Possessore di oled 65CX preso usato ma con ancora garanzia residua dei 2 anni fatta estensione senza pensarci 2 volte.
In passato ho buttato 2 tv samsung da 55 e se avevo estensione sarebbe stato meglio.
Meglio 149 euro che 1500...
Visualizzazione Stampabile
Possessore di oled 65CX preso usato ma con ancora garanzia residua dei 2 anni fatta estensione senza pensarci 2 volte.
In passato ho buttato 2 tv samsung da 55 e se avevo estensione sarebbe stato meglio.
Meglio 149 euro che 1500...
Ho sbagliato a scrivere, il mio modello è 65C21. In effetti penso anche io di fare la stessa cosa che suggerisci tu.
Il burn-in non mi spaventa, ho avuto un Plasma per 10 anni e un OLED per 7 anni e nessuno dei due mi ha mai dato il minimo problema in questo senso.
Buongiorno a tutti, nel weekend sono diventato possessore di un fantastico LG OLED G2 55" preso da un signore che sta passando a Sony, ancora in garanzia per un po' più di un anno.
Che dire è meraviglioso, prima avevo un vecchio televisore Samung Full HD (forse) ed il cambiamento è importante. Ho però qualche dubbio e grattacapo, il primo è un problema con il 5.1 ma ne ho già parlato qui:
https://www.avmagazine.it/forum/31-h...hdx-e-tv-lg-cx
Vi chiedo ancora un paio di cose, il cavo di alimentazione non si può proprio rimuovere, confermate? Devo farlo passare in un mobile Ikea Besta e sarebbe davvero comodo poterlo staccare per un attimo e riagganciare.
Inoltre confermate queste impostazioni anche per il mio tv? Grazie mille :)
Nessuno mi può proprio rispondere per favore?
Grazie mille :)
Chiede del cavo di alimentazione. Giusto. C'è un coperchietto smontabile per accederci, o sbaglio?
Stacca la presa per una mezz'oretta (a scanso di equivoci). Smontalo e vedi un po cosa trovi. Se hai dubbi chiedi l'intervento di un tecnico LG (chiama un centro autorizzato nella tua zona).
Per l'audio di Netflix che non va in 5.1. Nelle impostazione audio (a sinto acceso), c'è l'Uscita audio digitale. Se ben ricordo di default è a PCM. Per andare in 5.1 devi metterlo o su Auto o su Passthrough
Grazie, quindi nelle impostazioni audio della tv dovrei andare a selezionare Auto o su Passthrough ? Proverò ma mi sa che avevo già tentato, oggi comunque dovrebbero arrivare i cavi.
Per la presa mi sembra assurdo che per una tv non si possa staccare un cavo, come fa chi deve passare nelle canaline? Mica ci può far passare tutta la Schuko. Per adesso ho usato una prolunga ma non ha senso ci sarà un metro e venti di strada da fare.
Inoltre con la prolunga devo passare anche con un adattatore.
Nuovo firmware 3.33.80 e come al solito non esiste mezza nota dove viene riportato cosa abbiano cambiato XD
Che vi risulti voi avete avuto problemi di HDR con LG OLED G2 e PlayStation 4 ? Io la uso collegata a sintoamplificatore e quando lancio un gioco vedo che si abilita e disabilita di continuo. Alla fine l'ho disattivato
Prova a collegare la PS4 direttamente al TV per escludere che il problema sia causato dal sintoamplificatore.
Ho cercato sul sito, e trovato https://www.lg.com/it/supporto/prodo...rs_reference_1,
cioè:
Citazione:
1. Improvement
1) You can set whether to display Home when the TV is turned on.
Settings > General > System > Additional Setting > Home Settings > Home Auto Launch
A volte i firmware vengono rilasciati a zone (aree) per cui è possibile che dal tv non sia disponibile per tutti nello stesso momento.
Se non vuoi aspettare puoi scaricarlo dal sito LG e fare l'aggiornamento tramite USB.
Ragazzi, ma perché questa ansia da firmware?
Anche con lo scorso OLED era così; di tanto in tanto, LG rilasciava qualche aggiornamento, e tutti in sbattimento per applicarlo.
Io sinceramente non credo che un nuovo aggiornamento possa portare nuove funzionalità o migliorie. Anzi, ogni tanto capita che sistemano una cosa da una parte e fanno un casino da un'altra.
A questa distanza dall'uscita, parliamo ormai solo di correzione di bug (e se non avere bug, non vedo il problema) o al limite qualche patch di sicurezza del WebOS (ma non mi pare che LG si dia molto da fare in questo senso, anche perché non è con la TV ci facciamo chissà che cosa).
Io quanto la TV mi propone un aggiornamento procedo, ma se non me lo propone non me lo vado certo a cercare.
Hai ragione, questo è il mio terzo OLED all'inizio anche io ero firmware addicted :rolleyes:
Poi col tempo ho trovato il mio karma ed ora aspetto con calma.
L'unico che mi premeva, quello che sistemava l'abbassamento di luminosità dopo scene statiche, è stato fatto, quindi al momento sono apposto :D