Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Levi
Visto la tua cortese e per nulla velata provocazione, ti rispondo: no, e ti spiego il perchè.
Con il mio vecchio televisore mi ero letteralmente rovinato l'acquisto dannandomi con misurazioni, test, calibrazioni, etc.
Mi ero promesso che, con questo nuovo acquisto, avrei seguito solo ed esclusivamente il piacere che l'occhio mi dava, e non una mis..........[CUT]
La tua è una scelta filosofica che condivido pienamente, però penso che dovresti evitare di scrivere che ci sono dei pannelli perfetti e senza banding, perché chi ti legge può pensare che sia davvero così. Magari si fa cambiare il tv appena acquistato e ne becca uno ancora peggio. Oppure rosica per essere stato sfortunato e non aver preso un pannello perfetto.
Invece bisogna dire chiaramente che il banding su questo tipo di pannelli è inevitabile. A meno che la tensione di ogni porzione di schermo non venga regolata in fabbrica da un tecnico per ogni pannello. Ma costerebbero molto di piu.
Ci sono i casi fortunati di pannelli che hanno un banding molto leggero che magari non è visibile in scene normali e i casi meno fortunati di pannelli che hanno banding perfettamente visibile anche in scene normali.
Probabilmente tu appartieni alla prima categoria e fai bene a goderti il tv, perché non l'hai comprato per guardarci le schermate di test.
Io purtroppo faccio parte della seconda categoria e quelle rare volte in cui il banding appare durante la visione di un film, mi dà molto fastidio.
-
TheGladiator mi sembra che dopo aver fisicamente testato a fondo il suo Z950 non abbia rilevato problemi di banding.
-
Ciao a tutti.
Ho acquistato un 55 C7 da Unieuro.
Gli ho subito dato in pasto un MKV 4K...beh che dire, spettacolare; a parte il fatto che sto notando dei piccoli scatti.
Quando ci sono inquadrature statiche, il fotogramma seguente sembra laggare.
C'è un opzione che posso attivare per eliminare questi piccoli scatti? in che modo?
Grazie!
-
Un pannello oled è formato da n strisce verticali di pixel, ognuna alimentata separatamente. Le strisce vengono alimentate tutte allo stesso modo, ma su luminosità molto basse ognuna reagisce in modo diverso illuminandosi un po' più o un po' meno rispetto alle altre. C'è una varianza rispetto al valore medio che provoca la percezione di queste strisce.
Un pannello con totale assenza di banding sarebbe un pannello in cui tutte le strisce per puro caso rispondono in modo identico all'alimentazione. È un caso praticamente impossibile. Come lanciare 100 dadi e ottenere tutti 6.
Può capitare invece che le variazioni tra le strisce non siano molto accentuate, per cui il banding è appena visibile con schermate grige a 3% o 5% e non è visibile in scene cinematografiche normali.
In questo caso non è corretto parlare di assenza di vertical banding, ma bisognerebbe parlare di vertical banding non visibile in normali condizioni di visione.
Sempre che un giorno non arrivi un regista che decide di inserire una schermata di grigio uniforme nel suo film :-)
Il mio consiglio per chi non ha mai notato banding guardando la televisione è di non andare a cercarselo per forza con le schermate di test.
Ma nemmeno scrivere cose come "totale assenza di vertical banding". Perché non è onesto nei confronti di chi deve decidere se rottamare il suo plasma per passare a un oled e legge i forum per conoscere i pareri dei possessori.
-
@Tezla
Prova in opzioni immagine ad attivare TruMotion impostandolo su Uniforme (nel mio tv si chiama così). Se funziona, poi puoi provare a regolarlo meglio con le impostazioni utente.
-
non riesco a trovarlo nelle impostazioni. se vado su "tutte le impostazioni -> immagine trovo questi settaggi:
modalità immagine
rapporto d'aspetto
risparmio energetico
eye comfort
test immagine
impostazioni pannello OLED"
dove sono le impostazioni avanzate?
sembra non esserci la expert mode...boh
Grazie!
-
non vi nascondo che ho posto il dilemma 55 o 65 da 2m80 per un duplice motivo: da un lato ed assoldato che con il 65 da quella distanza sarà veramente immersivo dall'altro (e sottolineato che anche il 55 è 4k) non vi nascondo una motivazione economica cioè perché spendere 1000€ in più se a quella distanza comunque se "sottigliezze" 4k mi sfuggiranno ugualmente?? ps so che mi odierete ma io che non lo ho mai avuto sento la mancanza del 3d
-
Esatto Philip hai ragione cmq secondo me sn sempre più uniformi di un lcd parlo in generale certo che poi sé si vede nella visione di film o partite!!sé si nota nella visione e ti infastidisce così io proverei con LG documentando x bene la la cosa con testimonianze e articoli tipo rtings che parlano dell' argomento, subito dirranno che è normale e che rientra nelle tolleranza!!devi rompergli le scatole x bene, ma non so sé hai tempo e voglia però magari trovi un tecnico cortese che riesce a sostituirelo!!in che mese è stato prodotto il tuo tv?cmq mi spiace Philip! Ps..sé riesci posta delle al 10 e al 20ire
-
e fai bene a sentirla... gli.oled 2015 e 2016 hanno un 3d favoloso... io avevo un plasma vt30 con 3d attivo ed era semplucemente imparagonabile... il 3d dell oled era luminoso, definitissimo, immersivo, riposante... davvero un peccato lo abbiano abbandonato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philip
La tua è una scelta filosofica che condivido pienamente, però penso che dovresti evitare di scrivere che ci sono dei pannelli perfetti e senza banding, perché chi ti legge può pensare che sia davvero così. Magari si fa cambiare il tv appena acquistato e ne becca uno ancora peggio. Oppure rosica per essere stato sfortunato e non aver preso un pannel..........[CUT]
Philip sei sicuro che dipenda dalla elettronica ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bennybari
so che mi odierete ma io che non lo ho mai avuto sento la mancanza del 3d
E hai perfettamente ragione. Purtroppo in pochi si sono resi conto che è proprio questa la mancanza più grave della nuova gamma. Comunque ancora si trovano gli OLED 2016 C6V ed E6V con il miglior 3D mai realizzato.
-
solo per gli estimatori però. non si puo' parlare in generale.
i precedenti occhialini sono rimasti nel cassetto inutilizzati per ben 6 anni :confused:
ergo, non ne sentirò certo la mancanza :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Philip sei sicuro che dipenda dalla elettronica ?
È quello che ho letto in diversi articoli. Immagino siano comunque supposizioni perché la verità la sa solo LG.
Comunque definirla elettronica può essere fuorviante.
Nei tv per elettronica in genere si intende la parte che si occupa di processare l'immagine.
In questo caso parliamo proprio dell'elettronica del pannello.
-
Ma non si sa ancora bene la causa anche sé credo che l elettronica centri poco ,ha più a che fare Col montaggio del pannello questo sull lcd ma credo anche nel oled!che mese è stato prodotto il tuo tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Esatto Philip hai ragione cmq secondo me sn sempre più uniformi di un lcd parlo in generale certo che poi sé si vede nella visione di film o partite!!sé si nota nella visione e ti infastidisce così io proverei con LG documentando x bene la la cosa con testimonianze e articoli tipo rtings che parlano dell' argomento, subito dirranno che è normale ..........[CUT]
LG non cambia pannelli per vb... è praticamente impossibile farselo cambiare per quel difetto. Io col 950 ci ho provato tre volte e passando anche da unieuro e non c'è stato verso. Alla fine mi sono arreso e mi sono reso conto che col materiale in bd e bd4k il dfetto non si vedeva praticamente mai e me ne sono fatto una ragione... e il mio 950 sta ora esposto in sala e me lo tengo anche per il suo fantastico 3d. Purtroppo se si ha banding dopo qualche lavaggio se si è in tempo ci si deve rivolgere al negozio dove si è acquistato il tv... da LG non ci sono quasi speranze di cambio.
Il "lavaggio" che fa il tv è qualcosa di decisamente più "energico" di una semplice barra bianca che scorre come si usava nei plasma...
nel topic del 950 furono postate esperienze di due ragazzi a cui è stato cambiato il pannello...uno aveva una deadline e quando il pannello era spento e partiva la procedura di lavaggio, il proprietario riportava di vedere dei bagliori attraversare lo schermo, come di campi elettrici... e questa procedura aveva addirittura temporaneamente riattivato la deadline. l'altro riportò che dopo la sostituzione il suo pannello era trmendo con un vertical banding assurdo e visibile sempre nella visione delle scene cupe. Chiamato il tecnico gòli fu consigliato di forzare un paio di lavaggi e magia... il pannello risultava a suo dire perfetto...