Sicuramente un modello 42" full HD di gamma alta lo distribuiranno perche essendo l'unico marchio ad offrire plasma full HD in questo taglio non hanno concorrenza quindi sono vendite sicure.
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente un modello 42" full HD di gamma alta lo distribuiranno perche essendo l'unico marchio ad offrire plasma full HD in questo taglio non hanno concorrenza quindi sono vendite sicure.
però...se posso darti un consiglio...perchè aspettare ?
su tagli più grandi posso capirlo ma su un 42" credo che tu possa trovare ottimissimi modelli anche tra quelli attuali...
su quel polliciaggio non hai grossi problemi di resa di immagine, di dettaglio, di luminosità etc
:)
Intendevo quello per gamma alta, rapportato a quello che producono i concorrenti.
Per un 50, mi consigliate un vt50 o è meglio aspettare?
@Tripla-P
Questa non è una discussione di consigli per gli acquisti e non è relativa ai modelli 2012.
Ciao a tutti, un paio di domande su questa meravigliosa serie: quando arriveranno con precisione più informazioni sui tagli e sui modelli che verranno commercializzati in Europa? Dopo una fiera/evento e quindi con una data precisa? (scusate l'ignoranza in materia :D). E poi se secondo i dati e le informazioni acquisiti fino ad ora si sa qualcosa sul "nero" della nuova serie, in particolare relativamente al VT60 ed al quasi professionale ZT60??? :confused:
A febbraio si saprà tutto (non so il giorno specifico). Il nero (stando a quanto detto da Panasonic) è praticamente infinito sullo ZT, migliorato ulteriormente sul VT60. Mi verrebbe da dire che sono infiniti entrambi dato che già sul VT50 si confonde con il buio della stanza... :D
Si avranno dati certi con le prime recensioni. ;)
Mike88 non esageriamo dai.
A parte credo tu intendessi parlare di contrasto, che non potrà comunque essere infinito essendo il nero non nullo, non è nemmeno corretto dire che il nero del VT50 si confonde con la cornice, perché non è così. Forse in ambiente trattato e con scene molto luminose si puà avere questa impressione, insomma in determinate situazioni, ma non regolarmente e non in ambiente generico.
Ooopps Onslaught post doppioni :D
Questa cosa della cornice prima o poi andrebbe sfatata.. Per me è tecnicamente impossibile. Se non altro per il semplice fatto che il pannello, anche da spento, è tutt'altro che nero.
Come detto, si può avere l'impressione in talune situazioni, ma non è regolarmente così
Se è per questo una "storia" sul nero(o contrasto,non mi ricordo) infinito già c'è stata...con i soliti morti e feriti:D
Ma non mi ricordo più dove fu aperta per tentare di fare luce sulla faccenda...se la ritrovo
L'avevo aperta io in seguito ad uno scambio tra Nicola e un utente che ora non fa più parte del forum:
http://www.avmagazine.it/forum/106-t...rasto-infinito
anche perchè nella realtà il nero infinito voi dove lo vedete ? giusto se vi chiudete in uno scantinato...altrimenti un barlume di luce (luna, stelle) c'è anche durante la notte
Certamente ma la realtà,per esempio,in un film dov'è?
Al limite la realtà che ha voluto rappresentare il regista.
Insomma non una finestra sulla realtà bensì una finestra sulla realtà del regista,e quest'anno sembra abbiano fatto un altro passettino "in basso".