Visualizzazione Stampabile
-
può essere... conosco relativamente poco come funzionano queste tecnologie... posso solo confermare che l'attivazione dei 200hz è indipendenta dal funzionamento del natural motion e viceversa...
chi ha conoscenze tecniche traduca questa cosa in modo opportuno...
basta che non si diano per assodate cose solo basandosi su supposizioni di funzionamento ma su test, o almeno conoscendo le tecnologie dei marchi di cui si vuole quantificare i risultati :D
-
Eh è difficile stabilire come intervenga il tv solo in base alla nomenclatura.. Da quello che ho potuto vedere io il natural motion usa sicuramente interpolazione dato che c'è evidente alterazione di fluidità.. i 200hz che citi invece non so come operino e se non sia presente interpolazione.. Quello che si diceva è che senza compensazione del moto un pannello lcd per motivi fisiologici porta a 300 linee risolte in moviemento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
...ma è appena emerso che hai inizialmente dato per assodato (800 linee contro 300) qualcosa che era solo una tua supposizione presa senza conoscere come funzionano le tecnologie di altri marchi
Niente affatto: per compensazione del moto si intende qualsiasi algoritmo o sistema di scansione che compensa il blur (nativo della sorgente o introdotto dal sistema di visualizzazione) aumentando la definizione percepita...e io ho specificato che
1) il sony hx800 con uso di backlight scanning, quindi senza alterazione della cadenza filmica, risolve 800 linee (fonte hdtvtest)
2) il philips, come qualsiasi altro lcd, risolve 300 linee senza compensazione del moto
Ora se non sapete cos'è la compensazione del moto leggete o chiedete...ma non aggredite...
Per info: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133145
Lorenzo.
-
-
sono d'accordo con quanto dici.
solo però difatti chiedo qualcosa che supporti i numeri dati... perchè da una parte mi dice che sony (quale sony poi?) raggiunge 800 righe senza alterare la fluidità... quindi 500 in più di quanto fisiologicamente supportabile senza interventi...
per il philips inevce non può essere matematicamente 300 ma per forza di più visto che i 200hz sono attivabili anche senza aumentare o modificare la fluidità (quindi natural motion disattivato)... sennò vorrebbe dirmi che i 200hz sono solo un tasto inutile senza effetto :D
e mi pare aggressivo dire che oltre a sony nessuno al mondo riesce a fare più di 300 righe... per la serie "oltre a me il nulla", il tutto senza nemmeno sapere che i due filtri sono indipendent... bho... vedo solo dati quantitativi a supportare gli 800 (e son od'accordo) ed il nulla sugli altri, come se tutti gli altri per definizione sono a livelli basic in blocco
-
Dipende cosa fa il tasto 200hz.. tutto li..
-
appunto :)
personalmenet non lo so di preciso non conoscendo bene la tecnologia sottostante. so solo che è attivabile anche senza attivare il natural motion ed ha chiaramente un effetto sulla qualità dell'immagine...
però se appunto non si conosce cosa fa mi pare assurdo dire brutalmente che non fa niente e quindi si cade nel minimo di 300 righe... come se solo sony fosse in grado di fare di più senza però sapere cosa fanno gli altri...
poi magari è vero, ma come è stato posto è un pò assurdo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
e mi pare aggressivo dire che oltre a sony nessuno al mondo riesce a fare più di 300 righe... ...
Questa assurdità la stai dicendo tu...non mettermi parole in bocca che non mi appartengono...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
...
però se appunto non si conosce cosa fa mi pare assurdo dire brutalmente che non fa niente e quindi si cade nel minimo di 300 righe... come se solo sony fosse in grado di fare di più senza però sapere cosa fanno gli altri...
Ma lo capisci l'italiano? :)
Io ho detto che in assenza di compensazione del moto si hanno 300 linee...e se vuoi te lo riconfermo...
Lorenzo.
-
preso dal sito :
Award winning Perfect Natural Motion picture processing ensures that all motion is also reproduced with unrivalled smoothness, while the 200Hz ClearLCD system includes scanning backlight technology to ensure that all onscreen action remains extremely sharp, removing the blurring found on conventional LCD TVs.
The 200Hz ClearLCD system also combines the scanning backlight technology with100Hz picture processing which works in parallel Philips’ award winning Perfect Natural Motion system to ensure that onscreen action is reproduced both with unrivalled smoothness and without any artifacts such as ‘halo’s.
This combination of 100Hz panel and 200Hz backlight refresh can also be shown to actually deliver better results with regards to reducing blur edge width than when just using a 200Hz panel.
-
-
niente, sto cercando info in rete e magari serviva a capire come funzionava visto che ci sono diverse soluzioni tecnologiche sottostanti...
purtroppo si vuole fare un paragone conscendo solo dati quantitativi su sony e nulla sull'altro... dando per scontato che uno sia un figo e l'altro un cesso in modo acritico...
alla fine sei te che hai detto che su uno hai dati quantitativi e sull'altro, dopo aver detto che risolve 300 linee, hai chieso che tipi di tecnologie implementa e come funzioni :S
dopo aver già dato il verdetto chiedi come funziona...
alla fine se il selettore dei 200hz è attivabile anche senza implementare l'interpolazione dei frame, e quindi senza alterare la fluidità... non può essere che quella funzioni non abbia alcun effetto :)
anche perchè è percepibile il passatto tra 200hz attivi e non attivi a parità di natural motion disattivato
-
Sembra che faccia uso di BS però se non ci sono misurazione non è che possiamo inventare dei dati..
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ma lo capisci l'italiano? :)
Io ho detto che in assenza di compensazione del moto si hanno 300 linee...e se vuoi te lo riconfermo...
Lorenzo.
philips 7605 37" a detta di tutte le review il più scarso(forse hanno sbagliato anche loro :) )
In termini di risoluzione del movimento con tutto spento, la Philips è riuscita a risolvere circa 450 linee, che, date le caratteristiche intrinseche della tecnologia LCD, è stato un buon risultato
-
che ne faccia uso è certo ed assodato, nessuno lo mette in dubbio visto che è un dato oggettivo messo nero su bianco, come lo è il fatto che l'interpolazione è attivabile o meno in modo indipendente
solo non capisco come sia possibile dare per scontato che quindi indipendentemente da backlight scanning o altro le linee che risolva sono 300 punto e basta (il minimo sindacale)... come se queste tecnologie non abbiano senso di esistere... bho
senza misurazioni oggettive e senza sapere nemmeno che tecnologie fossero implementate gli è stato appioppato un 300 linee (minimo sindacale)... è solo questo che non mi torna...
il tutto spacciato come se fosse una cosa scontata, salvo poi scoprire che lorenzo non sapeva nemmeno che tecnolgie implementava la televisione che aveva già bollato a prescindere...