Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Smighi
Avevo ancora questi dubbi pur leggendo che il vpr in questione dovrebbe essere molto luminoso e addirittura si consiglierebbero dei teli grigi...
Ciao, io personalmente proietto su schermo grigio 0,8 di gain da 3 metri e mi viene una base di 2 m , ed anche con la lampada impostata a basso consumo ho un'immagine piu' che soddisfacente, anche se vengo da un vpr con 800 lumen ed e' lunico metro di paragone che ho ,posso dire che per questo prezzo rimarrai piu' che soddisfatto.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da migo70
Bene, cosi' sapro se devo portarlo in assistenza:( o no
Ciao.
purtroppo devo dirti che il foglio e' completamente bianco.
chiama l'assistenza e vedi cosa dice.mi dispiace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Smighi
Avevo ancora questi dubbi pur leggendo che il vpr in questione dovrebbe essere molto luminoso e addirittura si consiglierebbero dei teli grigi...
scusa perché mai non si dovrebbero consigliare? mica se un proiettore e buono si usa uno bianco e se uno è scarso si usa un telo grigio....
il telo va proporzionato al vpr e alle necessità..
se con questo vpr crei una immagine superiore ai 2.3mt è assolutamente sconsigliato un telo grigio, se crei una immagine sui 2mt ti consiglio un telo grigio e così via...
l'optoma ha una qualità video eccezionale e non è assolutamente troppo luminoso, quanto ha il livello del nero un pò altino, cosa che si può tenere sotto controllo con un telo grigio, ma per il suo essere grigio non per il gain basso..
tra le altre cose si vedrebbe benissimo anche su un telo bianco...
non devi mai valutare un vpr da queste cose;)
@migo70
il foglio deve essere bianco...credevo di aver spiegato, ma forse mi sono espresso male...
i vpr dlp hanno solitamente l'ottica sigillata..cioè tutta la zona dove la polvere darebbe fastidio viene chiusa ermeticamente per evitare che si depositi sopra...per questo non si deve mai aprire un dlp se non in una zona predisposta ad hoc.
la polvere che vedi è la micro-polvere, si è depositata quando hai aperto e non andrà via, e non è neanche necessario che vada via perché non influisce sull'immagine poiché non é messa a fuoco..se fai lo stesso test su un lcd vedi pieno di granelli da tutte le parti...
guarda l'immagine normalmente, se non hai problemi continua a gustarti il vpr e a non pensarci, alla peggio se si ripresenta lo apri di nuovo e gli dai una pulita...
se invece l'immagine appare coperta da aloni o il vpr si sporca troppo velocemente allora devi mandarlo in assistenza a fartelo pulire e chiudere di nuovo definitivamente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
scusa perché mai non si dovrebbero consigliare? mica se un proiettore e buono si usa uno bianco e se uno è scarso si usa un telo grigio....
Scusami Nicholas ma devo essermi spiegato male...non ho assolutamente nessun dubbio circa la bontà del vpr in questione sennò non lo comprerei nemmeno, ho capito che il grigio ci sta a pennello e anche il perchè (migliora il nero), infatti se avessi comprato un telo sui 2 mt lo avrei preso sicuramente grigio come da te consigliato. Il mio dubbio è per coprire una superficie di 2,66 mt di base, ho escluso chiaramente il telo grigio ma comunque non sapevo se la luminosità dell'hd200x fosse sufficiente con un telo così grande e con gain di 1.0. Forse è meglio un telo con un gain di 1.2? Non sò quanta potrebbe essere la differenza, era tutto lì il discorso...
Diciamo che sono paranoie dell'ultimo momento prima dell'acquisto... :D
Grazie comunque per l'interessamento e per tutti i consigli utili che dai nel thread... ;)
-
io prenderei sicuramente un telo con gain 1.2
probabilmente vedresti meglio con uno 1.0 ma l'usura della lampada si vedrebbe un po' troppo presto..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
guarda l'immagine normalmente, se non hai problemi continua a gustarti il vpr e a non pensarci, alla peggio se si ripresenta lo apri di nuovo e gli dai una pulita...
se invece l'immagine appare coperta da aloni o il vpr si sporca troppo velocemente allora devi mandarlo in assistenza a fartelo pulire e chiudere di nuovo definitivamente...
Effettivamente e' quello che pensavo di fare, molte volte ci si fanno problemi e si vanno a cercare difetti che all'atto pratico sono dettagli impercettibili.
Stasera mi voglio guardare e godere un bel film senza pensare a livello del nero, profondità , tonalità colori etc......... :D
Ciao.
-
ragazzi sono intenzionato a questo acquisto.
il mio schermo è un 180cm di base e la distanza di visione è poco meno di 4metri.
quindi vado di telo grigio?
(la stanza è completamente buia)
visto che il telaio dello schermo lo ho fatto io, se metto il telo grigio (che non ha il retro nero) poi vedo il telaio? (lo schermo dista 5cm dal muro)
grazie ragazzi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fra_
visto che il telaio dello schermo lo ho fatto io, se metto il telo grigio (che non ha il retro nero) poi vedo il telaio? (lo schermo dista 5cm dal muro
dipende dallo spessore della tela naturalmente...questo non te lo posso dire con certezza...
io prenderei un telo nero ma chiamerei il negozio e spiegherei la situazione, solo loro ti possono dire che tipo di tele hanno...
chiaramente l'alternativa è una tela bianca con bordo nero e gain massimo 1.0
-
io ho dei dubbi riguardo a un telo grigio...la luminosità cala tanto rispetto a uno bianco?la mia stanza è parzialmente trattata con tessuto nero ma non è una sala adibita completamente ad home theater ed ho paura che la luminosità generale potrebbe risentirne pesantemente;la base dello schermo sarà sui 200 cm;opinioni in merito?
p.s. naturalmente ho l'optoma 200x
-
io ho un telo grigio adeo plano di quella dimensione
in modalità normale vedo benissimo, luminoso quanto basta per non stancare la vista in un ambiente scuro...in modalità normale è assolutamente troppo luminoso (mi stanca, si arrossano gli occhi...etc..)...è troppo luminoso anche per i videogame visto che nelle scene di luminose illumina la camera a giorno (tutto legno il resto, quindi nessun riflesso)
di giorno (finestra completamente aperta) devo impostare la modalità luminosa per vedere bene...o si vede molto poco, ma ho la finestra che si affaccia proprio sul telo..
no, non cala molto la luminosità, ma di certo cala...è quasi proporzionale, direi il 20% in meno..
-
20% è accettabile,l'importante è che il contrasto migliori(per ora proietto su un muro bianco)
vedrò poi di abbattere i riflessi ulteriormente
-
Ciao a tutti voi possessori di questa macchina, sto facendo un esempio di installazione (non sono possessore della macchina) col calcolatore http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm
nel mio ambiente la distanza di proiezione (vpr installato su mensola al muro retrostante) sarebbe di mt.5,3 mentre la distanza di visione è di mt.4 / 4,5 circa, ma riesco ad ottenere uno schermo largo 2,94, io invece vorrei decisamente non superare al max mt.2,2, pero nel calcolatore se sposto il cursore della larghezza verso il basso diminuisce anche la distanza di proiezione. Forse non ho capito come funziona.
O semplicemente questo VPR non è adatto a proiettare immagini di 2mt di base da distanza di oltre 5mt.?
Qualcuno può aiutarmi?
-
da 4.5 puoi avere una immagine minimo di 2.5mt e massimo di 3mt (stiamo parlando della base)
i dlp hanno un ottica molto limitata. fissa la distanza precisa nel programma, muovi la voce zoom selezionando di spostare la diagonale....è molto preciso..
questo vpr sicuramente non è capace di fare una immagine così piccola da quella distanza, ma sono pochi che ti danno quella portata...
-
ma l'alimentatore è interno o esterno?
il cavo quanto è lungo e grosso? (non ci sono doppi sensi :p )
perchè oggi vado a prendere della canaline piatte e vorrei capire di che spessore prenderle..
il vpr lo monterò a soffitto o il cavo di alimentazione dovrà esere lungo 4,5metri circa.
grazie mille!
-
l'alimentatore è interno
il cavo è grande esattamente quanto uno di quelli di alimentazione per pc (anzi, è proprio quello il cavo...ne puoi usare uno per pc)