Visualizzazione Stampabile
-
Tanto siamo già in OT
Un'altra cosa mi da un po fastidio, ed è quando si dice tra virgolette mimandole con le mani.
Inoltre si fa un uso smodato di Assolutamente si o Assolutamente no
E poi sbaglio o si sta diffondendo molto l'uso del "Di sempre"
Dopo E' la miglior annata di sempre lo sento dire spesso.
O sono io che lo noto solo adesso?
mi da fastidio è un po esageroso, è una provocazione, s'intende.
Segnalo un'interessante trasmissione sul tema, o quasi:
http://www.radio.rai.it/radio1/ipocritycorrect/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Da allora ne sono passati di euri nelle nostre tasche e più volte diversi componenti della stessa ADC hanno espresso opinioni contrastanti.
. . . soprattutto ne sono usciti.
E qui, mi sembrerebbe, in particolar modo.:asd: :asd:
:D :D :D
Paolo
-
Non credevo che l'argomento-provocazione-sfogo vi "prendesse" così!
Grazie a tutti per i commenti e le riflessioni. Obi, concordo con te.
Ovvio che la Lingua Italiana si evolva, ma è proprio atavica (anvedi che parolona :) ) l'italica allergia alle REGOLE, qualunque esse siano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicot
...una persona che usa
"cami" come plurale di camion...
ciao
Mia suocera, di una certa età, ma io le ho fatto notare l'errore :Perfido:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Forzatura tutta italiana.
In Inghilterra, Francia, Spagna, ed altri paesi, la parola è sempre declinata in plurale: euros.
Apparte che in Inghilterra non c'e' l'euro, comunque non viene declinato. Al plurale resta euro.
Idem in Irlanda dove l'euro c'e' ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da giodibe
Apparte che…
Cos'è?
io mi apparto
tu ti apparti
lui si apparte
noi ci appartiamo
voi vi appartate
loro vanno via perchè a forza di appartarsi non è rimasto più nessuno :D
Citazione:
in Inghilterra non c'e' l'euro,
In Italia non ci sono dollari, sterline, rubli, franchi, dinari, fiorini, lire (maltesi), corone, rupie, ecc….
Io sono italiano, che si fà? Edito lascio degli spazi vuoti?
Citazione:
comunque non viene declinato. Al plurale resta euro
Sicuro?
Euro in pagine inglesi
Euros in pagine inglesi
Citazione:
Idem in Irlanda dove l'euro c'e' ;)
Euros in pagine irlandesi
Ciao.
-
Ok hai ragione tu. Vienimi a trovare in Irlanda, ti offro una birra e vediamo cosa ci viene detto nel momento di pagare...
Euro non si declina in Italiano (ma e' fondamentale considerare che molti dicono 'euri' solo per "divertimento" e sono ben consci che non e' esatto) e neanche in Inglese ('euros' e' semplicemente non usato e al massimo lo senti dire dai turisti). In altre lingue non so...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Cos'è?
io mi apparto
tu ti apparti
lui si apparte
noi ci appartiamo
voi vi appartate
loro vanno via perchè a forza di appartarsi non è rimasto più nessuno :D
Indovina chi scrisse:"...e regolarsi con leggi apparte, e indipendenti dalle leggi universali della natura..." :)