Visualizzazione Stampabile
-
scusatemi ancora della mia ignoranza in materia.
volevo farvi una domanda:
Se ad un sinto amplificatore con le uscite preout, metto un amplificatore collegato con due frontali,
ogni qualvolta che voglio vedere un film e poi ascoltare musica, devo fare delle procedure particolari?
Tipo staccare le casse dall'amplificatore e ricollegarle al sinto e viceversa?
o tramite sintoamplificatore c'è la possibilità che in automatico vede e commuta se
1) si tratta di un film e fà funzionare per esempio tutto il sistema in 5.1 compreso le 2 frontali attraverso l'amplificatore,
2) o si sentono solo le 2 frontali attraverso l'amplificatore se è un file stereo per esempio? mp3, flac... ecc..
scusatemi in anticipo se stò dicendo bestialità
-
Se hai intenzione di acquistare un integrato dovrai accertarti che abbia un ingresso HT, in quel modo selezionandolo potrai comandare il sistema dal Sinto. Viceversa selezionando un ingresso diverso, CD, PHONO, AUX potrai ascoltare musica in stereofonia.
Se invece desideri solo potenziare i due frontali puoi collegare alle pre-out del Sinto AV anche solo un finale in questo modo non dovrai fare nulla.
-
- con un integrato esterno, se usi il sintoampli come sorgente (anche da TV) l'integrato lo usi solamente per amplificare le casse frontali bypassando quindi i suoi ingressi. il sintoampli esce in multi o stereo a seconda della sorgente e dalle impostazioni (è possibile infatti espandere in multi sorgenti stereo o anche il contrario).
- se però applichi una sorgente direttamente all'integrato esterno allora puoi non utilizzare completamente il sintoampli, ottenendo la miglio qualità possibile (che dipende dal solo integrato), ma hai bisogno di una sorgente da applicare ad esso.
in pratica il sinto lo usi come pre-amplificatore e per i surround e l'integrato come amplificatore finale per i soli L/R...
se non vuoi usare anche l'integrato quando usi il sintoampli, ti tocca anche aggiungere un switch per gli altoparlanti (sinto o integrato)...
- come poi ti è stato detto, se non intendi usare altre sorgenti senza sintoampli, allora basta un finale puro ma a quel punto la sorgente passerà sempre dal sinto limitandone le qualità di alta fedeltà.
però, per il genere di musica che hai indicato un AVR con buone casse frontali maggiormente dedicate al medio-alto (senza grossi woofer) e un buon sub (che scende molto di più della maggior parte delle torri sotto una certo costo) può avere molto più impatto di uno stereo mediocre, quindi mi domando che senso ha complicarsi la vita se non si hanno pretese audiofile particolari che però si sposano poco col rock e la disco :(
le torri servono ad uno scopo, coprire una maggior banda possibile specialmente in basso, ma a quel punto servono anche ampli in grado di erogare la giusta corrente per gestirle.
ps: guarda cosa intendo quando dico che un AVR non è indicato con delle torri:
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...vr-x3600-denon
-
capito grazie
si mi stò orientando sul DENON x3700h visto che il rivenditore è stato cosi cortese di riprendere indietro il x2700h.
Ho ho deciso di collegarci le Elac da scaffale debut 2.0 db6.2 o al massimo delle Q.A 3030i
(mi pare di capire che le elac anche se leggermente più economiche delle Q.A sono migliori)
come sub vorrei prendere il SVS SB1000
vi sembra più equilibrato questo sistema? per un uso a 360°?
tra x3700h e x4700h c'è una differenza significativa che potrebbe giovarmi per il mio scopo?
grazie ancora una volta a tutti. siete veramente gentili
-
Sei sulla buona strada , io resterei sul X3700 le differenze le o sentite dalla serie 6 in su…
-
buona domenica a tutti.
non avendole ancora ordinate volevo un parere per questi diffusori KEF Q350
Diversi ne parlano bene, ma non sò se sono indicati per il sinto x3700h
-
Se ne parla bene nelle prime recensioni che puoi trovare da una ricerca su google,e da come viene descritto il loro sound sembrano potersi integrare bene con il Denon 3700.Ovviamente dovrai poi trovare il centrale della stessa linea.
-
che tipo di timbrica hanno le KEF Q350?
ho visto vari video su youtube ma meglio chiedere a voi.
-
arrivato oggi il denon x3700h, devo ammettere che è una bella bestiolina
Una piccola domanda se posso: la configurazione la faccio con il cavo HDMI,
ma dopo aver terminato posso usare solo il cavo ottico? c'è differenza?
-
Dal giorno alla notte per quanto riguarda sia video sia audio…meglio sempre HDMI
-
ok grazie mille veramente. a volte sembrano cose scontate ma non sò a chi chiedere.
questo è il mio primo impianto serio.
in vista che arrivano le casse (alla fine ho prenotato le KEF Q350) che cavo devo comprare?
marche o specifiche particolari?
Visto che ci siamo anche per il sub
-
Per il SUB ti propongo gli Oehlbach
rca mono questo
rca a y questo
Per i diffusori se vuoi un qualcosina in più potresti utilizzare i classici VDH CS122 da acquistare al metro e poi terminare a banana
oppure un buon cavo in Rame OFC da 2,5mm almeno di sezione da terminare sempre a banana.
-
grazie
credo che li prenderò su amazon
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paf
arrivato oggi il denon x3700h, devo ammettere che è una bella bestiolina
Una piccola domanda se posso: la configurazione la faccio con il cavo HDMI,
ma dopo aver terminato posso usare solo il cavo ottico? c'è differenza?
il cavo ottico porta solo l'audio di base (entro certe caratteristiche) e null'altro. i device connessi non si possono riconoscere o adattare le funzioni supportate.
l'HDMI più recente, oltre ovviamente a veicolare il video, ha una capacità audio superiore in termini di codifiche, supporta lo scambio di comandi e di informazioni di supporto tra di devices :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paf
in vista che arrivano le casse (alla fine ho prenotato le KEF Q350) che cavo devo comprare?
marche o specifiche particolari?
...
se non ti piace la classica piattina ci sono anche gli audioquest slip-db 14-2, sempre a metraggio, da terminare.
puoi anche non terminare i cavi ma te lo consiglio vivamente. in questo modo il cavo rimane perfetto a lungo scongiurando problemi vari.
ci sono anche negozi online che te li preparano ma terminarli è una operazione molto semplice. bisogna però acquistare delle banane da 4mm o forcelle a parte (anche economiche con isolamento plastico ma evita le cinesate, per il resto funzionano tutte ed è solo questione di gusti). esempio le AUDIOQUEST SureGrip 100 BFA