Visualizzazione Stampabile
-
Si vero, o mangi sta minestra o salti dalla finestra.
Intendevo per rischio 0, solo che, a differenza di altri, non ti obbligano a sottoscrivere un contratto.
Tra l'altro non ho capito se sky ritrasmette DAZN sul satellite, perché in tale caso gli utenti affetti da digital divide sarebbero fortemente penalizzati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Si vero, o mangi sta minestra o salti dalla finestra.
Intendevo per rischio 0, solo che, a differenza di altri, non ti obbligano a sottoscrivere un contratto.
Tra l'altro non ho capito se sky ritrasmette DAZN sul satellite, perché in tale caso gli utenti affetti da digital divide sarebbero fortemente penalizzati.
Sky ha l'applicazione DAZN su Sky Q, non ha alcun accordo per la ritrasmissione nel satellite, che io sappia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jimmix93
Sky ha l'applicazione DAZN su Sky Q, non ha alcun accordo per la ritrasmissione nel satellite, che io sappia.
Esatto,niente satellite,la vedremo tutti allo stesso modo,ovvero tramite la rete.
-
Per ora, solo nei locali pubblici (contratto business), ritrasmetteranno via satellite:
Citazione:
"Grazie all’accordo tra Sky e Perform, solo nei locali pubblici per il triennio 2018/2021, tutte le 380 partite di Serie A si vedranno in diretta sugli schermi dei locali abbonati a Sky con un unico abbonamento via satellite: 266 match visibili sui canali Sky Sport e 144 sul canale DAZN"
La mia speranza è che gli si intasino talmente tanto i server la prima giornata da impedire di fatto il servizio :Perfido: , tanto da costringerli a trovare l'accordo di ritrasmissione via sat anche per gli abbonati privati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Per ora, solo nei locali pubblici (contratto business), ritrasmetteranno via satellite:
La mia speranza è che gli si intasino talmente tanto i server la prima giornata da impedire di fatto il servizio :Perfido: , tanto da costringerli a trovare l'accordo di ritr..........[CUT]
Le pagliacciate quelle belle. Per me personalmente poco male, alla fine riesco ad avere accesso a tutto, ma quei clienti che magari non hanno Sky Q e non hanno nemmeno una TV su cui poter installare l'applicazione gli tocca vedersi le partite al PC, o sui Tablet. Con quei schermi piccoli che mi verrebbe un crampo all'occhio :D
-
Basta spendere 40 euro e ti compri un box tv, non è la fine del mondo. Capisco cmq che non sia giusto comprare anche altra roba e metterci le mani.
-
non è tanto lo scatolotto, è la connessione internet. non tutti abitano in città con la fibra. anche l'adsl un pò veloce non è per tutti. io viaggio con alice 20mb in centro città a 10 max 11mbs. chi abita in paesini di montagna o a caniccattì si attacca al tram. non è corretto. la rete in italia fa ridere.
-
Ciao, per DAZN business attivi da oggi 2 canali sat codifica videoguard, Freq: 11842 Pol.V Symbol Rate 29900 Fec 3/4 modulazione DVB-S2 8PSK, un bel transponder da 65,1 Mb/s bitrate, fonte King of Sat, da cui lascio il link:
https://en.kingofsat.net/sat-hb8.php
Su astra 19,2 est DAZN BAR HD su Sky Deutschland:
https://en.kingofsat.net/detail-dazn1bar-hd.php
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea1972
... chi abita in paesini di montagna o a caniccattì si attacca al tram. non è corretto. la rete in italia fa ridere.
per completezza dell'informazione: io abito in un paesino di montagna (prealpi veronesi, 920 mt. sul livello del mare) da meno di 1000 abitanti e sono servito da internetfibra 100 Mb, a casa mia circa 80 Mb in download e 20 in upload reali.
So che molte realtà di provincia hanno beneficiato di un piano di sviluppo per la diffusione di internet a banda larga, insomma la situazione non è così drammatica.
-
Scusate ma guardare una partita in streaming quanto costerà in termini di MB?
-
2.0 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione SD (Definizione Standard). Questa velocità è ok per guardare lo sport in movimento sul vostro telefono cellulare.
3.5 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD (Alta Definizione). Questa velocità è buona per guardare lo sport sul cellulare.
6.5 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD e frame rate elevati. Se stai guardando lo sport sulla TV, questa è la velocità minima di download che raccomandiamo.
8.0 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD, la più alta qualità video e frame rate elevati.
-
provato con app da console Xbox OneX (già testata con buon esito per Netflix), qualità di visione pessima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
2.0 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione SD (Definizione Standard). Questa velocità è ok per guardare lo sport in movimento sul vostro telefono cellulare.
3.5 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD (Alta Definizione). Questa velocità è buona per guardare lo sport sul cellulare.
6.5 Mbps: velocità di downl..........[CUT]
Quindi se fossi fuori casa e volessi vedermimuna partita da tablet....mimci vorrebbero più di 20 Gb? Supponendo un 4mbps?
-
Esatto, senza contare l'intervallo e gli eventuali minuti di recupero :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea1972
non è tanto lo scatolotto, è la connessione internet. non tutti abitano in città con la fibra. anche l'adsl un pò veloce non è per tutti. io viaggio con alice 20mb in centro città a 10 max 11mbs. chi abita in paesini di montagna o a caniccattì si attacca al tram. non è corretto. la rete in italia fa ridere.
Bravo, io da qualche anno sono con una 20 mega e nemmeno penso più sbadatamente a tutti quelli che sono ancora fermi con una 7 mega. Altra grande limitazione di tale servizio per alcuni. Una famiglia che magari alla sera attacca Netflix, DAZN e qualcuno che naviga su Internet o magari lavora inviando documenti di qua e di la come nel mio caso, poi voglio vedere chi è il primo a bestemmiare, anche con una 20 mega io tutt'ora devo porre attenzione a non lasciare vari "servizi" attivi mentro guardo qualcosa :D