Non è he lo fa male ma è una fonte a 1080i.. e poi sinceramente non so se si potrebbe fare di meglio, non ho metodi di paragoni.. cmq si vede meglio rispetto al decoder collegato direttamente alla tv.
Visualizzazione Stampabile
Non è he lo fa male ma è una fonte a 1080i.. e poi sinceramente non so se si potrebbe fare di meglio, non ho metodi di paragoni.. cmq si vede meglio rispetto al decoder collegato direttamente alla tv.
Grazie è che ho letto una recensione che riportava che l’upscaling non era un gran che per questo modello ero curioso di avere un’impressione da un possessore ma non avendo termini di paragoni è chiaro che sarà una indicazione che lascia il tempo che trova.
Stavo valutando questo prodotto perché ho tutti dispositivi Sony e lo stavo confrontando tra pro e contro è mio utilizzo reperendo informazioni online
Devi sostituire un ricevitore che hai già o stai realizzando un impianto nuovo?
Il denon, come onkyo, yamaha e altri sono prodotti sicuramente eccellenti anche *** sono da decenni il meglio del settore. Io ho azzardato a predere sony (altrimenti avrei preso appunto il denon 2400) *** ho letto un paio di recensioni (in inglese) che decretavano sony e denon come i migliori.. ho scelto sony x simpatia ma devo dire che va alla grande.
Poi come succedede sempre ognuno ti consiglia quello che ha a casa ma probabilmente siamo allo stesso livello.
Il telecomando sia in un caso che nell'altro (compreso onkyo) da l'idea di non essere eccezionale.
Che casse pensi di prendere?
Pro:
Compatibilità con tutti i miei dispositivi (arc, splitter con 3 tv, e tutte le varie sorgenti) che non è da darsi sempre per scontata
Facilità di utilizzo
Precisione e limpidezza in ambiente HT
Buono, per essere un sinto, in 2ch (con pure direct)
Da l'impressione di essere solido e affidabile
Consumo stand by (anche con HDMI controllo e passtrough) non eccessivo
Ottimo rapporto qualità/prezzo (comprato a 444€ +trasporto in Germania)
Contro:
Anche se in condominio qualche watt in più non sarebbe guastato visto che le mie CM1/centre hanno una sensibiltà davvero bassina
(con altri diffusori forse si sentirebbe meno l'esigenza)
Effettivamente i menu sono old style (ma non è che sto sempre li a guardarli..)
Audissey è molto semplice , ho fatto tutte le 8 misurazioni richieste ed effetivamente il risultato ottenuto per il mio ambiente (purtroppo non affatto trattato) è soddisfacente
ottimo prezzo!! quasi quasi......tu si sei trovato bene con il fornitore?
Inizialmente interessato a questi due sinto ampli alla fine ho optato per lo Yamaha rx-670 avantage
Qualcuno di voi puo' postare dei settaggi del Sony DN1080?non trovo nessun Thread dove poter prendere spunto su questo AV...se qualcuno e' cosi gentile da aiutarmi...Grazie!
Interessato anche io a questi sintoamplificatori, la mia indecisione più che altro è fra il denon 2400 e il 3400, vorrei capire se ci sono differenze a livello qualitativo, dalle specifiche il 3400 è più lungo di qualche cm e vorrei capire se è spazio per le maggiori connessioni o altro.
Il SONY lo prenderei in considerazione perché ho tutto Sony PS4 Pro, Sony A1 è in futuro probabilmente lettore Sony ma i difetti elencati sopratutto la lentezza mi fermano un po’.
Come casse sto pensando alle Dali Zensor 3, Zensor 1, Zensor Vokal, indeciso per il sub, consigli?
Grazie.