Grazie! :p
Mi sembrava solo strano che Piero prendesse un MP non HDR :D:D
Visualizzazione Stampabile
Grazie! :p
Mi sembrava solo strano che Piero prendesse un MP non HDR :D:D
ciao
@Gigio
netflix è sd :-( funziona discretamente, meglio che col Chamaleon forse grazie ad android 6
per fortuna ho il Samsung :-)
@amanaa
il kodi non ha il wrapper ma usa ZDMC quindi customizzato ed ottimizzato per zidoo da anche audio 7.1, la qualità è buona non conosco il Q5 per fare confronti, ma secondo me quella restituita dal popA400 è superiore
il tool delle copertine è buono e veloce, a patto che i titoli siano ben rinominati, usa cover ed info in inglese, non ci ho ancora smanettato per l'italiano....
la cosa che non piace delle copertine è che le organizza su due file per 12 titoli in totale, quindi se hai tanti titoli ti crea diverse pagine.... anche qui meglio il popA400... la cosa buona, secondo me, è che nel tool delle copertine fa il merge di cartelle diverse quindi ti fa vedere tutti i titoli
non ho ancora provato con musica e serie tv
è molto positivo che non tentenna con nessun tipo di file, per quello che ho potuto vedere sino ad ora (poco)
ritengo un buon rapporto qualità/prezzo
allora x9s e q10 ottengono il medesimo risultato con kodi ,ma in modi diversi:
x9s:ZDMC permette auto-switch degli fps/hz con i soc realtek
q10: usa addon hi-sF con cui funziona auto-switch degli fps/hz
x9s: nelle impostazione c'è la possibilità di sceglire se usare il player interno di kodi o il zidoo player
q10: usa il wrapper per impostare quale player usare.
L' unica differenza è che lo x9s avendo android 6 viene gestito il passtrought del audio HD , quindi anche con zdmc e kodi funziona, ma è una cosa di sistema.
Home theater, il media cente zidoo, gestisce solo film ninte serie tv.
c'erano dei microscatti con i 3d MVC mkv ma che sono stati risolti
Grazie per le esaurientissime risposte!
@Ovimax come al solito sei il top... Io ho il Q10pro di cui sono soddisfatto ma di cui odio una cosa... avendo il processo dell'immagine va a snaturare le regolazioni (luminosita' e contrasto) fatte sul TV,e col menu' delle regolazioni del player himedia non riesco a regolare in modo preciso i parametri... spostando di una tacca i neri si slavano e il risultato finale non mi piace...
Puoi darmi una conferma? Su questo Zidoo non e' presente un processore immagine quindi dovrebbe farsi gli affari suoi restituendo il file cosi' come da sorgente esatto? Da quello che ho letto non ci sono addirittura i menu per modificare contrasto e luminosita' ma ho anche letto che nel nuovo firmware li metteranno... non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione...
I menu per la regolazione del immagine dovrebbero essere introtto dal prossimo firmware 1.2.5 http://forum.kodi.tv/showthread.php?...936#pid2435936 come ho richiesto.
Se il x9s ha un video engine non ben chiaro,non ho trovato uno schema e non c'è nessuno software. Penso che abbia le funzioni di base come gli amlogic: up scaling deinterlacciamento ecc...
Per Q10 puoi disattivare il video engine dal menu ,se vuoi essere sicuro in kodi- accelerazione disattiva il surface. Avrai un immagine pulita che salta tutto il layer OMX.
La grossa differenza è il Q10 ha la regolazione a livello di sistema ,lo x9s la regolazione e solo per il Player zidoo tempo.
Grazie della risposta,mi avevi gia' detto sul thread himedia di disabilitare il video engine ma anche facendolo l'himedia player continua ad avere luminosita' e contrasto che vengono impostati nel suo menu'... ho provato a lasciare un fermo immagine e attivando e disattivando Imprex engine (dovrebbe chiamarsi cosi vado a memoria) l'immagine non cambia come parametri... quindi sembrano slegati... insomma non ho trovato il modo di usare himedia player con i parametri settati sul TV Sony...
Riguardo Kodi (che adesso uso per le copertine col wrapper) da quello che ho capito ha un player interno che fa schifo quindi se per avere un'immagine "pulita" devo rinunciare alla qualita' preferisco prendere lo Zidoo... Per me l'ideale sarebbe poter usare l'himedia video player che come fluidita'/qualita'/prestazioni e' il top ma senza che mi vada ad "impastare" l'immagine con regolazioni orrende...
sul forum france affermano che abbia PQ migliore del Popcorn A410 .... adesso scoppia un putiferio...
oggi pomeriggio mi arriva... spero che non abbia quei due difetti che odio su Himedia Q10....
a breve dovrebbe essere di disponibile anche Zidoo X8 la versione con solo 8gb di memoria e senza porta SATA. Che dovrebbe costare di meno ... dovrebbe . o almeno è così sui siti cinesi.
PS gli Zidoo non hanno la versione cinese e internazionale come himedia, però ci sono sempre i soliti rischi.
Ovimax hai lo zidoo?
con quale firmware?
Ades arrivato?
non fare upgrade firmware
Purtroppo già fatto... versione 1.2.4.... elenco i problemi con Zdmc e player esterno
1- attivando il cambio automatico di refresh rate su zidoo player appena parte il filmato ci mette 2 secondi per settare quello giusto ma quello sarebbe il minimo... rifà la stessa operazione ogni 2 minuti con schermo nero per due secondi... come se non riuscisse a mantenere i 23.97 o i 29.97 e tornasse indietro... ho un TV Sony X85C 2015 lo fa solo a me?
2- i file 4K come demo o film veri e propri scattano peggio di un pentium 1... sui film dopo un po' vanno normali ma gli stessi file himedia q10 pro se li mangia a colazione...
3- non riparte il filmato da dove interrotto e ogni volta parte coi sottotitoli che devo togliere...
Fa le stesse cose anche a voi? Ovviamente non voglio usare il player di zdmc quindi così è inutilizzabile...
P.s. Il problema del contrasto sballato usando i file appositi si sapeva già e lo risolvono nel 1.2.5 ma troppo c'è da lavorare...
1) lo fà , è un pò noiso ma nulla di trascendentale
2) non mi pare,ma li ho testati poco
3) non mi pare, e stato chiesto di toglie i sub
il contrasto non è proprio sballato , me avare il menu per fare uan regolazione fine fà comodo infatti verà messo.
Inutilizzabile mi sembra un un esagerazione.
Ovvero il fatto che durante tutta la visione di un filmato questo si interrompa ogni 2 minuti per qualche attimo con conseguente schermo nero lo consideri solo "un po' noioso"?
Sarà questione di gusti, ma personalmente lo considererei insopportabile, anzi una comportamento veramente grave, non renderà "inutilizzabile" il prodotto , ma siamo sicuramente al limite di questa definizione.
Magari non ho capito quale sia il problema lamentato.