Si, le collego al router.
Alla vsr collego solo il router.
Visualizzazione Stampabile
Si, le collego al router.
Alla vsr collego solo il router.
Fai un po' di prove:
Una prima prova stupida è sfilare e reinfilare il cavo lato router.
Sei hai le lucette di stato dai anche un occhio a quelle (portante gialla, trasmissione verde)
Un PC collegato con cavo ethernet alle porte del router si connette?
Verifica l'accoppiamento dei power line (ci saranno delle lucette, no?)
Controlla che il livello fisico sia connesso sul router.
Francamente non trovo alcuna motivazione logica per la quale non dovrebbero funzionarti, fermo tutto il resto.
L'unica differenza con prima è il piccolo disturbo elettromagnetico indotto dal funzionamento della station e qualche possible disturbo che potrebbe iniettare sulla rete elettrica che usano le powerline per comunicare, ma non mi sembra roba sufficiente a crearti il problema. Do per scontato che tu li abbia riconfigurati sulla base della nuova rete cui si agganciano...
Pensa che le mie powerline sono addirittura collegate in cascata, collegate ad una presa di rete che proviene dal router. In sostanza ho Vodafone ) Router Asus ) su un braccio cablato molto distante che proviene dal router ho collegato la powerline trasmittente ) e in due ambienti attigui le due riceventi: la prima ritrasforma il segnale in cablato e lo smista alle sue tre porte ethernet (come uno switch) e l'altra, in altro ambiente, lo ritrasforma in wifi per un'altra parte di casa...
@ebr9999 Si, se collego un pc al router non ho nessun problema.
@adslinkato Ho una configurazione molto simile alla tua, con addirittura 3 riceventi. Ma è testato che, nonostante le 3 riceventi, tutto funziona.
@FabrizioA IP e la subnet mask di cosa? I dispositivi collegati tramite powerline non riescono ad ottenere IP
La powerline fa un relay di L1. L'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia un problema nell'acquisizione dell'indirizzo MAC. Immagino che a scanso di equivoci tu abbia riportato la Powerline alle condizioni di fabbrica e l'abbia riconnessa. Proverei a collegare il PC che funziona alla porta remota della powerline e e verificherei lato Router che il suo indirizzo MAC è presente su quella porta. Meglio ancora se usi la stessa porta locale del router che avevi usato precedentemente.
appena passato a vodafone.
la ricezione wifi è pessima...
seguo con interesse.
grazie!!!
Ho provato anche a riportarle alle condizioni di fabrica, ma niente.
2 delle 3 powerline riceventi non vengono più individuate dal router, mi pare improbabile che si siano rotte contemporaneamente.
La terza se collegata alla vsr (usata come modem e router) riceve una banda variabile dai 30mbps ai 50mbps, ma se la collego al router (impostando la vsr come solo modem) riceve una banda da 0.5mbps ai 2mbps.
Ci deve essere qualcosa, anche di banale, che mi sfugge.
Può che il problema sia di natura elettrica? Cioè, con in corrente solo il mio modem router tplink andava tutto bene, con la sola vsr le cose peggiorano e con entrambe va tutto a rotoli.
Altamente improbabile. C'è qualcosa nei settaggi che non va.
Scusa, ma non capisco proprio perché colleghi una ricevente alle uscita della VSR o del tuo router! Caso mai dovresti collegare una trasmittente, che somministri la banda che preleva dal router o dalla VSR alle tre riceventi posizionate nel resto della casa! :eek:
Mi sono espresso male, intendevo dire:
La terza, se la trasmittente è collegata alla vsr (usata come modem e router) riceve una banda variabile dai 30mbps ai 50mbps, ma se collego la trasmittente al router (impostando la vsr come solo modem) riceve una banda da 0.5mbps ai 2mbps.
Ciò detto, utilizzando una utility fornita del produttore delle powerline (tplink), ho visto che a seconda del carico che inserisco sulla multipresa la trasmittente si accoppia con una, due, tre o nessuna delle riceventi.
Prima, su quella presa avevo solo modem e powerline, ora ho modem, telefono, powerline e router.
Compro una ciabatta multipresa decente e rifaccio le prove.
Le powerline non dovrebbero mai essere inserite in una ciabatta o in una multipresa: è riportato chiaramente dappertutto.
In questo caso, allora, prende corpo quella mia ipotesi dell'introduzione di disturbi sulla rete da parte dell'insieme di VSR e router che avevo affacciato più sopra.
Scusa, ma non puoi fare come consigliano? Colleghi alla presa la sola spina integrata alla powerline trasmittente. Sul dorso è spesso presesnte una presa, alla quale puoi tranquillamente collegare la VSR e il tuo router, che però a quel punto non compromettono la qualità della linea con i loro disturbi che altrimenti introdurrebbero in rete...
Es.: https://www.google.it/search?q=devol...H764d51mi-M%3A
Direi che prima di cercare problemi SW (router), bisogna ricreare le stesse condizioni hardware. Collega telefono e router con una prolunga ad un'altra presa per verificare che l'inserzione di router e telefono non ha dato problemi (meglio se ad una presa collegata ad un salvavita diverso).
I 3 powerline che hai condividono lo stesso filo. Credo che la procedura preveda di accoppiarli uno alla volta. Considera anche che un powerline funzionante male potrebbe disturbare tutte le altre.
@adslinkato Le mie powerline non sono passtrought e purtroppo ci sono poche prese. Stasera provo ad usare una prolunga collegata ad un'altra presa, come mi ha suggerito @ebr9999.
Vorrei farvi un'altra domanda.
Usando la vsr come router ho un'attenuazione del segnale incredibile, dopo una sola parete passo dai 90/95mbps ai 1/5mbps.
La situazione era così grave anche nel vostro caso? In caso contrario mi viene da pensare che la mia sia guasta.
La parte wifi della Vodafone station è semplicemente pietosa. Appena decente solo se stai nelle immediate vicinanze. Basta un paio di paretine anche poco spesse e si è nei guai... A 15 passi da dove l'avevo posizionata già era quasi inagganciabile dai device... Merito delle efficientissime antennine interne :rolleyes: e della modernità del progetto complessivo... :rolleyes:
Il mio TG110 Fastweb non ha antenne esterne, ma non è poi così malaccio. Non è che il mio Dlink che ha antenne intelligenti sia poi tanto migliore. Tante antenne servono per la diversità (ed aumentano il throughtput soprattutto se sei vicino all'antenna).
Per dare un giudizio andrebbe verificato il quadro interferenziale per scegliere un buon canale. Io uso Acrylic. Con un buon canale vedo registrazioni in formato nativo HD (.ts). Se lo lascio scegliere a lui, addio ....