Anche io volevo chiederti dove lo si trova a 99?
Perché c'era a 99 da media mondo ...ma lo hanno rimesso a 149 :O
Grazie
Visualizzazione Stampabile
sulle amazzoni,ma lo mettono a quella cifra ogni tanto,io l ho beccato al volo,già alla sera era tornato a 129euro.
Gentilmente potresti provare qualche m2ts 23,976hz da usb e confermarmi se fa il famoso scattino o meno?
Ho diversi file in quel formato e non vorrei né dovermeli beccare a 60hz nè tantomeno a 24.
Inoltre, nelle opzioni ha un algoritmo di sharpening /nitidezza? Rende bene oppure è esasperato? (o viceversa serve a poco/niente) da verificare con pattern possibilmente.
Ti ringrazio tanto, voglio prenderlo ma ho questi 2 grossi dubbi!
Nel weekend appena trovo un attimo di tempo farò tutte le verifiche richieste e ti farò sapere...
Confermo la gestione corretta delle cadenze anche con m2ts 23,976, codificati sia in vc-1 che in avc. Rimane il bug con i rari m2ts 50i, che vengono riprodotti a 60Hz: per farli andare a 50Hz devono essere rimuxati in AVCHD.
Riguardo i filtri non posso aiutarti perchè ho il fratellino minore del 6500, il 4500, privo appunto delle funzionalità avanzate di gestione video e della compatibilità con i Sacd. Oltretutto, anche quando avevo il BDP S790 usavo i filtri solo con alcuni dvd, mentre con i Bluray uscivo in direct.
Scusate, qualcuno l'ha provato collegato a un NAS? come si comporta con Samba et similia? (è lento, non si connette, perde le password, ecc..)
salve, ho letto su forum americani che in un confronto diretto hanno preferito il samsung 6500 come immagine, ma il sony (hem...sempre) 6500 per il movimento, definito piu fluido e con meno scie, a 24hz ovviamente..
qualcuno di voi ha fatto prove a riguardo..?
e ancora...la funzione "smoothing", non so nel menu italiano come venga tradotta, agisce sul movimento (tipo IFC x intenderci) o sull'immagine..?
ok....quindi nn è una sorta di IFC....
qualcuno può ragguardarmi riguardo la sua effettiva utilità..?
Se la tua TV supporta lo spazio colore limitato o i 10bit reali al pannello, quasi nessuna.
Forse sulle fonti di bassa qualita' qualcosina puo fare, andrebbe provato.
Su un film in BD penso sia difficile durante la visione di un film scorgere la differenza, magari in qualche scena low light tipo la luna o una candela nell'ombra.
Come si possono eliminare le bande nere (in alto e in basso) durante la riproduzione di video da usb su questo sony bdp s6500?
Una cortesia: si possono riprodurre da USB o via DLNA i file 4K? Ne ho alcuni registrati con la GoPro ma la mia tv 4K non li legge da USB...
Grazie
ho il 4500, l'ho scelto per le sue dimensioni causa spazio ridotto nel mobile, mi aspettavo una resa da giocattolo come il suo aspetto e invece...silenzioso, veloce, affidabile, a chi mi ciedeva della presenza dell'app Mediaset Play no non c'è, presente invece INFINITY.
Acquistato qualche ora fa su amazon, da quello che ho capito l'upscaling effettivo lo fa non tanto sui dvd ma sui BD.
Da un vecchio samsung di 10 anni fa son passato alla ps3 per il 3d e più formati, poi viste alcune limitazioni e gli mkv a scatti ho deciso di procedere col bdp-s6500 che pare molto ricco di funzionalità e non perdo il mio Nas, del wifi frega nulla: rimango sempre con la mia lan per il dlna.
Resto un po perplesso invece sul discorso solo lan 100 e non 1000 che costringe un po l'utente ad usare la wifi a 150.. ma solo per l'esecuzione bastano.
Mi sono fatto prestare questo lettore assieme ad un Samsung H6500 per fare qualche comparativa con la PS3 e tenere quello che si vedeva meglio...risultato: la PS3 è ancora al suo posto ed i due lettori sono pronti x tornare al mittente
qualcuno ha avuto esperienze analoghe..? magari sbaglio io a settarlo xe nn noto la benche minima differenza dalla PS3 (e dal sammy, anzi gli preferisco quello)
ho lasciato tutto in auto e toccato solo un paio di setting video (rimast strutt +2, super risoluz non mi da cambiamenti, pulizia [che presumo essere lo smoothing x il banding?] idem, i denoise lasciati tutti a zero, +2 colore, +2 contrasto) la tv è un Pana ST50
x caso che qualche parametro miracoloso che mi cambia qualcosa..? :(
il lettore mi piace molto esteticamente e costa un inezia, l'upscaling dei DVD è molto buono (al contrario del sammy) ma francamente non vedo nessun motivo x tenerlo..
aumentando un po la nitidezza l'immagine diventa piu dettagliata, ma perde completamente di naturalezza..a questo punto pensavo di dare indietro tutto e prenderemi un Darbee allora..