Sì, anche a default...
Visualizzazione Stampabile
Sì, anche a default...
Sul mio Kuro ho testato S&M 2nd edition sia inviando il segnale in RGB che in YCbCr.
Stessa risposta al test: si quadratino verde, no quadratino rosso = REC 709.
La stessa risposta si verifica sia clippando a 235 che a 252.
Eri mica tu però che preferivi RGB Level? Perché, al di là del "test-bug" in Pro con YCbCr per il REC709, il multiburst sulla vertical resolution è migliore con RGB Level, per tutti gli altri pattern è indifferente, stessi risultati (il tutto con Pure Direct on). Quindi sarebbe comunque da scegliere RGB Level nel mio caso...
con rgb level non rilevi sul vt60 delle linee più frastagliate in quei test?
Senza Radiance ho sempre utilizzato RGB perché Pioneer lavora meglio così.
Con il Radiance, cambia poco tra RGB e YCbCr. Più tardi aggiungo qualcosa in proposito perché ora non avrei il tempo necessario.
No, le linee "frastagliate" sulle diagonal ramps ce le ho più con 4:2:2. Fra 4:4:4 e RGB Level è tutto veramente identico tranne la chroma vertical resolution, a vantaggio di RGB Level....
A meno che intendo male cosa intendi tu per "frastagliate". Innanzitutto su quale pattern?
comunque al di là dei test io con 4:4:4 e l'Oppo vedo l'immagine + incisiva rispetto a RGB .Mi pare notasse la stessa cosa pure F_Carone...dirò di +...essendo anni che avevo sempre RGB mi sono dovuto sforzare per cambiare...ma francamente la differenza è visibile
Però i test dicono altro.... l'occhio sui normali contenuti può ingannare, i pattern appositi meno...
A tal proposito tempo fa ho letto un interessante botta e risposta fra D-Nice e il "nostro" forumer ev666il che nel settembre 2011 poneva una domanda che cade proprio a fagiolo sulla questione in oggetto:
"D-Nice, do you happen to know whether Panasonic and Pioneer plasmas do all of their internal processing on the incoming signal in YCbCr 4:2:2 regardless of whether the incoming signal is actually in that format? (i.e. feeding them with a different signal than YCbCr 4:2:2 would result in an additional conversion of that signal to YCbCr 4:2:2 for processing before the final conversion to RGB)"
E D-Nice rispose:
"Pioneer did it in RGB. As far as I know, Panasonic processes everything in 4:2:2 before converting to RGB".
(Questo è il link del topic: http://www.highdefjunkies.com/plasma...218-print.html)
Quindi se per Pioneer non ci sono dubbi (meglio RGB), bisognerebbe sapere se Panasonic anche nel VT60 (come nei precedenti modelli) processa comunque il segnale in 422 prima di convertirlo in RGB. In questo caso inviando un segnale RGB, il VT60 potrebbe comunque fare un passaggio in più e questo non sarebbe utile e consiglierebbe pertanto inviare il segnale in YCbCr.
Ovviamente rimane il suggerimento di testare la propria catena con l'apposito test.
Da quello che ho visto le diagonal ramps in 4:2:2 sono meno morbide (ed è palese, come in 4:4:4) e ne risente anche la chroma vertical resolution.
In ogni caso se fosse vero ciò che afferma D-Nice anche il 4:4:4 comporterebbe una conversione in più eppure dai miei test se dovessi fare una classifica direi: RGB, 4:4:4 e per ultimo 4:2:2.
Ovviamente RGB e 4:4:4 in Pure Direct, altrimenti il risultato è osceno, e sarebbe il peggiore di tutti, con il chroma alignment che evidenzia un upsampling eseguito col peggiore degli algoritmi, ossia il "nearest neighbor". Col 4:2:2 invece il Pure Direct è ovviamente non attivabile.
Come la mettiamo? :)
Potrebbe essere che l'Oppo fa meglio la conversione in RGB e il VT60, a differenza delle precedenti serie, non riprocessa il segnale in 422 e lo "digerisce" così come arriva.
nn e' solo pio a lavorare meglio con i segnali rgb,pure samsung preferisce ma pana mi viene proprio nuova in effetti,nn avevo mai letto di una cosa simile,ANZI.
Se interessa, qui ci sono altri test: http://www.belle-nuit.com/test-chart
...e pure nel DVD Merighi ci dovrebbe essere qualcosa.
Questo spiegherebbe anche il perché se si disattiva il Pure Direct nel VT60 la situazione si ribalta a favore del 4:2:2. Potrebbe essere:
ingresso 4:2:2 --> VT60 processa in 4:2:2 (il Pure Direct non è attivabile), come di consueto per Pana, e l'algoritmo di upsampling è buono ma non ottimo come quello dell'Oppo
ingresso RGB o 4:4:4 + Pure Direct OFF --> VT60 deve convertire in 4:2:2 e poi riconvertire in RGB, motivo per cui il risultato è il peggiore di tutti
ingresso RGB o 4:4:4 + Pure Direct ON --> VT60 non riprocessa in 4:2:2, in virtù del PD on, e sfrutta praticamente tutta la conversione ottima dell'Oppo nel caso del RGB in ingresso, mentre perde leggermente solo sul vertical chroma resolution nel passaggio da 4:4:4 ad RGB se in ingresso arriva il 4:4:4.
Come vi sembra come quadro generale? Le precedenti serie di Pana a cui fa riferimento D-Nice disponevano del Pure Direct? Perché in caso negativo, quadrerebbe il tutto (credo).
Se rileggete la sua review del 65, Mackenzie spiega diverse cose circa il comportamento del VT60 con i vari formati Chroma, e - secondo lui - in nessun caso il risultato è esente da pecche.