certo che mi piacerebbe ascoltarlo!
ma non mi è capitata ancora l'occasione e comunque il costo, visto che ci devi aggiungere il finale, non è indifferente...
Visualizzazione Stampabile
certo che mi piacerebbe ascoltarlo!
ma non mi è capitata ancora l'occasione e comunque il costo, visto che ci devi aggiungere il finale, non è indifferente...
Ma per ogni film si deve mettere il dsp oppure c'è un modo automatico con il quale il pre si mette sul dsp migliore?? :)
Perdonami, questa sembra un po' un'invenzione e/o una trovata inventata dal marketing Yamaha.
Se un CD è registrato bene in Stereo contiene già tutte le informazioni che gli servono per ricreare il suono, inclusi i riverberi ambientali del luogo o dello studio in cui è stato registrato.
Per cui non è ricerca di fedeltà sonora il tentare di ricreare a posteriori lo stesso ambiente (in un'altro ambiente totalmente diverso, tra l'altro) è qualcosa di diverso. I DSP (che non c'entrano nulla con la registrazioni delle fonti in MCH) Yamaha come quelli di Onkyo e di altri sono solo "effetti speciali" e rielaborazioni, enfatizzazioni sonore a posteriori, possono piacere o non piacere, essere utili oppure inutili a seconda dei gusti personali.
Assolutamemte no, ripeto: no!
Non hai capito la funzione di quel settaggio, che sarebbe quello di far ascoltare un brano qualsiasi, registrato normalmente in studio come se lo ascoltassi suonato alla RAH (questo il marketing).
In patica, quello che avviene è semplicemente aggiungere un effetto di riverbero tipico di quella sala, magari facendo riprodure dai surround un certo eco calcolato secondo quanto potrebbe avvenire nella sala stessa.
Se ad una registrazione che ha già i suoi tempi di riverbero inseriti (veri o artificiali, ricreati al banco di mixaggio) tu aggiungi quelli del DSP fai una bella frittata.
La maggior parte dei DSP ricrea dal suono originale i suoni da inviare ai vari surround, secondo algoritmi che ogni produttore si crea e decide di implementare, siccome nel segnale ogriginale non ci sono le informazioni indispenabili atte a ricerare tutti quanti i vari echi, riverberi e riflessioni, li si inventa, con buona pace dell'ascolto Hi-Fi.
Ciao
Quindi si farebbero frittate anche nei film? Siano essi azione, avventura o sci-fi??