A si!!! e come mai prima quando avevo il Yamaha non accadeva... le riflessioni , erano sparite :rolleyes:???
Visualizzazione Stampabile
Se non si muove ci vuole una vita e non basta :D
Solo i primi mesi... poi feci tutto in manuale modificato da me... ed eliminai YPAO
Prova cn il Denon anche se non so il risultato, secondo me sbagli cmq provare non costa niente;)
In merito alla questione mi sono formato una certa opinione, del tutto personale e da prendere come tale.
Che l'ambiente (non trattato) caratterizzi in modo inevitabile l'emissione dei diffusori è una cosa normale.
Ogni modifica al segnale (correzione attiva) fa la stessa cosa. Le riflessioni spesso al nostro orecchio non vengono individuate come tali, ma vengono interpretate come se facessero parte del suono emesso dai diffusori.
Ci può stare che il risultato per quanto non corretto e non lineare, piaccia.
In questi casi modificando (correggendo) ciò che l'ambiente aggiunge o toglie alla timbrica o all'emissione naturale del diffusore il risultato potrebbe non piacere.
Se il risultato acustico senza equalizzazione piace, si deve cercare di agire in modo passivo su quelli che sono i problemi che arrivano ad infastidire l'ascolto. Poi naturalmente per settare le distanze e i tagli ci si può benissimo arrangiare a mano, mentre per i livelli un fonometro andrà bene.
Il sub è un po' un discorso a parte e spesso i problemi stanno proprio in quella zona dello spettro sonoro, dato che le frequenze basse sono molto difficili da correggere in modo passivo. Il meglio che si può fare è studiare con cura il posizionamento, se si ha la libertà di farlo. Il trattamento passivo in quei casi è spesso invasivo e difficile da attuare in ambienti non dedicati e spesso la soluzione può essere costituita dalla correzione acustica attiva, magari per mezzo di apparecchi dedicati esclusivamente a quello, evitando di intervenire sul resto dell'emissione in ambiente.
Domani sono piu libero , mi metto con pazienza... resetto da fabbrica l' ampli... e calibro tutto in manuale.... e poi valuto e vi faccio sapere... la questione dove vado un po' in tilt, sono i livelli db... senza fonometro , come li imposto a dovere in manuale ??
Fai comunque la calibrazione e poi disattiva tutto audissey e dynamic eq, in questo modo hai i livelli impostati, controlla poi anche le distanze
Oppure prima di resettare il sinto segnati i livelli e le distanze
Ok.. poi vi aggiorno
Non avevo fatto caso a questo thread...mi iscrivo subito e vi pongo immediatamente il mio problema...
mi hanno "sfrattato" dalla stanza in cui stavo prima causa eccessivo disturbo alla quiete pubblica :), così ho trasferito tutto l'impianto in un'altra stanza, ma ora ho qualche difficoltà nel regolare il tutto e avrei bisogno del vostro aiuto...
intanto vi posto alcune foto della nuova sistemazione...click sul thumbnail per ingrandirlo
http://img.photobucket.com/albums/v3...pseef83d5c.jpghttp://img.photobucket.com/albums/v3...psadaf7567.jpghttp://img.photobucket.com/albums/v3...ps46e51b04.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v3...ps66f08fdc.jpghttp://img.photobucket.com/albums/v3...ps50485c22.jpghttp://img.photobucket.com/albums/v3...psa83f2f6d.jpg
vi dico subito cosa secondo me non va, ovvero la mancanza di sensazione di avvolgimento che invece nella stanza di prima avevo...il fatto è che le impostazioni sono rimaste le stesse...
mi aiutate a settare il filtri passa alto, passa basso, sub del mio 5010 per una migliore resa?
suggerimenti per la disposizione della mobilia nella stanza? (so già che vuole un tappeto almeno)...
vi do anche la scheda tecnica dei diffusori così che mi possiate suggerire le migliori regolazioni...
Citazione:
i frontali sono 2 B&W DM601.S3
ecco la scheda tecnica
Description 2-way vented-box system
Dimensions
- Height: 365mm (14.4in)
- Width: 204mm (8in)
- Depth: 228mm (9in)
Net Weight 6.1kg / 13.4lb
Freq. Response 60Hz - 22kHz ± 3dB on reference axis
Freq. Range -6dB at 48Hz and 42kHz
Sensitivity 88dB spl (2.83V, 1m)
Normal Impedance 8 ohms (minimum 3.0 ohms)
Power Handling 25W - 100W into 8 ohms on unclipped programme
Drive Units
- Unit 1: 1x 25mm (1in) metal dome high-frequency
- Unit 2: 1x 165mm (6.5in) woven Kevlar® cone bass/midrange
Finish Cabinet: Black Ash or Sorrento (light oak) vinyl
Grille: Black Cloth
Dispersion
- Description: Within 2dB of response on reference axis
- Horizontal: over 40° arc
- Vertical: over 10° arc
Harmonic Distortion 2nd & 3rd harmonics <1% 88Hz - 20kHz (90dB spl, 1m)
Crossover Frequency 4kHz
Max. Recommended Cable Impedance 0.1ohms
Citazione:
il centrale è sempre un B&W LCR60 S3
Scheda tecnica
Description: 2.5-way vented-box centre system
Frequency range(-6dB): 55Hz and 42kHz
Power handling: 120W into 8Ω
Sensitivity: 88dB spl (2.83V, 1m)
Impedance: 8Ω (minimum 3.0Ω)
Dimensions: H 175mm W 460mm D 305mm H 6.9” W 18.1” D 12.2”
Weight: 9 kg / 19.8 lbs.
Citazione:
i posteriori invece sono dei modesti JBL FLIX20
scheda tecnica
High-Frequency Transducer: 12mm poly cone
Low Frequency : 4-1/2"(high-polymer laminate)
Crossover Frequency: 9.0kHz
Frequency Response (–6dB): 100Hz – 20kHz
Sensitivity: 90dB
Nominal Impedance Recommended: 8 ohms
Amplifier Power: 10 – 50 watts
Dimensions (H x W x D): 8-11/16 x 5-7/8 x 5-1/4" 221 x 149 x 133mm
Weight: 5 lbs/2.3 kg
Se i componenti non sono cambiati, non dovresti sentire l'esigenza do modificare i parametri relativi al passa alto dei diffusori. Potresti variare il livello del sub per ottimizzarlo al nuovo ambiente più piccolo.
La differenza sostanziale peggiorativa rispetto alla sistemazione precedente, riguarda la totale mancanza di arredo "utile" per gestire le riflessioni. Il mobile a specchi, le tende sottili alla finestre e i quadri alle pareti enfatizzano ulteriormente il problema. Un tappeto, benchè spesso e peloso, ottimizzerebbe solo le riflessioni primarie del pavimento.
Valuta un tendaggio più spesso alla finestra, e se possibile cerca di riempire un po' le pareti, almeno per il 25% della loro superficie con scaffali, mensole (riempite di libri). precedenza alla parete di fondo. Indispensabile il tappeto di cui sopra.
Hai rifatto la calibrazione ambientale ?
si certo, ma non mi è piaciuto assolutamente il risultato!
vorrei comunque chiedere un parere sull'impostazione dei tagli delle frequenze per i diffusori....
attualmente il 5010 è settato così:
Frontali: 60Hz
Centrale: 70Hz
Surround: 130Hz
Sub: impostato a circa 80Hz
equalizzatore disabiltiato!
Beh vedendo i tuoi diffusori direi
Frontali, centrale e sorround 80
Il sub metti il lpf al massimo e poi imposta da ampli l'lpf di lfe a 120hz.