Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
insomma dai, alla fine la situazione non la vedo grigia
Vedi, il mio messaggio ha generato un tuo post di auto-analisi :p e ora la pensi un pò più come me e lucio.
A parte la battuta, è facile ricollegarsi a quanto scrivevi ieri su Titanic: prima gli appassionati avevano pochissimo e facevano una fatica bestiale per avere quel poco, ora c'è così tanta roba che c'è quasi un rischio bulimia e assuefazione. Io nel mio piccolo, come immagino moltissimi altri utenti del forum, credo di aver mantenuto uno spirito critico e un istinto di sopravvivenza (sopravvivenza del mio portafogli si intende) per far si che la situazione si il più chiara possibile e sia per tutti più facile avventurarsi nel mondo dell'homevideo e fare sempre scelte consapevoli, senza se e senza ma. Voglio che un film esca da 10 sempre? Certo! Esce un film da 6,5/7/7,5? Potrebbe (a volte si a volte no) risultare comunque un prodotto da acquistare e non perché una sorta di fatalità mi fa decidere di farmi fregare da chicchessia ma perché la passione, il collezionismo e l'arricchimento culturale di vedere un film possono anche valere su un' edizione che non ricalca il mio punto massimo della perfezione, d'altronde quando vado al cinema non vado sempre all'Arcadia di Melzo (abito a 7 Km da quel posto magnifico) ma può capitarmi di andare dovunque anche nelle sale oratoriali, e negli anni ho visto migliaia di film registrati su vhs dalle emittenti analogiche senza che il mezzo risultasse un detrimento verso l'opera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Erik Il Rosso
Segnalo per l'ennesima volta la scandalosa mancanza dei sub in inglese
Veramente, incredibile.
-
Eccellente edizione, il video è davvero notevole, ottima tridimensionalità, porosità ottima, colori ben riprodotti, anche nelle scene scure non mostra il fianco, davvero ben fatto!
Audio ottimo, il film non si presta troppo a lasciare sbalorditi quindi nel complesso è valido, dialoghi ben comprensibili, ottima dinamica fronte retro, buoni i bassi.
Il film è carino anche se Robin come cattivo è credibile tanto quanto mia nonna vestita da Catwoman.
-
Ma di che edizione parli? Hai letto anche gli altri post?
-
Io ho l'edizione francese Warner e posso solo dire che il video è da 10, semplicemente perfetto e analogico.
Non ho il BD Medusa per paragonarli ma anche vedendolo dagli screenshot direi che non c'è paragone come naturalezza del quadro.
Se questo trattamento lo destinassero ai primi 2 film della trilogia del Cavaliere Oscuro saremmo a cavallo:)
-
Parlo dell'edizione italiana, a livello di quello che ho visto il video è ottimo, poi se la controparte estera ha una resa più cinema like e una colorimetria diversa una delle due versioni è sbagliata, forse solo il direttore della fotografia saprà la verità (visto come Warner ha trattato i primi due Batman non mi stupirei in una resa leggermente diversa dal normale anche per questo titolo sempre di Nolan, anche TDK aveva una colorimetria diversa dall'originale a quanto ricordo) per entrambe le versioni forse la mano sul fuoco non la si può mettere, io quello che ho visto mi è piaciuto, a livello tecnico per me è fatto bene :)
-
Concordo con Bane, il comparto tecnico del nostro bd è secondo il mio parere molto appagante, poi il discorso "quello è diverso, quello ha l'originale colorimetria" lo lascio ai tecnici con informazioni di incontrovertibile valore... Il bd italiano si vede e si sente molto bene, penso che questo non si possa negare.. Solo su una cosa sono in disaccordo con Bane: Robin, a me è sembrato un malato mentale perfetto!
-
No, era solo curiosità. Nessuno dice che l'edizione Medusa non sia valida, ma imho guardando un confronto fra le due si capisce qual è il "film" (Warner) e quale un ottimo video (Medusa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Io ho l'edizione francese Warner e posso solo dire che il video è da 10, semplicemente perfetto e analogico.
Contiene l'italiano? Dove di può trovare?
-
Mi risulta che l'unica edizione di Insomnia ad avere audio italiano sia quella italiana.
L'edizione francese la trovi a poco su qualunque store online francese, amazon.fr in testa. Tipo qua. ;)
Bye, Chris
-
Grazie Poles, interessava anche me. Da Ghostbusters M 4K in poi, sia mai che comincio a guardare qualche film in lingua originale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Contiene l'italiano? Dove di può trovare?
Io l'ho presa sul nostro Amazon a una decina di euro e peraltro ha pure la slipcase come nel link postato poco su.
Purtroppo niente audio italiano.
-
Io decisamente preferisco l'edizione italiana. I colori della nostra edizione sono piu' naturali non come quei colori caldi dell'edizione americana che secondo me poco si addicono al film in questione
In tutti gli screenshot e' evidente che il master della warner ha una colorimetria modificata. Il contrasto sulla medusa forse e' un po troppo accentuato, pero' io preferisco avere i colori fedeli all'originale su un master un po piu' vecchio piuttosto che magari un nuovo scan a cui e' stata cambiata la colorimetria. Se poi e' stato Nolan a volerla cambiare allora e' un altro discorso, pero' insisto che preferisco i colori piu' freddi che piu' si addicono al tipo di film.
Inoltre vedendo la comparazione di Memento qui http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich , si vede lo stesso trattamento nel nuovo master della lionsgate, che e' decisamente migliore rispetto al precedente della Sony, che pero' non ha quei colori caldi tendenti al ciano e all'arancione.
-
Guardate questo screenshot http://caps-a-holic.com/hd_vergleich...ess=#vergleich , ma veramente pensate che quei colori tendenti all'arancione su un film ambientato in un luogo freddo come l'Alaska sia stata una scelta di Nolan?
-
Si credo proprio di si.
La differenza è palese, i colori della Medusa sono quelli delle acquisizioni non da negativo e la resa finale è tipica di un fil girato in pellicola.