Visualizzazione Stampabile
-
Ecco l'elenco dei buchi audio nella traccia italiana del blu-ray Universal:
- al termine della canzone "Think" (il cui testo era sottotitolato) Aretha Franklyn punta il dito contro il marito e dice "Capito!?"
- quando i poliziotti mettono la patente di Elwood nel computer una voce femminile metallica dice "Patente attualmente sospesa, mandato in corso, arrestare guidatore, sequestrare vettura"
- arrivati nel palazzo delle imposte e tasse della contea, i fratelli Blues trovano chiuso e Jack sospira "Torno tra 5 minuti"
- quando iniziano i titoli di coda, in cui i fratelli Blues cantano "Everybody needs somebody", il monologo di Elwood "E quando trovato questo qualcuno ecc.." è in italiano.
Manca anche qualche altra piccola cosina, ma queste sono le principali.
-
Ah, ok, per buchi avevo capito veri e propri buchi intesi come vuoti di silenzio, adesso ho capito cosa intendi, e su questo aggiungo:
1 - La situazione precedente imho era stata una scarsa scelta degli adattatori che erano intervenuti su un pezzo del testo della canzone traducendolo in italiano, ora quel pezzo del testo della canzone torna in original come, secondo me, è più giusto che sia
2 e 3 - Altra scelta degli adattatori che all'epoca decisero di tradurre due passaggi testuali con una voce, vera e propria invenzione degli adattatori visto che nessuno parlava su quei passaggi
4 - "Per Everybody needs somebody" ho riguardato adesso ed è in italiano come sempre quel passaggio, forse intendevi un' latro brano?
-
il brano è quello e mi riferisco non a quando viene cantato nel concerto al Palace hotel ma nei titoli di coda.
-
Sapete il motivo della non presenza della versione estesa? Di quanto era estesa poi?
-
Dovrebbe essere sui 15' più lunga...tutte sequenze mai ridoppiate.
Potevano mettere entrambe le versioni si...aspetteranno il 2015 per il 35esimo:rolleyes:
-
Si, il montaggio esteso è di un quarto d'ora più lungo.
Universal ha fatto uscire 3 bluray di questo film, quello americano, quello britannico e quello europeo; i prime due hanno entrambi i montaggi, quello europeo ha solo il montaggio cinematografico.
Oltre a questa strana scelta di suddivisione del mercato c'è anche il curiosissimo primato di questo film per essere un' edizione di una major, infatti gli manca la codifica lossless per la lingua originale (su tutte tre le edizioni)
-
Appena finita la proiezione del BD.
Grana congelata: NON pervenuta. A parte che la grana affiora praticamente solo sulle sovraimpressioni ottiche dei titoli di testa e di coda e saltuariamente durante lo svolgimento della pellicola, ma francamente non ho notato cose irritanti, anzi conserva la sua dinamicità, forse solo nei titoli di coda mi è parso di vedere un lieve congelamento, ma sempre sulle sovraimpressioni ottiche dei titoli. Ci sono restauri blasonati dove il difetto è davvero molto più evidente in molti casi.
Durante il film il quadro è molto pulito ma mai ceroso. La grana è sempre finissima. Non saprei dire con certezza se il dnr sia stato o meno utilizzato. Direi no per il 90% del film e in ogni caso il tutto rimane cinematografico dall'inizio alla fine. Anche perchè non so se sia uno scan a 4K (uno scan lo è di sicuro, non certo un vecchio telecine) ma ho l'idea che la pulizia sia prevalentemente dovuta ad una base di partenza molto elevata. La sensazione di una proiezione in pellicola infatti non mi è mai mancata.
I colori sono ottimi, anche se nelle prime scene partono "cupi" e un poco slavati. Nel resto del film invece sono belli vivaci ma equilibrati con una tendenza al ciano in alcune scene notturne, che sono davvero belle, con neri fondi e ottimo contrasto. Con la recensione del sito che ci ospita concordo solo con la stranezza del cappello del poliziotto che è sdoppiato. La scena dura pochi secondi e francamente non saprei dire a cosa è dovuto il difetto. Ma il discorso della "flessione della profondità di campo" francamente non ha senso. la profondità di campo è quella impressa sul fotogramma e la trasposizione in BD non cambia ciò che è a fuoco o ciò che non lo è....quindi io vedo molte più luci che ombre (sempre citando dalla recensione")....
Tra l'altro non è che io sia un particolare fan di questo film, quindi non è che mi sia lasciato influenzare da alcunchè.
E' un film degli anni ottanta, la resa non può essere paragonabile ad un prodotto odierno, ma la definizione io l'ho trovata adirittura "razor" in molti momenti. Anche l'audio non è niente male.
Sarà che da Universal e da ciò che avevo letto quì mi aspettavo un disastro....invece personalmente lo promuovo a pieni voti.
By
-
Colgo l'occasione per chiedere se la versione restaurata che ritorna nei cinema è quella contenuta nel BD in questione o se è frutto di un ulteriore restauro.
-
Senza esserne sicuro, penso che il restauro sia lo stesso perchè la Universal aveva proiettato il film restaurato nei cinema statunitensi prima che uscisse in tutto il mondo il BluRay, ergo non credo che abbiano rifatto qualcosa da capo solo per i cinema europei
-
Quindi era un restauro quello nel blu ray? Non sembrava sinceramente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Colgo l'occasione per chiedere se la versione restaurata che ritorna nei cinema è quella contenuta nel BD in questione o se è frutto di un ulteriore restauro.
Me lo ero chiesto anche io. Credo di si, comunque se riesco andrò al cinema a vederlo in 2K.
-
Un conto è il dubbio di cosa abbiano usato per il bluray (ma io penso che il bluray sia da master restaurato vista l'assoluta bontà dell'uscita) ma al cinema è impossibile che ne abbiano fatto un altro da quello proiettato due ani fa negli Usa, se negli usa nel 2010 hanno proiettato un master 4K ritengo più che improbabile che alle sale europee abbiano fornito qualcosa di diverso da quel restauro
-
Finito di vedere la versione 2K al cinema Corallo di Genova un ora fa circa. Confermo che il master è lo STESSO IDENTICO del BD.
Compreso lo stesso cappello sdoppiato del poliziotto nella scena del primo inseguimento.
Quindi gli amanti di questo film possono stare tranquilli. Meglio di così al momento non può vedersi.
-
Quindi confermato che è un restauro. Buono a sapersi allora.
-
Visto stasera per la prima volta:eek:
Grande film, non so perché non l'avevo mai visto, forse il suo essere un "cult" così venerato me ne aveva fatto stare alla larga...oggi ho colmato questa lacuna e mi sono divertito come un ragazzino.
Film strampalato nell'accezione più positiva del termine, completamente diverso da tutto ciò che avevo visto finora...di quanti film si può dire una cosa del genere?
Il disco non é da meno: il video mi ha soddisfatto in pieno; certo, qualche calo qua e là si nota, ma il quadro tocca delle punte di assoluta eccellenza e nella media é un gran bel vedere imho.
L'audio é anch'esso molto buono, in particolare le parti cantate...un po' sottotono invece i dialoghi ma qui probabilmente incide anche il doppiaggio.
Colonna sonora bellissima.
Film e BD assolutamente da avere in collezione