Come giudicate il Simaudio Moon 1-3 ( http://www.simaudio.com/mooni3.htm ) rispetto agli Exposure 2010S2/3010S2 ed al Marantz KI PEARL LITE?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Come giudicate il Simaudio Moon 1-3 ( http://www.simaudio.com/mooni3.htm ) rispetto agli Exposure 2010S2/3010S2 ed al Marantz KI PEARL LITE?
Grazie.
Exposure rispetto a Marantz ne ho già parlato (il Marantz non regge il confronto). Rispetto al Moon non avendo mai fatto confronti diretti sinceramente non ti so dire. Tra l'altro i Moon li ho ascoltati solo con le grandi Focal Utopia ed è impossibile fare un paragone tra un sistema del genere con altri da 2-4.000€. :)
Certo ho collegato le pre-out del sintoAV a un'entrata dell'Expo....e poi col tele del Mara comando in simultanea i due volumi.Citazione:
Originariamente scritto da bardamu71
.........
Come trovi l'Exposure rispetto al Luxman? Onestamente non avrei mai pensato ad un cambio del genere.
L'Exposure ha i controlli per i bassi, medi ed alti? Sto avendo difficolta' a controllare gli alti con le Focal 816; l'alternativa sarebbe utilizzare l'equalizzazione del Marantz SR6003 (che nell'ascolto stereo non utlizzo proprio), oppure sostituire il Moon con un ampli stereo che abbia i controlli di tono. Voi cosa ne pensate?
Veramente dopo il Lux c'è stato anche il Mac MA6500 ;)
Il Lux è più raffinato e dalla scena più larga ma costa anche 3 volte in più.
Nessun problema di degrado del segnale con la doppia preamplificazione?Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Quando si cambia ha significato cambiare in meglio......non viceversa:wtf:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
costa meno del doppio 3590,00 contro 1850,00Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Per non parlare di estetica e finiture , meno importante è ovvio , ma.....( quandi si pone attenzione come sembra all'inserimento in ambiente ...! );):asd:
sono due prodotti imparagonabili a 360 gradi l'Exposure da questo punto di vista è da paraganare ai classici hi fi come Nad,Riotel,Arcam,Creek,etc, il Luxman ad Accuphase
Si , e' vero . . Pero' Luxman ha prodotto anche in fasce piu' economiche se ricordo bene .
Ok le opinioni, però evitate di bestemmiare please. Volete paragonare dei prodotti commerciali (eccetto forse Creek) con un prodotto artigianale? Ma dai. Raffinatezza del Luxman? Se per raffinatezza intendete un suono vuoto e privo di qualunque sostanza com'è il Luxman allora ben venga la minor raffinatezza dell'Exposure, senza contare le ridicole, ma è già un complimento, capacità di pilotaggio. Se piace, anche per una questione estetica, per carità nulla da dire, ma non ditemi che è raffinato. La raffanitezza è una cosa, il vuoto del Luxman è un'altra. :)
una volta sì oggi l'integrato più economico + a 2300,00 circa ed è un valvolare da 12 watts
http://www.luxman.co.jp/global/product/va_sq-n100.html
Essendo una caratteristica del diffusore, puoi fare poco; magari prova un lettore cd e cavi più morbidi.Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Dei moon se ne parla bene...sono le francesi che sono aperte.
Nel mio piccolo, volevo confermare la bontà dell' Expo(2010)che, visto anche il suo costo, e' un vero affare....anche se il 100%, come ha sempre detto nano, lo da con le "sue" totem.
P.s.: nano, ti ha offerto una cena Gianni per la scoperta dell'Expo?:D