ragazzi, secondo me come al solito tanti parlano per sentito dire e/o senza dire tutto, quindi info incomplete e fuorvianti.
per il 608, con 5 canali attivi:
Afdigitale ha misurato circa 30w per canale in regime continuo, cioè senza limitazione di tempo.
Come se i 5 canali contemporaneamente emettessero un suono continuo e sempre uguale per "ore e ore".
Questo nella pratica non si verificherà mai.
DigitalVideo ha misurato circa 65w per canale in regime continuo per 600ms.
Come se i 5 canali contemporaneamente emettessero un suono continuo e sempre uguale per "un po' più di mezzo secondo".
Questo è più vicino a quello che si può avere nella pratica.
Secondo me è fuorviante (almeno per i neofiti, ma anche per qualche presunto esperto) dire che eroga solo 30w per 5 canali, senza considerare le condizioni di test.
Un neofita sarebbe portato a pensare:
denon 1910: 66w
onkyio 608: 30w
"cappero, il primo pompa più del doppio del secondo!"
Bene, vi invito ad andare a sentire il vs cd preferito con un 1910 o un 608, e li mettete a palla: non c'è questa differenza teorica di potenza che ci aspetterebbe da un 66w contro 30w. sono li. test sbagliato? magia?
No, semplicemente per riprodurre il comportamento di un uso reale, è più indicativo un test di potenza erogata in regime impulsivo (entrambi oltre 60w) che un test in regime continuo/statico perenne.
Meditate gente, meditate.
per il 608, con 5 canali attivi:
Afdigitale ha misurato circa 30w per canale in regime continuo, cioè senza limitazione di tempo.
Come se i 5 canali contemporaneamente emettessero un suono continuo e sempre uguale per "ore e ore".
Questo nella pratica non si verificherà mai.
DigitalVideo ha misurato circa 65w per canale in regime continuo per 600ms.
Come se i 5 canali contemporaneamente emettessero un suono continuo e sempre uguale per "un po' più di mezzo secondo".
Questo è più vicino a quello che si può avere nella pratica.
Secondo me è fuorviante (almeno per i neofiti, ma anche per qualche presunto esperto) dire che eroga solo 30w per 5 canali, senza considerare le condizioni di test.
Un neofita sarebbe portato a pensare:
denon 1910: 66w
onkyio 608: 30w
"cappero, il primo pompa più del doppio del secondo!"
Bene, vi invito ad andare a sentire il vs cd preferito con un 1910 o un 608, e li mettete a palla: non c'è questa differenza teorica di potenza che ci aspetterebbe da un 66w contro 30w. sono li. test sbagliato? magia?
No, semplicemente per riprodurre il comportamento di un uso reale, è più indicativo un test di potenza erogata in regime impulsivo (entrambi oltre 60w) che un test in regime continuo/statico perenne.
Meditate gente, meditate.


