Visualizzazione Stampabile
-
Si è il finale onkyo.
Per forza che è ottimo con i 2 canali il tuo rotel, personalmente penso che è inutile cercare di far convivere ht e musica, in un caso o nell'altro bisogna sempre fare delle rinunce, meglio fare impianti separati, al massimo si può inserire un integrato stereo nella catena ht. Se non fosse che le CM meritano buone amplificazioni avrei già deciso, ma potrei sempre inserire un integrato come hanno fatto altri.
-
e probabilmente faresti una bella soluzione visto che hai un bell'ampli Denon
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Si è il finale onkyo.
Per forza che è ottimo con i 2 canali il tuo rotel, personalmente penso che è inutile cercare di far convivere ht e musica,
se sei uno che ascolta molta musica hai perfettamente ragione un ottimo ampli a 2ch x la sola musica è d obbligo, ma io non ascolto molta musica 85%ht 15&hifi
-
se decidi di tenere il denon potresti anche valutare ampli denon pma2000 da quello che ho letto non è male:D così avresti un ottimo impianto ht e un ottimo impianto hifi
-
Il denon ormai è andato, credo che prenderò il pre dell'onkyo e come finale o sempre onkyo o più finali rotel, anche io utilizzo 85% ht e 15% musica, nel caso io prendessi il finale onkyo potrei un domani prendere un integrato, nel caso prenda dei rotel rimarrei con questa configurazione che dovrebbe garantirmi più musicalità garantita anche da un lettore cd dedicato a valvole.
Ho dato un occhiata hai finali rotel, mamma quanti modelli, non ho capito bene su cosa mi conviene orientarmi, classe D o A/B, finale a 5 ch da 100watt + finale stereo da 200 watt o solo finale 5 ch, il pre onkyo mi darebbe la possibilità di usare il bi-amp, ma mentre con il finale onkyo la cosa è abbastanza semplice con rotel non ho capito bene cosa prendere e quanto spendere :confused: .
-
a molti la classe D non piace, IO mi trovo bene .è un po difficile consigliare ognuno ha gusti diversi , vAI E PRENDI QUELLO CHE +++++TI piace come suono
-
Riporto in vita questo 3D in quanto ancora indeciso. Fermo restando che vorrei restare sulla soluzione pre/finale, e considerando che il pre della onkyo al momento è quello che offre di più al minor prezzo, rimane l'incognita del finale, non avendo ancora trovato recenzioni sul nuovo finale della onkyo ho dato un'occhiata anche altrove, mi sono imbattuto in una occasione, un finale arcam p1000 usato d un prezzo vantaggioso, certo l'onkyo sarebbe esteticamente molto più azzeccato (l'arcam è argento), ma l'arcam è arcam, 135 watt x 7 dichiarati musicalissimi.Il dilemma è sempre lo stesso, ma questo finale onkyo come sara? Vale la pena aspettare le prime recenzioni e farsi scappare l'occasione arcam?
-
io se fossi in te aspetteri recensioni se non hai fretta :D :D
-
Non ho fretta, ma l'arcam è un ottima occasione, magari cerco di prendere tempo, ma è possibile che nessuno ancora abbia questo finale onkyo? Aquesto punto dovrebbero averne consegnati diversi.
-
Nessuno lancia una spada in favore dell'arcam?
-
qui a genova un negozio hifi lo ha già, ma putroppo quando lo visto non era ancora collegato,appena ho un po di tempo libero vedo se riesco a ripassare dal rivenditore(per sentire come suona) sempre se non lo ha già venduto
-
Sarebbe una cosa graditissima.
saluti
Massimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
, meglio fare impianti separati, al massimo si può inserire un integrato stereo nella catena ht. Se non fosse che le CM meritano buone amplificazioni avrei già deciso, ma potrei sempre inserire un integrato come hanno fatto altri.
Ciao, io ho avuto il AVC-A11XV ed è stato uno stupendo amplificatore. L'ho cambiato con la configuarzione in firma e ne sono molto soddisfatto.
-
In effetti è un bell'ampli, anchio avevo pensato di aggiungere un integrato come il Denon PMA 2000, solo che a quel punto avrei tenuto l'AVC-A11XVA, sinceramente non l'avrei cambiato con la serie AVR anche se ha le nuove codifiche, cambio l'AVC perchè è vero che è un signor integrato che fà bene sia HT che musica, ma siccome il mio uso è 85% HT e 15% musica l'AVC lo trovavo sbilanciato rispetto le mie esigenze, forse è meglio che per adesso mi concentri sull'HT e credo che l'onkyo pre/finale (finale forse) faccia al mio caso, più avanti posso sempre comunque aggiungere un integrato, non ti nascondo che l'idea che hai avuto tu di abbinare il PMA ad un sinto mi ha allettato per molto tempo. Dell'onkyo dicono che in ht sia fenomenale, in effetti il marchio in questo non ha mai deluso e non dimentichiamo che è l'ultimo uscito rispetto la concorrenza, ammetto che esteticamente è orrendo, chi lo sà, potrebbe addirittura rivelarsi anche buono con la musica e coprire il mio 15% mancante, se invece prendo un Denon AVR (o similari) non credo che arriverò ad ottenere meglio dell'AVC in ht.
-
il finale onkyo nero non è brutto :D :D il pre è orrendo come tutti i sinto onkyo