Io invece sono indeciso se acquistarlo.... dal punto di vista artistico del film.... non so se mi piace il genere.... mi attira perchè sono appassionato di harley... ma non di hippy :) :)
che dite?
Visualizzazione Stampabile
Io invece sono indeciso se acquistarlo.... dal punto di vista artistico del film.... non so se mi piace il genere.... mi attira perchè sono appassionato di harley... ma non di hippy :) :)
che dite?
Allora passa ;)
si, però il film offre molto di più che un affresco superficiale che parla di Harley e hippy.Citazione:
Originariamente scritto da gianfernando
Espone un messaggio, è senza dubbio un manifesto di libertà assoluto, di vita scevra da ogni schema. è diretto con passione, ottimamente calato nella società americana del tempo.
oggi giorno risulta fin troppo invecchiato, però non è detto che non si possa fruire e godere di altri aspetti filmici di cui la pellicola è composta.
poi, è cmq difficile dare un consiglio in questi casi, io non conosco i tuoi gusti e te non conosci i miei ;)
Anche io non sono appassionato di harley...nè tantomeno di Hippy....ma il film mi è piaciuto comunque.Citazione:
Originariamente scritto da gianfernando
Perché, si può essere appassionati di hippy? Della serie... io ne possiedo un centinaio e tu? :D
Comunque, gianfernando, io sarei prudente... magari aspetta un passaggio televisivo: per te potrebbe essere un acquisto "rischioso". Se, invece, dovessi apprezzarlo, non avrai difficoltà a gustartelo più volte nello splendore dell'HD ;)
A me ad esempio non ha detto nulla. Difficile che lo riguardi.
...Mah, per me è un Capolavoro assoluto, (come il magnifico e profondo
"Cinque pezzi facili" di Bob Rafelson), la regia di Dennis Hopper è strepitosa, e la fotografia di László Kovács è meravigliosa!!
Senza contare lo splendido trasferimento in BD..per me tutti dovrebbero possederlo e vederlo, almeno una volta..
se si tratti di un capolavoro assoluto non saprei dire ma che si tratti di un film che ha dato inizio alla storia delle case di produzione indipendenti è riconosciuto da tutti, anche il fatto che dopo tanti anni, forse per la prima volta, i giovani americani si riconoscevano in un film ha avuto il suo peso.
E' indubbiamente un pezzo "importante" della storia del cinema.
Se vogliamo trovare dei motivi per l'acquisto legati a "motivi passionali":
1) Ai motociclisti basterà dire che il chopper del protagonista non esisteva in commercio e fu fatto costruire su indicazioni di Dennis Hopper, le moto furono rubate dopo la fine delle riprese.
B) a coloro che proprio "non amano gli hippies" in fondo dovrebbe bastare sapere che il film, dal loro punto di vista, ha un lieto fine.
M
P.S. agli amanti delle moto io consiglio vivamente l'acquisto del BD "Hell Ride" dove Dennis Hopper, invecchiato ma ancora motociclista, "recita assieme" alla sua vera moto, un sidecar d'epoca da sbavo! .. peccato sto BD non sia uscito in italia, le moto sono favolose se avete un lettore dezonato vale la pena, è fatto bene.
Ma da chi? Dagli attori? :eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
Comunque confermo un po' tutto: film mitico, che forse da un punto di vista cinematografico stretto è invecchiato male, ma che rappresenta comunque un affresco su un periodo importante della storia americana (e non solo...).
Da avere senza se e senza ma.
Bye, Chris
Tecnicamente il film non dimostra la sua eta', direi ottimo.
Artisticamente secondo me e' "fuori tempo massimo", l'ho trovato piuttosto noioso, anche se con un bel finale.
Splendida la breve ma importante performance del giovanissimo Jack Nicholson.
Colonna sonora per nostalgici, ma oggettivamente bella.
Doppiaggio inascoltabile, sono passato all'inglese, anche se per via di slang e pronuncia la comprensione non era affatto semplice.
Vale bene una visione, difficilmente lo riguarderò.
film strettamente legato all'età di chi lo guarda...la componente nostalgica e passionale è primaria secondo me...chi non ha vissuto in quegli anni potrà apprezzarlo ma mai lo sentirà e lo capirà completamente
Beh, e' un film degli anni 60, basato su una cultura che in Italia non si e' mai sviluppata. Oggettivamente difficile per chiunque immedesimarsi.
non intendevo vissuta nel senso che a Bologna giravo in chopper....:D (anche se con il ducati scrambler...ci andavo vicino)intendevo vissuta di riflesso...un po' come le sensazioni che si provano vedendo Woodstock
Non dirmi .. cosa avevi il 450?Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Dimmi di più in mp please che ne ho visto uno sulla baia e ci sto facendo un pensierino... problemi di manutenzione? difetti particolari?
secondo me come sound é la moto italiana più "Easy Rider" mai prodotta !
M
Comunque personalmente quando vedo questi film on the road americani in moto mi viene il nervoso: pur essendo ribelli e spacciatori guidano a 70 all'ora come fossero dei pensionati :D .
La cosa curiosa è che è davvero così. Mi ricordo che una volta ero in coda su una strada delle California settentrionale. La strada era dritta e nell'altra corsia non c'era nessuno, eppure avevo davanti un tipaccio in Harley stile Hells Angel, che è rimasto diligentemente in coda per mezz'ora sotto il sole pur non superare la striscia continua :O :D .