Va' che il 4k lo hanno mostrato anche su un Plasma da 50/60" ;)
Quindi x uso domestico con teli da 1.5 mt in su' andra' + che bene,non ci vogliono di certo schermi dai 4mt in su :)
Visualizzazione Stampabile
Va' che il 4k lo hanno mostrato anche su un Plasma da 50/60" ;)
Quindi x uso domestico con teli da 1.5 mt in su' andra' + che bene,non ci vogliono di certo schermi dai 4mt in su :)
Ho sempre letto da parte di diversi utenti che possiedono un vpr che preferiscono avere più qualità a discapito dell'aumento delle dimensioni dello schermo. Ecco perchè alcuni, pur avendo ottimi vpr, si limitano a proiettare su 1,60 /2 metri di base: per ottenere immagini con il massimo della qualità. Si sà che aumentando le dimensioni dello schermo il senso di definizione diminuisce i colori perdono profondità e la luminosità risulta minore. Con vpr del genere, e con tanta risoluzione, ci si può permettere di allargare le immagini ben oltre i 2 o 3 metri., con aumento del coinvolgimento nella visione dei film non rinunciando, nel contempo, alla qualità. Perchè avere in casa uno schermo di 4 metri con immagine estremamente definita deve essere veramente una goduria:DCitazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Per chi dispone di una sala adeguata, naturalmente.;)
Ciao
appunto, nn tutti posseggono sale del genere in casa ;)Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
io mi accontento del mio 2,37 mt di base :D
Ma infatti in ambito home non serve a niente: manca un bacino sufficiente di persone che possano sfruttarla (schermi molto grandi li potranno utilizzare pochissime persone, sulle tv la 4K è totalmente inutile).
Ma non direi che sia totalmente inutile...
In Usa c'e' un sacco di gente che ha sale dedicate nella propria casa....
Proprio perche' vivono in villette...
Poi openso che uno schermo da 4 metri non sia proprio proibitivo....
Probabilmente in un futuro prossimo ma non imminente (minimo cinque anni causa crisi) parlare di 4k sarà come parlare di full hd oggi, evidente che solo in pochi potranno veramente sfruttarla, ma pochi non vuol dire nessuno e i produttori non tornano indietro: trovatemi p.e. oggi la presentazione di qualche nuova tv non full hd, domani saranno tutte 240hz, dopodomani a led etc.
ciao non vorrei dire una blasfemia, ma il 1080p è 2K 1920x1080= 2.073.600 pixel quindi 2K correggetemi se sbaglio, ciao :DCitazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Take a look ;)
Il "nostro" 1920x1080 è denominato Full HDCitazione:
The DCI specification for digital projectors calls for three levels of playback to be supported: 2K (2048×1080) at 24 frames per second, 4K (4096×2160) at 24 frames per second, and 2K at 48 frames per second.
Penso che proprio in un periodo di crisi... le aziende devono spingere sull'innovazione sulla tecnologia sul "nuovo"
Secondo me a fine 2010 potremo parlare di 4k almeno nei primi esemplari a costi umani...
Ma la maggior parte delle persone (maggioranza schiacciante, oserei dire) possiede una tv e non ha una saletta dedicata: per queste persone la 4K è totalmente inutile, già il full hd in diversi casi non mostra molte differenze, qui c'è anche l'aggravante del doversi anche trovare ad upscalare praticamente tutto quello che si andrebbe ad usare (e le differenze visibili sarebbero zero spaccato).
Non riesco proprio a definirla una cosa utile (capisco che a qualcuno può far comodo, ma creare un caos per tutti per far contenti pochissimi, non lo trovo affatto utile, e del resto, per avere sorgenti a 4K, bisogna imporre un cambiamento per tutti, non credo che possa sopravvivere come mercato di nicchia).
Se le aziende si stanno muovendo in quel senso... penso che "obbligheranno" ad effettuare il passaggio..
Poi continuo a non capire perche' non ci sarebbe il materiale 4K....
Per mancanza di capacita' nei supporti?
Lo ripeto secondo me la capacita' non e' un problema.... si tratta solo di capire se le major cinematografiche vogliano sforzarsi di fare il grande salto...
Perche' ancor oggi si vedono certi bluray scandalosi....
Ma infatti le sorgenti a 4k nel Consumer ce le scordiamo per almeno 4 o meglio 6 anni ;) e saranno appannaggio solo dei Cinema che nel frattempo o si adeguano o ..... :pCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Qui si parla di Display ! e come "terminale di uscita" il 4k, anche senza materiale nativo darà i suoi vantaggi ;)
Ovvio che su questo tipo di Display ci si può scordare definitivamente l'SD ! :O a meno che non la si voglia guardare in "finestra" nel suo frame originale a dimensione francobollo :D e "cestinare" il DVD, potrebbe far storcere il naso a molti ....
Quanti di noi hanno fatto la prova a passare una VHS, anche via processore, su una matrice 1080 ??? :D già i DVD stanno al limite ...
Bhe passare un DVD su matrice 4k a pieno schermo è peggio che passare un VHS su un 1080 ...
A quanti poi affermano che tali risoluzioni NOn servano e che si necessita di schermi enormi per apprezzarla dico:
Siete stati all'ultimo TAV ?? Avete visto la densità e profondità di immagine ottenuta sul "francobollo" Oled della Sony ??
Bhe, immaginate quella densità su uno schermo ad 37-42" ;)
Bhe se il 4k sara' consumer tra almeno 5 anni... mi sta piu' che bene :D :D
Ba'...se i primi VPR consumer si vedranno + o - tra 2 anni,non vedo xche' le sorgenti dovrebbero fare la loro comparsa tra 5/6 anni....x me si troveranno moooolto prima.
Vedremo :)
Calcoliamo che il prox step (entro l'anno )sara' la tecnologia LED e il 3D,quindi molto facile che entro 2 generazioni di VPR si potra' vedere il 4k imho :)
Io credo che se 4K sarà (con tutte le varianti del caso, vedi il 4K2K del plasma Pana da 150"), all'inizio sarà flat display. Molto più "comodo" nella gestione da parte delle Case.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Non immagino come si vedrà la TV su quei display, ma non importa :)
I Vpr con quella tecnologia saranno più in la dal venire .... proprio perchè la 4K è una risoluzione a specifiche DCI e non ATSC, con tutti i vantaggi ed i limiti del caso.
E poi, a costo di essere ripetitivo, mancheranno i materiali nativi a quella risoluzione. Magari ce ne fossero ...... chi è stato all'anteprima del 4K in Italia organizzata in collaborazione con AVMagazine l'anno scorso in occasione del TAV di Milano ha visto alcuni momenti di Baraka (derivato da pellicola) che erano IMPRESSIONANTI (altri .... molto meno ... ma li era anche colpa del proiettore e della tecnologia utilizzata) ... se il livello medio si avvicinasse anche solo al 70% di quell'esperienza, sarebbe auspicabile avere il 4K in casa .. domani stesso !
Ma fra dire ed il fare .... c'è di mezzo "e il", come diceva Elio in una vecchia canzone .....
Mandi
Alberto :cool: