Visualizzazione Stampabile
-
Esatto, il mio voleva essere solo un invito a moderare i toni e a non radicalizzare ed estremizzare la discussione.
Per il resto cari moderatori vi assicuro che sono calmissimo: ho semplicemente espresso un'opinione critica verso un certo tipo di atteggiamento.
Qualcuno l'ha capita come alfiere, altri (come spesso accade quando inviti a non assolutizzare) mi hanno etichettato come bambino, banalizzatore ed amico dei carnefici.
Ciao
Luigi
-
Luigi tutto chiaro
ma direi di archiviare.
Mimmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
chi non vuole acquistare prodotti di pelletteria lo faccia, ma non critichi e colpevolizzi chi acquista delle scarpe di cuoio, una cintura , ecc.
Ciao
Luigi
ma una volta che una persona viene a conoscenza di certi metodi, non farebbe meglio a diminuire l'uso di questi indumenti?
e una volta cominciata questa buona abitudine sarebbe magari utile diffondere queste informazioni perché sempre più persone sappiano e agiscano di coseguenza.
molto spesso semplicemente le persone non sanno cosa accade dietro a quello che abbiamo davanti agli occhi.
PS: ci sono molte famiglie che campano vendendo droga, rubando vari oggetti, appartendo alla mafia, facendo prostituiere i propri figli...accettiamo anche questo perché sono "famiglie"?
-
Onestamente, dopo aver letto "imperatrice nuda", non me la sono sentita di guardare il filmato.
Va bene postare questi filmati. Non possono provocare che sdegno e rabbia in chiunque.
Purtroppo e spesso , passate queste sensazioni, tutto rimane come era:mad:
L'imbarbarimento è globale.
La logica del profitto ( su tutto e su tutti) sta ( e'?) diventando imperante e , come diceva Gaber, "garantisce l'ignoranza".
Ignoranza intesa come mancanza di etica, di conoscenza , di sensibilità.
Tutto ciò sta non sta accadendo solo in Cina , ma anche a casa nostra.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
PS: ci sono molte famiglie che campano vendendo droga, rubando vari oggetti, appartendo alla mafia, facendo prostituiere i propri figli...accettiamo anche questo perché sono "famiglie"?
Quesata Tua affermazione dimostra che non sbagliavo di una virgola ;)
e che l'invito alla moderazione è tutt'altro che fuori luogo.
Scusa, ma come puoi paragonare chi lavora onestamente in una conceria o pelletteria, ( o piuttosto chi vende scarpe o borse) a dei criminali.
Ecco cosa intendevo con l'invito a non radicalizzare il giusto disappunto per la crudeltà espressa in quelle immagini.
Ciao
Luigi
-
Chissà perchè avevo la certezza che questo thread avrebbe preso una brutta piega..:rolleyes:
Sono sempre più convinto che queste discussioni non debbano trovare spazio in un forum audio-video come il nostro.
Sono anche convinto che parlandosi di persona, tra esseri civili come vi reputo, i toni si stemperano.. le incomprensioni si riducono.. le parole possono assumere un peso diverso.. ed eventuali "errori" si possono recuperare con facilità... senza far degenerare la discussione.
-
non sono assolutamente contrario all'utilizzo di pellicce. semplicemente non credo che per creare una pelliccia sia necessario scuoiare vivi degli animali, mi sembra una forma di sadismo quella del video in oggetto, ma cosa si può pretendere da una civiltà che fino a pochi anni fa annegava le bambine? le civiltà sono diverse, i valori della vita anche...
non ha senso evitare di vestirsi con pellicce ha più senso cercare di ridurre importazioni dalla cina, che peraltro sono un danno per l'economia europea
-
Io non faccio nulla di 'socialmente utile'.
Posso anzi essere considerato un 'asociale' nell'accezione del termine 'sociale' comunemente inteso.
Non sono particolarmente sensibile.
Sono ateo,cinico e atarassico.
Quando ho visto questo filmato ho semplicemente realizzato la mia condizione.
Ho pensato di fare qualcosa.
Le polemiche sono inutili.Mio l'errore di sottolineare l'evidente.Ho ancora da imparare :)
-
@cobracalde
allora eliminate la sezione ''altri argomenti''.
Con tutto il rispetto, ho ritenuto che un tema come questo non sfigurasse al confronto con le 'amenità' qui precedentemente postate senza considerare che un confronto basato sulla contrapposizione di argomenti e non di insulti è il più delle volte interessante
Per piacere risparmiatemi il fatto che abbia dato dell'immaturo a luipic,mi pare di aver aggiunto anche altri elementi nella mia replica che hanno motivato il mio dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
allora eliminate la sezione ''altri argomenti''.
ho parlato come utente di lunga data.. più che da moderatore..
altrimenti, come i colleghi che mi hanno preceduto.. avrei dovuto dire "mi raccomando.. non scaldatevi.. " ecc.
Citazione:
un confronto basato sulla contrapposizione di argomenti e non di insulti è il più delle volte interessante
Certo.. ma purtroppo... (e questo è il succo della mia amara constatazione del post precedente..) spesso ciò non accade.
Te lo dico senza polemica.. solo per l'esperienza che ho maturato nel forum.
Ma chiudo la mia divagazione.. e quotando luipic vi invito all'automoderazione. Grazie e scusate per l'interruzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
e che l'invito alla moderazione è tutt'altro che fuori luogo.
Scusa, ma come puoi paragonare chi lavora onestamente in una conceria o pelletteria, ( o piuttosto chi vende scarpe o borse) a dei criminali.
Ecco cosa intendevo con l'invito a non radicalizzare il giusto disappunto per la crudeltà espressa in quelle immagini.
Ciao
Luigi
scusami ma non hai risposto minimamente però.
si tende a estremizzare per arrivare al nocciono, se uno ci vuole arrivare.
prima hai scritto che dietro alla vendita di pelli campano molte famiglie; ecco, leggendo questo mi sembrava di leggere concretamente "il fine giustica i mezzi", mi sbaglio?
perché non provi a rispondere un po invece di sentirti offeso o altro?;)
io non credo che possiamo essere tutti vegetariani, non credo che la vita degli animali sia paragonabile a quelli degli uomini, credo che le pelle di mucca (ho sempre saputo che fosse quella più utilizzata per i comuni giubbotti di pelle per esempio) sia decisamente più tollerabile visto che le mucche ce le mangiamo , credo che allevare e torturare visoni volpi ecc come visto nel video solo ed esclusivamente per farne delle pellicce o accessori sia indecente nonostante ci siano tante persone non sadiche, non assassini, che vivono vendendo o lavorando quella pelle o pelo.
non credi anche tu che si potrebbe fare a meno delle pellicce di visone?
e come ho detto prima (ma tu non hai ribadito nulla) non credo proprio che bisogna uccidere o scuoiare vive le persone che adesso portano una pelliccia, ma magari, informare di più potrebbe portare ad una riduzione dell'unitilizzo.
PS: avete presente le manifestazioni o gli attacchi degli animalisti ch gettano vernice o peggio sulle pellice di chi le indossa o che fanno rimostrance vestiti di sangue o simili? ecco, io non sono minimamente d'accordo con questa tipologia di attivismo; credo che l'opera di informazione sia da ricercare nel singolo individuo tramite strumenti che abbiamo sotto mano tutti i giorni. certo, i tg e tanti altri preferiscono parlare di altro...io la chiamo semplicemente disinformazione.
In questo senso direi che il titolo della discussione è veramente azzeccato, perfetto; ringrazio l'autore del topic.
-
Ok, mi pare chiaro che entrambi avete estremizzato il discorso in maniera volutamente provocatoria (e ci sta nel contesto).
Ora spero che si vi siate capiti (io ora ho capito l'intervento che avevo definito "banale" di luipic ;) )
Credo che in tutti noi sia chiaro il sentimento di sdegno generato da quel filmato.
Non credo che "aggredendo" chi porta le pellicce si faccia qualcosa di utile come non credo che boicottando un settore che opera correttamente (industria della pelle) si evitino certe atrocità.
Forse l'unica strada è proprio quella intrapresa all'inizio del thread: diffondere le informazioni (anche se forti come questa) cosicché uno possa decidere in coscienza e contemporaneamente sollecitare che di dovere legiferi in merito, pur sapendo benissimo che un'eventuale normativa potrebbe essere facilmente aggirata :rolleyes:
mandi
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Non credo che "aggredendo" chi porta le pellicce si faccia qualcosa di utile come non credo che boicottando un settore che opera correttamente (industria della pelle) si evitino certe atrocità.
Forse l'unica strada è proprio quella intrapresa all'inizio del thread: diffondere le informazioni (anche se forti come questa) cosicché uno possa decidere in coscienza e contemporaneamente sollecitare che di dovere legiferi in merito, pur sapendo benissimo che un'eventuale normativa potrebbe essere facilmente aggirata :rolleyes:
mandi
Paolo
Completamente d'accordo sulla seconda parte; sulla prima non so, forse boicottare un minimo smuove, ma certamente calcolare queste dinamiche è perlomeno difficilissimo.
-
ragazzi questo è solo un problema di cultura, alcuni popoli non fanno differenze tra specie animali: per quei popoli schiacciare uno scarafaggio col piede o scuoiare un cane vivo non fa differenza, per loro sempre animali sono. Certi popoli non hanno rispetto per la razza umana, eppure continuiamo a scandalizzarci perchè vengono uccisi animali a sangue freddo. Come i Giapponesi che continuano ad uccidere le balene che sono una specie protetta: allora che facciamo non compriamo più prodotti giapponesi?
E' dalla notte dei tempi che l'uomo usa i pellami per ripararsi, ora noi occidentali ci siamo "evoluti", ma molti popoli ragionano ancora come si faceva centinaia di anni fa: per loro il cane non è l'amico da coccolare che ti fa le feste quando torni da lavoro...
Poi non mi risulta che le scarpe di pelle o i giubbotti che si vendono in italia (parlo di prodotti certificati e prodotti legalmente) siano fatti di pelle di cane...
-
Non sono daccordo con coloro che in nome della differenza culturale giustificano praticamente ogni cosa.
Qui non si sta dicendo di boicottare tutti i prodotti cinesi vietnamiti o coreani,non si sottovaluta la vita di una mucca ne si sottostima l'impatto sociale di un blocco del settore pellami.
Si invita solamente a considerare la possibile origine di quel collo di pelliccia,di quelle maniche del cappotto che voi o persone che conoscete indossano.
Da una mucca oltre al cuoio si ricava la carne per l'alimentazione ed una serie numerosa di altri prodotti.
Molti di quegli animali non erano solo cani.La loro sofferenza non può e non deve essere giustificata dalle considerazioni precedentemente elencate.Esistono tessuti alternativi che offrono il medesimo comfort ad un prezzo oltretutto inferiore.La ricerca del capo in pelliccia più che da fini utilitaristici è determinato da motivi di futile estetica che diventa criminale nel caso si foraggi soggetti come quelli operanti nel video.
Uno può dire ok,ma io come faccio a conoscere la provenienza di questo o quel tipo di pelliccia?
Conoscete il reato di ricettazione immagino,benissimo tenete presente che esiste anche quello di incauto acquisto.
Il problema non esiste,nel dubbio (atroce) non ne compro.