scusa è l'abitudine, ora edito
Visualizzazione Stampabile
scusa è l'abitudine, ora edito
comprato mio primo amplificatore av - (onkyo 606)
la scelta e' ricaduta sul 606 e non sul 506 per la possibilita' delll'upscaling
sicuramente sia per lamia poco esperienza ma la sezione video mi sembra poco curata nel manuale Onkio
AIUTO
non rioesco a far passare un segnale video composito del decoder satelliatre a tv (panasonic 42 px 60) tramite cavo hdmi
il segnale component del dvd passa a tv tramite cavo hdmi
come fare
ho letto di settare hdmi tv monitor out ma non trovo guida all'interno del manuale
Ciao a tutti volevo farvi una domanda, mi sapete dire se quando è messa in funzione una decodifica HD funziona l'Audissey oppure l'equalizzatore sui diffusori frontali (quelli Treble e Bass), grazie. :)
come effetti com'è messo? io vengo da yamaha e di effetti ce ne sono a iosa e anche buoni. questo riesce a dare una buona sensazione di avvolgimento?
Se ti scarichi il manuale dal sito della Onkyo ci sono elencati tutti i DSP, sono tanti.
Salve raga, volevo un chiarimento (forse banale), dovendo sostituire il mio 600, avevo pensato al 606 per sfruttare gli ingressi HDMI e non solo, ma le stesse permettono solo al video di essere passante o anche l'audio??
Mi spiego meglio ad ampli spento il suono passa alla tv come il video?? dovendo collegare sky hd, seppur in dolby, non sempre ho interesse ad avere l'ampli acceso.
Grazie
saluti
Se le sorgenti passano tramite l'ampli,dovrai accenderlo ogni volta per sentire l'audio sulla tv.
anche a voi nella riproduzione di dvd compaiono in alto delle righe bianche
queste compaiono con uscita hdmi a 720 p e 1080 i, ma non a 480/520
la tv e un panasonic plasma 42px 60 ed è hd
Ciao a tutti.
Configurazione speakers come da firma, ovvero 3.1. Che DSP selezionare per i film? Secondo voi la modalita' TD (Theater dimensional) e' valida? Ad un primo ascolto pare che il suono sia piu' pieno, anche se sec me il centrale viene un po' trascurato. Qualcuno ha fatto qualche prova di ascolto in questa modalita?
Grazie
Max
Ho acquistato il sinto, e lo uso per effettuare l'upscaling del decoder MySKyHD tramite la presa s-video: onestamente però non noto grandissime differenze rispetto al segnale ottenuto via SCART o via HDMI, né tra l'uscita in pass-through (quindi a 576i) e a 1080i.
E' una mia impressione o qualcun altro è della mia opinione?
Ciao a tutti,
anche se non scrivo molto sui forum di AVMagazine, lo seguo con molta attenzione e l'ho trovato molto utile quando ho scelto i componenti da acquistare per il mio nuovo sistema.
Il quesito, ora: ho acquistato il 606 e ieri l'ho installato. Non ho acquistato nuove casse (sono già andato fuori budget tra vpr, telo, plasma e altro...) e ho utilizzato le acoustimass 6 che, con il vecchio ampli sony facevano il loro dovere, pur non essendo eccellenti. Ieri, come dicevo, le ho collegate al nuovo ampli e ho notato che non viene riconosciuto il sub. La certezza l'ho avuta facendo girare alcuni test presenti sui DVD. Come mai? eppure con il vecchio ampli sony, si sentiva benissimo... Qualcuno sa darmi una spiegazione? Devo per forza acquistare un sub? e quale, tenendo conto di un budget max di 200-300 euro?
Grazie a chi mi risponderà...
Bilbo
Sei sicuro di avere collegato il sub all'uscita pre corretta?
innanzitutto grazie per avermi risposto.
Il sub della bose non ha altri ingressi/uscite se non quelli delle casse. In pratica, dall'ampli partono i collegamenti per le casse, che arrivano alle prese in di questo modulo che funge da sub, e dal modulo partono poi i collegamenti per le casse vere e proprie. Non c'è altro...
Allora è normale che il sub non venga riconosciuto dall'Onkyo.
Dovrebbe però funzionare ugualmente, puoi provare?
Infatti, ho pensato fosse normale.
Ho provato con i test che sono presenti, ad esempio, sui DVD dei Pink Floyd (quelli che emettono un suono da ogni cassa) ed il sub non emette alcun suono. Con il vecchio ampli, però, andava tutto bene...