Ottima nozione, grazie. Se ho capito bene quindi dopo la lettura vado ad effettuare la regolazione utilizzando prima la componente 100% SAT di ogni colore sperando di trovare un buon compromesso anche per gli altri 3 valori di SAT?
Visualizzazione Stampabile
se ti continuerà a dare quegli errori prova ad abilitare il log su calman e a mandarmelo che provo ad esaminarlo
impostali tutti: Errors,Warnings,Information,Debugging,Communicatio ns,Sockets,UI/AutoCal
avresti per caso anche i valori rilevati su 0,5,1 e 100 di quando ti dava quei strani risultati?
Hahaha :D sorry mi sono spiegato male.... Volevo dire non usa la lettura continua ma fa play ogni volta, questo quando era venuto da mé. Comunque non é una novità che ogni tanto Calman non é stabile su portatili con poca potenza e privi di un buon quantitativo di ram sopratutto nelle Lut, sul pc fisso non fà una piega.
Aggiungo che il portatile con cui calibro attualmente è un i5 con 8GB di RAM.
@biasi: i valori letti a 0, 0.5 e 1 sono sempre gli stessi: 0 cd/m2.
Della serie "ho aspettato uncharted 4 3 anni per poi fare 3/3 sere di calibrazione", ecco la mia prima 2.2 con contrasto 70 (120 cd/m2).
http://i.imgur.com/OsBRuS5.jpg
Stasera la mia sonda ha deciso di leggere tutto. Pazzesco. A sto punto è chiaramente un fault SW.
Bella calibrazione, unica cosa a mio parere il bianco a basse ire tendente al verde.
Hai ragione Diego, ho già aggiustato nuovamente la greyscale perché dopo il CMS il dE medio mi si era spostato di uno 0.3 complessivo circa (peggiorato, ma è normale) ?
http://i.imgur.com/QcaeQRx.jpg
Questo il mio primo CMS, da migliorare ma una smazzata grossa gliel'ho data (ho capito come rispondono i controlli). Ho messo a posto solo il magenta ed il rosso che out of the box avevano dE allucinanti (8 e 5 circa).
http://i.imgur.com/BYNu2O2.png
Si esatto, per contro prova però ho anche fatto una lettura con LLM = 2s ed è andata a buon fine. Ci capisco poco su cosa succeda con la sonda a bassi IRE ma adesso funziona.. speriamo non cambi più :D
Ieri il miglior nero letto è stato di 0.005 cd/m2 spaccate.
il mio è fisso a 0.0043 cd/m2
Cmq non privilegiare il 100% ma possibilmente tutta la scala,sopratutto 50 e 75 se proprio devi.
Tutta è meglio comunque.
La tua sonda è quella che legge più basso fra la mia e quella di Filippo, anche sul mio VT aveva letto sotto gli 0,005, quindi di fatto è la più veritiera dato che la Klein di Ric leggeva 0,003x.
La mia i1D3 arriva a leggere 0.0016 cd/m2 che conferma la lettura (0.0015 cd/m2) ottenuta con la Klein di Riccardo.
Per quanto mi riguarda la lettura a basse IRE della i1D3 appare abbastanza attendibile.