• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Audyssey Room Correction

Allora, cerchero' di essere piu' preciso: il 90% degli ampli in vendita ha due uscite per sub, sub A e sub B, in alcuni casi esse sono semplicemente derivate da un normale splitter interno e quindi di fatto il sub resta uno ma sdoppiato da un semplice cavo (solo che interno all'ampli), da menu' ci sara' la possibilita' di regolare livelli e distanze non su due sub separati ma su uno solo, quello che vale per il sub A vale anche per il sub B (si comprende che se i sub sono a distanze differenti e suonano a volume differente non e' il massimo).
Su altri ampli invece la gestione del sub e' proprio doppia, ognuno con possibilita' di regolazione differente su livelli e distanze e con EQ differente, quindi cio' che vale per A non vale per B.
Chi si trova nella prima situazione e vuole tenere attivo solo l'antimode non equalizzando il sub con Audyssey ha solo la via che e' stata descritta piu' volte, calibrazione veloce, reset, calibrazione con sub spento.
Chi invece si trova nella seconda ipotesi ha una via in piu' (quella di cui sopra vale lo stesso): fa calibrazione 5.1 con il sub collegato all'uscita A come al solito lasciando la B vuota (diciamo che avete un sub solo, chi ne ha due deve fare un giro diverso), Audyssey calibra come al solito il vostro sub e i vostri diffusori, insomma siete nella situazione in cui vi trovate gia'.
A quel punto sposti il sub sulla B, su cui non c'e' EQ, e copi pari pari i valori del sub A sul Sub B (parlo di distanze e livelli) e cosi' senza fare due EQ e resettare hai il sub che funziona senza Audyssey e se vuoi tornare indietro lo rimetti sulla A e devi rifare nulla...
Comodo, no?
 
Dunque ho fatto la calibrazione di antimode, poi audyssey a 3 punti...TUTTI i diffusori in full band con sub a 5 metri e -15db

Sapete che vi dico? Setto tutto a 70 o 80 con surround a 90 (quindi come prima) più antimode per il sub e vivo sereno! :D
 
Va tutto bene (in realta' Audyssey a tre punti no se la vuoi tenere ma vedi tu) tranne il -15db, che e' a fondo scala, quel valore richiede una nuova EQ a volume ridotto sul sub stesso altrimenti risulta sballata, mi spiace...
 
Questa non mi era mai successa...sto guardando die hard su Sky e dopo la calibrazione audyssey ho l'audio in ritardo! Su sky!! Mai successo...ma che succede???
Edit: me lo fa solo sky cinema +24


Per via dei -15 credo di aver effettuato l'audyssey con l'antimode non flat...ripeterò...
 
Ultima modifica:
Mi sembra strano, a meno che le distanze siano errate.
Bada che nella mia esperienza se un diffusore e' fuori scala anche gli altri valori non sempre sono corretti, alla luce anche del fatto che l'Antimode non era in flat va tutto ripetuto.
 
Mi sembra strano, a meno che le distanze siano errate.
Bada che nella mia esperienza se un diffusore e' fuori scala anche gli altri valori non sempre sono corretti, alla luce anche del fatto che l'Antimode non era in flat va tutto ripetuto.

si si devo rifare l'audyssey (ma senza resettare vero?)
comunque il ritardo era solo su quel canale, tutti gli altri ok....ieri la calibrazione è stata fatta un po di fretta...entro il weekend faccio le cose per bene ;)
 
Se hai intenzione di tenere Audyssey attivo insieme all'Antimode sul sub non serve resettare, se invece vuoi tenere solo Antimode devi resettare, vedi tu.
 
Se hai intenzione di tenere Audyssey attivo insieme all'Antimode sul sub non serve resettare, se invece vuoi tenere solo Antimode devi resettare, vedi tu.

si voglio fare un po di prove con audyssey attivo insieme all'antimode...farò una calibrazione da 8 punti così taglio la testa al toro...
 
Ottimo.
Prova quando avrai fatto la EQ a mettere alcuni film con passaggi noti per il subwoofer e a rivederli con Antimode attivo e Audyssey prima on e poi off, per avere un'idea di cosa comporta la doppia EQ rispetto ad una singola.
 
Ottimo.
Prova quando avrai fatto la EQ a mettere alcuni film con passaggi noti per il subwoofer e a rivederli con Antimode attivo e Audyssey prima on e poi off, per avere un'idea di cosa comporta la doppia EQ rispetto ad una singola.

ho un bel black hawk down che si presta perfettamente alla cosa, ma avendo anche inception ricordo una scena (ancora col vecchio jamo) devastante...devo trovare il minuto esatto per provare anche con quella
proverò con audyssey + antimode bypass poi audyssey con antimode flat e coi vari boost...e infine solo antimode senza audyssey e vediamo cosa salta fuori ;)
 
Fatto audyssey a 8 punti...distanze impeccabili, sub ancora a -15 (antimode flat e ore 3 dietro al sub)
Ho provato amazing life e tra bypass e flat non ho sentito una grande differenza (antimode consiglia la flat solo per la musica) mentre col lift parecchia differenza, molto controllo zero code...

Dovrei smezzare questo post , mezzo qua e mezzo nell 3D antimode
 
Ultima modifica:
Stai ancora ascoltando il sub non al meglio dato che audyssey continua a portarti a -15 i db.

Ore 3 ? Di solito si va massimo a ore 12.Ecco perchè te lo mette a fondo scala, sta suonando troppo forte.
 
A ok , anche se forse era meglio che non ti fossi sbagliato cosi avremmo gia capito il problema:D

C'è qualcosa che non va a buon fine nella calibrazione. Prova a variare qualcosa. La fai secondo quale schema?

A quanto te li metti gli altri diffusori ? A quale distanza è il punto di ascolto ?
 
si era meglio che mi fossi sbagliato...
la calibrazione la faccio secondo lo schema 101 riportato qui e su avsforum...
gli altri diffusori sono perfetti...2,05 metri i front 1,95 il center, 1 metro il SL e 0,65 il SR

comunque parlando di audyssey ho l'impressione che ora sia tutto più dettagliato, specialmente il canale centrale con dialoghi ecc, molto più presente, si nota molto a bassi volumi, abbastanza a volumi più alti... tenendo conto che il center e i front hanno la stessa attenuazione mentre prima il center aveva qualche db in più rispetto ai front è decisamente merito di audyssey
ahimè non ho il tempo di dedicare una giornata intera all'impianto per cui prove veramente serie non riesco a farle, posso andare a sensazioni tra un ascolto e l'altro...
 
Ultima modifica:
file.php


101, 101B, 102 - Best Image Clarity and good frequency response coverage. All dimensions are relative to PLP Center (PLPC):
PLP center
3 inches forward
3 inches up
3 up & 3 forward
3 inches left
3 inches right
plus points for 2 other LPs (except 6-point MultEQ)


Read more: http://www.hometheatershack.com/for...sey-multeq-faq-setup-guide.html#ixzz3UFvmva5o
 
Top