Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
...hai provato madTPG?...[CUT]
Si Dario, madTPG per la creazione di 3DLUT è imbattibile, l'ho provato qualche volta per testare se il PC ne reggesse il peso e per dare supporto ad un amico con HTPC, invece per la classica calibrazione del TV utilizzo il patterns source interno di CalMAN và più che bene e non prevede particolari configurazioni, credo che per quello che deve fare non presenti problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
... madTPG per la creazione di 3DLUT è imbattibile..... per la classica calibrazione del TV utilizzo il patterns source interno di CalMAN và più che bene e non prevede particolari configurazioni, credo che per quello che deve fare non presenti problemi.
In che senso, Filippo?
Che si tratti di semplice calibrazione o di 3DLUT i pattern sono i medesimi, quindi se va bene per la prima non capisco perché non debba andare altrettanto bene per la seconda... :confused:
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Tra l'altro il prezzo ora è molto interessante......[CUT]
Dario..... tipo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
In che senso, Filippo?
Che si tratti di semplice calibrazione o di 3DLUT i pattern sono i medesimi, quindi se va bene per la prima non capisco perché non debba andare altrettanto bene per la seconda... :confused:
Ettore
Sono più che adatti, non ho scritto il contrario, ho specificato che per la classica calibrazione TV preferisco il "patterns source" di calman per comodità in quanto ad uso immediato e configurazione ridotta, il contrario di madTPG che richiede l'installazione e la configurazione di madVR/madTPG, cosa che si è costretti a fare se si ha intenzione di creare 3DLUT per HTPC e/o per eecolor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dario..... tipo?
Mi associo alla richiesta ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
devo fare una controprova in quanto su taluni colori pastello sfumati ho notato per caso un leggerissimo clip sul preset gamma 2.6, per esempio in una scena Nynphomaniac 1 su Sky HD (non ho il BD) con ragazza in primo piano e sfondo con muro luminoso intonacato dove ho notato una piccola macchia sul muro che con l'altro preset gamma 2.4 bt.1886 risultava inesistente e comunque sfumatalum..........[CUT]
Lo stanno passando ancora su SKY? Mi piacerebbe fare la prova sul mio per verificare questo aspetto, nel caso dammi il minuto esatto, e fai se puoi uno screenshot dell'immagine cerchiando/evidenziando questa sfumatura mancante. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sono più che adatti, non ho scritto il contrario, ho specificato che per la classica calibrazione TV preferisco il "patterns source" di calman per comodità in quanto ad uso immediato e configurazione ridotta, il contrario di madTPG che richiede l'installazione e la configurazione di madVR/madTPG, cosa che si è costretti a fare se si ha in..........[CUT]
Perfetto, ora ho capito, grazie mille...
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Lo stanno passando ancora su SKY? Mi piacerebbe fare la prova sul mio per verificare questo aspetto, nel caso dammi il minuto esatto, e fai se puoi uno screenshot dell'immagine cerchiando/evidenziando questa sfumatura mancante. ;)
Stefano, secondo me sarebbe comunque una prova aleatoria: se ne era già parlato, ma al di là della qualità media del segnale di SKY, lo stesso film può avere (sottolineo la possibilità, non l'assoluta certezza...) una compressione diversa a seconda del passaggio. Prova fatta in prima persona in almeno due casi, con tanto di spazio nell'HDD del MYSKY che variava da un minimo del 2 a un massimo del 6%.
Ogni prova con segnale di SKY, soprattutto per gradienti, nero e/o problemi legati ad artefatti video è davvero poco probante, comunque la si voglia guardare (tutto rigorosamente IMHO): ipotizziamo che tu non riscontri il problemino visto da Filippo, la colpa sarebbe da attribuire alla diversa calibrazione, o magari a una maggiore compressione del segnale durante la visione di Filippo?
Ettore
-
Non ricordo il minutaggio purtroppo e non ho memorizzato l'evento, comunque il quel frangente ripassando con il mysky la scena e commutando il banco memoria notavo chiaramente la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non ricordo il minutaggio purtroppo e non ho memorizzato l'evento, comunque il quel frangente ripassando con il mysky la scena e commutando il banco memoria notavo chiaramente la differenza.
Filippo, solo per precisare il mio concetto: non ho alcun dubbio su quanto hai notato tu, passando da un setting all'altro, il problema è provare a replicare la prova durante un nuovo passaggio su SKY dello stesso film. Quello che Stefano - o tu stesso, o chiunque altro, facendo identica procedura - vedrebbe o non vedrebbe potrebbe essere differente - anche solo in termini qualitativi: addirittura di più, o magari di meno - a causa della diversa compressione. Ovviamente, nel caso di analoga compressione la prova sarebbe valida, ma... come si fa a sapere quel dato? Tutto qui, solo la consueta problematica legata ai segnali satellitari usati per prove comparative.
Ettore
-
Concordo Ettore, è chiaro che lo switching in tempo reale andava fatto "a parità di passaggio su SKY", resta il fatto che per una valutazione di questo tipo il segnale di SKY non è per nulla il massimo.
Filippo, non hai qualche altra situazione in cui hai notato questa cosa però su BR?
In linea generale sono molto più propenso a pensare che un "artefatto" di quel genere sia più dipendente da qualche comando troppo spinto (fra gamma 10P, WB 10p o CMS) che non dal gamma preset in sè, ma ovviamente non escludo nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dario..... tipo?
349 $
http://www.displaycalibrations.com/eecolor_order.html
Tra l'altro, secondo me, in caso di ordine di più pezzi, si può chiedere a Ted uno sconticino.
P.S. Infatti già sul sito, in caso di ordine di 2 pezzi, il prezzo è 668 $.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... sono molto più propenso a pensare che un "artefatto" di quel genere sia più dipendente da qualche comando troppo spinto (fra gamma 10P, WB 10p o CMS) che non dal gamma preset in sè ....[CUT]
Difatti avevo annunciato una controprova.
Sto individuando quali BD potrebbero eventualmente mettere in evidenza il presunto artefatto, se e quando confermato il verificarsi dello stesso, li proporrò in dettaglio per la vs verifica.
-
A chi lo aveva richiesto tempo addietro, posto le letture della i1DPro con Profilo RAW+ matrice Jeti, con EDR Plasma e RAW liscia:
http://s3.postimg.org/br0cqk7ur/i1_DPro.jpg
-
Ieri ho ripreso il vecchio portatile e la mia i1DPro magicamente ha ripreso a leggero il nero a 0,0053 cd/m2 anzichè 0,0021 cd/m2, per sfizio ho rifatto una Calibrazione BT.1886 partendo dal Gamma preset 2.6 poi riletta dall'altro portatile senza rilevare altre differenze di lettura nella scala di grigi (a 10 punti, postata al pst precedente) e nel Gamut.
Questo è il Near Black (in alto a destra la misura del nero Y Min: 0,0053 cd/m2):
http://s1.postimg.org/qg8p6pxin/Scre...c_12_10_00.jpg
-