Visualizzazione Stampabile
-
L'ho già detto davestas: d'accordo, credo a te che NON mi dai comunque la prova tecnica e non mi sai dire null'altro...
Non so' , (anche per i moderatori) ma queste risposte a cui ho già risposto più volte, sono davvero pertinenti?
Ripeto, ho visto (ed ha visto) con un amico possessore di un LCD HDready la stessa programmazione di SkyHD e senza entrare nei particolari, siamo lì, con un leggero vantaggio per il "tubone"...ma poi...dite pure se avete esperienze dirette/reali...
TSI.
Sì, in Viacess su Hotbird...bisogna avere la tessera che i residenti in Ticino possono avere fino a 3 copie e...farsela prestare...:D
Un po' di note "no" allora per il Philips (il thread mi pare pertinente, no?:cool: )...
I segnali SD da antenna terrestre sono più godibili con i "vecchi" TV color, qui i rumori si vedono e non sono mascherati...
Anche alcuni canali SKY SD sono trasmessi con poca "rate" e, quindi la sindrome 256 colori sullo sfondo è ben visibile...
Questi "problemi" mi pare siano quelli che i possessori di LCD/Plasma lamentino in prevalenza e quindi anche "il nostro" ne soffre sebbene in minor modo (lo dico perchè ho visto!).
Ancora una volta affermo che sono abbastanza risolvibili AUMENTANDO IL BITRATE (CI VORREBBE UNA CAMPAGNA!) e la prova è guardando canali come la TSI che ne hanno molti in più!
Vabbè, ora basta...tanti saluti.
Spero qualcuno possa aver capito qualche cosa in più e risparmiato qualche euro...fino a che NON avremo qualche dato tecnico in più Vi saluto.
Ciao, Luca
-
-
Ho appena letto che il philips oltre al 720p riscala anche la 1080i, ma considerando che la 576p usa più banda della 1080i , quest'ultima dovrebbe riuscire a visualizzarla e quindi per quale motivo la dovrebbe riscalare??
x retronz, nn so se andra sul mobile tv, mi puoi dire la larghezza posteriore della tv, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da retronz
TSI.
Sì, in Viacess su Hotbird...bisogna avere la tessera che i residenti in Ticino possono avere fino a 3 copie e...farsela prestare...:D
Sapevo ovviamente che TSI non è visibile da Sat per i non residenti in Svizzera, se non ricorrendo a sistemi non pefettamente leciti, per cui penso che i tuoi ripetuti inviti a guadare tale emittente per confrontarne la qualità non siano appicabili.
Non tutti hanno la possibilità farsi prestare la scheda ufficiale, non credi ?
Ciao
-
...ok, chiaro. NON tutti hanno anche la possibilità di aderire a SKY HD, altro esempio... (circa 40 euro al mese).
Comunque se non sia hanno parenti e/od amici in Svizzera penso che qualche altro canale via Sat trasmetta meglio di Sky, penso...
(Tanto per fare qualche paragone).
Misure:86,2x55,4x52,8(profondità) kg.50
Dopo parecchie ore altre considerazioni e qualche altro "no", dopo tanti elogi, tanto per...
Le opzioni digitali "Pixel Plus"/"Digital Scan"/"Double Line" (quest'ultima non so' a che serve: è inguardabile!) NON presenti se attivi gli ingressi Component e HDMI,
N O N sono escludibili! (Una di esse deve essere selezionata).
Il "digital scan" affatica, alla lunga...il double...è inguardabile, il pixel plus è OK, ma con segnale di qualità...
La connessione HDMI per i segnali SD è cromaticamente migliore al RGB, ma purtroppo (non so' se è un problema del decoder Amstrad o che...) NON si aggancia a 576i e con 576p è "sbordata"...
(720p e 1080i sono peggiori rispetto RGB)
Cinema HD non mi impressiona fino ad ora più di tanto...(anche via RGB è ottimo) ma i documentari di next e NGC sono spettacolari e passati via RGB (576p) si nota la differenza...
I cieli chiari nelle carrellate li gradirei più "fissi" e meno abbaglianti...perdonate il linguaggio...
Sì, con le fotarelle che vedo sopra, ci siamo...
L.
-
Retronz x larghezza posteriore intendo quella dietro, cioè dove la tv è più stretta, il problema è che il mobile tv è largo 74cm e profondo 44, che dici puo andare bene?
Più che altro penso che dipenda da dove sono i piedi di appoggio della tv cioè se sono solo nei bordi mi conviene comprare il mobile nuovo.
-
...dietro ha circa 67 centimetri, ma tieni conto della profondità (52,8!) a cui aggiungici 1,5 centimetri di connettori component che sporgono e cavi vari...
Poi calcola che al massimo puoi tenere 1,5 centimetri "non poggiati" sul davanti e lo schermo che ha comunque davanti un 86,2 centimetri!
L.
-
Citazione:
Originariamente scritto da retronz
Poi calcola che al massimo puoi tenere 1,5 centimetri "non poggiati" sul davanti e lo schermo che ha comunque davanti un 86,2 centimetri!
L.
1,5 cm sono di larghezza?
Per quale motivo nn si puo superare l'1,5 cm nn poggiati??
Ma la base di appoggio davanti togliendo le casse nn è di circa 76 cm??
Far sporgere nella parte posteriore circa 8 cm di profondità può essere un problema??
P.S. Scusa per le tante domande, ma la tv dovrebbe arrivarmi tra 2 - 3 giorni , e casomai preferirei avere gia disponibile per quando arriva il mobile tv nuovo, per nn doverla spostare in futuro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da yorics
1,5 cm sono di larghezza?
Per quale motivo nn si puo superare l'1,5 cm nn poggiati??
Ma la base di appoggio davanti togliendo le casse nn è di circa 76 cm??
Far sporgere nella parte posteriore circa 8 cm di profondità può essere un problema??
P.S. Scusa per le tante domande, ma la tv dovrebbe arrivarmi tra 2 - 3 giorni , e casomai preferirei avere gia disponibile per quando arriva il mobile tv nuovo, per nn doverla spostare in futuro...
1,5 "non poggiati" al massimo sul davanti, sennò ahemmm...cade!:D
(Dietro non so...il mio non tocca il mobile per 9 centimetri circa sempre dietro...e ne ho 14 circa fino al muro...)
Insomma da muro a TV tutto, il minimo è (profondità) 57,5 altrimenti sono "dolori"...
Le casse sono fisse...(ma di che TV stai parlando?!?)
Spero di esserti stato utile...ciao: Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da retronz
1,5 "non poggiati" al massimo sul davanti, sennò ahemmm...cade!:D
(Dietro non so...il mio non tocca il mobile per 9 centimetri circa sempre dietro...e ne ho 14 circa fino al muro...)
Insomma da muro a TV tutto, il minimo è (profondità) 57,5 altrimenti sono "dolori"...
Le casse sono fisse...(ma di che TV stai parlando?!?)
Spero di esserti stato utile...ciao: Luca.
Distanza dal muro c'è ne essendo un angolo, per 1,5 cm parli di profondita( e nn ho motivo di farlo sporgere dal davanti perchè lo farei sporgere solo da dietro, avendo molta distanza dal muro) o di larghezza e in questo caso sarebbe un problema perchè o soli 74cm di mobile su 86cm di tv?
Per le casse voglio dire che davanti appoggia solo per circa 76cm le casse sono leggermente rialzate
-
Ho visto sul sito Philips http://www.p4c.philips.com/files/2/28pw9551_12/ che esiste anche una versione 28" di questo televisore, che per dimensioni e peso sarebbe più adatta per me. Ne sapete nulla? Il manuale in inglese http://www.p4c.philips.com/files/2/2...12_pss_aen.pdf è datato 3 agosto 2006, mentre quello multilingua che include anche l'italiano è del 2005 ma io non ho mai visto questa tv nel nostro paese. Tra l'altro immagino costi meno del 32".
-
Il 28" è più difficile da trovare.
-
Fotarella...con macchinetta...
-
Retronz grazie per le info, sei stato molto gentile e disponibile, cmq ho risolto comprando un nuovo mobile tv di dimensioni adeguate,
Scusa ti volevo chiedere, hai mai provato a collegarlo al pc??
-
No. Ho chiesto via email ad Amstrad e Philips perchè in SD via HDMI non aggancia i 576i ma solo 576p.
(I colori via HDMI sono migliori ed anche i "digitalismi" che sono quasi perfetti rispetto la RGB, ma l'immagine in progress. "trema"...)
Mhmm..., Luca