io nella schermata che mi hai indicato ne trovo solo 3 di opzioni:queste...Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ritardo di accensione:
Ritardo tra la pressione di due tasti:
Ritardo tra dispositivi
Cosa mi manca???? :confused:
Visualizzazione Stampabile
io nella schermata che mi hai indicato ne trovo solo 3 di opzioni:queste...Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Ritardo di accensione:
Ritardo tra la pressione di due tasti:
Ritardo tra dispositivi
Cosa mi manca???? :confused:
Ritardo di accensione: ms
Ritardo tra la pressione di due tasti: ms
Ritardo ingresso: ms
Ritardo tra dispositivi: ms
Il terzo, ritardo ingresso ???
Và detto che qui in ufficio uso la versine vecchia del software (molto meglio secondo me) ed invece a casa la nuova, dove non trovo più niente :mad:Citazione:
Ritardo di accensione. Quando si invia il comando di accensione a un dispositivo, è necessario un po' di tempo perché il dispositivo si riscaldi e riprenda il normale funzionamento. Nella maggior parte dei dispositivi ciò avviene rapidamente, ma per alcuni, quali i televisori e i ricevitori, possono essere necessari fino a 3 secondi (3000 ms).
Ritardo tra la pressione di due tasti. Quando un dispositivo riceve un comando a raggi infrarossi, l'elaborazione di tale comando richiede tempo. Il tempo necessario prima che il dispositivo sia pronto a rispondere a un altro comando viene definito come ritardo tra la pressione di due tasti ed è normalmente compreso tra 0 e 300 millisecondi. I dispositivi con ritardi lunghi impiegano più tempo a rispondere a più comandi a raggi infrarossi (ad esempio, quando si cambia canale televisivo).
Ritardo ingresso. Quando si cambia ingresso per un dispositivo (ad esempio si passa da Video 1 a Video 2), il dispositivo necessita di tempo per elaborare tale comando. Il tempo necessario prima che il dispositivo sia pronto a rispondere a un altro comando di cambio di ingresso viene definito come ritardo ingresso ed è normalmente compreso tra 500 e 3000 millisecondi. I dispositivi con ritardi lunghi impiegano più tempo a cambiare ingresso.
Ritardo tra dispositivi. Quando un comando a raggi infrarossi viene inviato per un particolare dispositivo, tutti i dispositivi del sistema lo ricevono, ma solamente uno di essi risponde al comando. Gli altri dispositivi ignorano il comando. Talvolta, in questi casi, un dispositivo ignora il segnale a infrarossi e quindi smette di accettare temporaneamente qualsiasi altro comando a raggi infrarossi inviatogli. Questo intervallo di tempo è noto come ritardo tra dispositivi e durante questo intervallo il telecomando non genera alcun segnale a raggi infrarossi. In rari casi il ritardo può essere di parecchi secondi.
Stefano
AZZ non mi appare ritardo ingresso??? Dove sarà finito? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Non è quello che mi interessa, però è curioso sapere perchè a me quest'opzione non compare.... Speriamo nel RAW!!!
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Anch'io in ufficio continuo ad usare la versione vecchia (molto ma molto piu chiara)....anzi in ufficio a dire il vero non ho installato nessun software. Entro da internet con user name e password e basta.
Mi sembra che anche facendo così posso accedere comunque a tutte le funzioni, e non riesco a capire come con il nuovo software (dalla grafica allucinante) si possano ottenere dei miglioramenti o funzionalità aggiuntive......
Misteri logitech.....
Anche io entro da Internet... ma mi trovo solo 3 ritardi!!!Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Misteri della logitech:D :D
Forse se fai un aggiornamento software e firmware del telecomando poi ti viene aggiunto anche quel parametro.
In seguito anche entrando semplicemente da internet forse ti ritroverai il parametro mancante.
Se da casa disinstallo il software, posso configurare come dall'ufficio ? E cioè direttamente da internet sulla mia homepage con tutti i device e tutte le attività insieme?
Stefano
Direi di si, non ho mai provato, ma credo che funzioni comunque. In effetti non ho ban capito perchè bisogna installare quella schifezza di software dato che da internet io modifico comunque tutto.
Stasera a casa proverò sul mio secondo computer per vedere se è fattibile...
:winner: :winner:
Il comando in modalità RAW funziona: risco a fargli dare l'impulso per 2 secondi... quindi finalmente riesce ad accendermi il plasma...e tutta l'attivaità seguente è perfetta!!!!!
La moglie è rimasta ESTASIATA!!!:D
Ora rimane solo il bug del comando TELEVIDIO DI SKY se nell'attività ho impostato l'uso del decoder... qualcuno ha capito come rimuoverlo???
GRAZIE MILLE!!!!! Ora andiamo avanti nella programmazione
si, confermo, appena programmato corettamente, il telecomando diventa "a prova di moglie" :D ......un tasto da premere per guardare quello che si desidera
Io ho il seguente problema con l'ampli audio video Sherwood 6095 RDS la potenza del telecomando non è sufficiente a accenderlo spegnerlo e a regolare volume ecc. in pratica tutto funziona alla distanza di 1 metro dall'ampli ma a 3 metri già non risponde ai comandi. Con il vecchio pronto philips comandavo tutto puntando anche il soffitto, con l'harmony 895 deve essere puntato sul sensore ir di ricezione se ti sposti un pò non prende i comandi.
A voi da lo stesso problema?
o il tuo telecomando è diffettoso oppure il ricevitore, perchè ti assicuro che il telecomando ha una portata eccezzionale con tutti i miei apparecchi anche se lo punto alla rovescia
mi controlla benissimo anche il videoproiettore a soffitto e dietro la schiena pur puntando il comando in avanti
Confermo, sopra sotto dietro non importa. Il comando arriva sempre a destinazione.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Stefano
Ok faccio qualche altra prova eventualmente me lo faccio sostituire.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella