Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Ho anch'io il cofanetto e l'ho catalogato su DVDProfiler... il cofanetto è già diviso nei 3 capitoli e le cover
Cut
Non e il posto piu giusto in più mi sono spiegato male,volevo dividere il cofanetto in 3 custodie, cosi mi servirebbero le 3 singole cover per poter stampare e fare cosi le 3 distinte scatole per l'era glaciale.
Ho chiesto qua perche non sapevo dove chiedere e magari trovavo qualche anima gentile che mi poteva fare questi 3 scan..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Black_Angel77
Non e il posto piu giusto in più ...
Ho chiesto qua perche non sapevo dove chiedere e magari trovavo qualche anima gentile che mi poteva fare questi 3 scan..
Beh, in effetti sei in tantino off-topic :rolleyes:
-
c'è la pissibilità di fare ricerche di confronto?
Chessò vedere altre collezioni che hanno per esempio un 80% dei film della propria collezione, sarebbe utile visti i gusti simili vedere i titoli rimanenti.
-
Disponibile aggiornamento per l'iphone !
Stefano
-
Da qualche giorno...
In realtà avevano fatto un grosso strafalcione con il penultimo update, rendendo di colpo non funzionante la sincronizzazione con il PC.
Per evitare commenti negativi hanno rimosso l'applicazione fino all'approvazione dell'upgrade ;)
-
Domanda:
Se io volessi aggiungere titoli miei "tipo film mai usciti ufficialmente" oppure miei cortometraggio. oppure divx mai usciti in dvd. Come faccio senza copertina e codice a barre?
C'è l'opportunità di inserire nella propria collezione titoli senza contribuire al database generale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da TomDelonge
.....C'è l'opportunità di inserire nella propria collezione titoli senza contribuire al database generale?
Al termine di un inserimento assente nel database principale il programma ti chiede se vuoi contibuire. Puoi rispondere affermativamente o che forse lo farai in seguito. In quest'ultimo modo soltanto se lo vorrai i tuoi inserimenti saranno di dominio pubblico. Bye
-
mhmhm pensavo non si potesse fare! per questo ho acquistato extreme movie manager. Consigli per farmi cambiare programma? magari da chi li ha provati entrambi!
-
Mi rispondo da solo:
preferisco extreme movie manager.
la limitazione in dvd profiler è che se il titolo non è presente nel db proprietario devi aggiungere tutto a mano.
in extreme movie manager puoi scegliare qualsiasi sito per importare la info anche imdb.it /com o amazon e qualsiasi altra fonte che trova qualsiasi cosa.e modificare le cose a tuo piaciemento tipo importare i dati di una versione estera e mettere il titolo italiano.
in dvd profiler o aggiungi tutto a mano di sana pianta. o devi sperare che sia presente nel db del programma. e la cosa brutta è che se vuoi modificare qualcosa da una versione estera (ad esempio il titolo in italiano) non puoi, perchè ti chiede se aggiornarlo al db e se gli dici di no non te lo rende disponibile nella tua collezione online.
Correggetemi se sbaglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TomDelonge
la limitazione in dvd profiler è che se il titolo non è presente nel db proprietario devi aggiungere tutto a mano.
In realtà puoi aggiungere il titolo che magari non è uscito in Italia (ad es.) in un'edizione estera e poi modificare soloa lcuni dati, come il titolo, la trama etc.
IMDB e simili non sono nella "filosofia" di dvdprofiler: le informazioni che forniscono sono spesso errate, imprecise (con nomi sbagliati e simili). In dvdp devi (dovresti) inserire tutto manualmente controllando direttamente il film su dvd o bd e poi contribuire per creare un database il più affidabile e corretto possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TomDelonge
Correggetemi se sbaglio.
Non sbagli, ma tutto quello che elenchi contro dvdprofiler in realtà per me sono enormi pregi. Quel sistema impedisce l'anarchia del database e la duplicazione in "n" infinite versioni come troppo spesso succede su altri programmi di catalogazione (dvd, cd, libri che siano... è incredibile il casino in cui confluiscono quei database degli altri software che non hanno controlli come per fortuna ha dvdprofiler)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
In realtà puoi aggiungere il titolo che magari non è uscito in Italia (ad es.) in un'edizione estera e poi modificare soloa lcuni dati, come il titolo, la trama etc.....
E' ciò che faccio io. Per esempio il cofanetto dell'anime Freedom, in Italia non esiste (in DVDProfiler). Io ho preso l'edizione francese, ho scritto l'EAN di quella italiana, aggiornato le trame in italiano trovate sul sito della Dynit e voilà... Il gioco è fatto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
E' ciò che faccio io. Per esempio il cofanetto dell'anime Freedom, in Italia non esiste (in DVDProfiler). Io ho preso l'edizione francese, ho scritto l'EAN di quella italiana, aggiornato le trame in italiano trovate sul sito della Dynit e voilà... Il gioco è fatto!
Ok, ma dopo aver fatto questo, quando salvi ti chiede se vuoi aggiornare il titolo nel db generale no?? e se lo fai invalidi i dati, se non lo fai ti chiederà sempre di farlo e soprattutto non vedrai mai quel titolo nel tuo db online, ma solo in locale sul pc. Sbaglio?
ps. in dvd profiler è previsto il supporto per android?
-
se il cofanetto o dvd che si aggiorna esiste, ha un EAN valido e si contribuisce anche la scansione della copertina dove si legge l'EAn, allora viene accettato ed entra a far parte del database di dvdp per tutti gli altri utenti.
E' importante cambiare, oltre all'EAN, anche il paese di provenienza sostituendo Francia (ad es.) con Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
se il cofanetto o dvd che si aggiorna esiste, ha un EAN valido e si contribuisce anche la scansione della copertina dove si legge l'EAn, allora viene accettato ed entra a far parte del database di dvdp per tutti gli altri utenti.
E' importante cambiare, oltre all'EAN, anche il paese di provenienza sostituendo Francia (ad es.) con Italia.
ovviamente stiamo parlando di un cofanetto che non esiste. magari ci abbiamo messo noi i sottotitoli o abbiamo fatto il dvd da una vhs ecc ecc...
la pecca di dvdprofiler in questo caso è ciò che ho scritto sopra io.