Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Ecco perchè dicevo di aspettare a mandarlo indietro... per dare tempo a Panasonic, e non a qualche tecnico sparso in Italia, di capire e risolvere il problema.
ciao
Il problema è che, per il testo unico del consumo, il difetto deve essere esistente al momento della vendita e che, se scoperto entro sei mesi, si presume esserlo.
Inoltre, si decade dalla garanzia prevista dal predetto test unico, nel caso in cui non si denuncia il vizio nei due mesi dalla scoperta.
Ma il discorso non è questo.
La serietà di un produttore si vede anche e soprattutto da queste cose.
Leggevo un post di un utente del forum, il quale ha mandato in assistenza lo z4 a causa, se non ricordo male, di due pixel bruciati.
Orbene la Sanyo, pur non ritenendo grave tale difetto, ha provveduto alla sostituzione del vpr.
Sono letteralmente amareggiato.
A causa della mia attività professionale ho la possibilità di piantare parecchie grane alla Panasonic e, se sarà necessario, Vi assicuro che lo farò.
Mi dispiace solo per mia figlia che continua a chiedermi quando potrà vedere i film "al cinema di casa".
Vuol dire che per Natale mi farò un altro regalo.
E non sarà certo Panasonic.
-
scusatemi ma proprio non ho capito come attivare il menù segreto sul 900..... chi mi illumina?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Ho appena ricevuto una telefonata dall'assistenza Panasonic di Milano con la quale mi comunicano che i tecnici, pur avendolo riscontrato, ritengono che il problema segnalato sia insito nella tecnologia lcd.
E' chiaro che lo ritengono un problema di VB (intrinseco della tecnologia). A Milano certamente sanno cos'è.
Piuttosto ho visto le foto fatte da Bicchet che seppur poco chiare sembrerebbero mostrare proprio un difetto assimilabile al VB. Nel 700 d'altronde questo problema si riscontra maggiormente con il verde, nel 900, pare, con il 900.
-
Citazione:
Originariamente scritto da max916
scusatemi ma proprio non ho capito come attivare il menù segreto sul 900..... chi mi illumina?:confused:
Se è come il 700:
menu
opzioni
osd (premuto per qualche secondo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Piuttosto ho visto le foto fatte da Bicchet che seppur poco chiare sembrerebbero mostrare proprio un difetto assimilabile al VB. Nel 700 d'altronde questo problema si riscontra maggiormente con il verde, nel 900, pare, con il 900.
Se cosi è abbiamo finito di dire che sul 900 il VB è praticamente indistinguibile, perchè si vede e come.
P.s.
Anche i pixel bruciati devono essere tollerati??
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Se cosi è abbiamo finito di dire che sul 900 il VB è praticamente indistinguibile, perchè si vede e come.
P.s.
Anche i pixel bruciati devono essere tollerati??
Ciao
Più o meno si. In quanto tutti i produttori stabiliscono un minimo di pixel bruciati per la garanzia. E' ovvio che anche con 1 solo pixel bruciato entro 8gg si può chiedere la sostituzione. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Più o meno si. In quanto tutti i produttori stabiliscono un minimo di pixel bruciati per la garanzia. E' ovvio che anche con 1 solo pixel bruciato entro 8gg si può chiedere la sostituzione. ;)
Allora il termine di otto giorni non esiste più.
Nel senso che il diritto di recesso è stato portato a dieci giorni per gli acquisti fatti fuori dai locali commerciali.
Per gli altri, si applica il testo unico del consumo che prevede, come già scritto, a scelta dell'acquirente la possibilità della riparazione o della sostituzione.
Quest'ultima deve essere fatta dal venditore il quale avrà diritto di regresso sul produttore nell'ipotesi in cui il difetto dipenda dal produttore.
Il difetto deve essere esistente al momento della vendita e si presume che lo sia se scoperto entro sei mesi. Deve essere denunciato entro due mesi dalla scoperta.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Se cosi è abbiamo finito di dire che sul 900 il VB è praticamente indistinguibile, perchè si vede e come.
Io credo che se i panasonic fossero tutti cosi ne avrebbero venduti molto pochi, come minimo sarebbe all'ordine del giorno in ogni dove questa cosa, sia sulle riviste cartacee che in quelle on line, per non parlare dei forum dedicati.
Cioe', prendendo spunto dalle foto di bicchet, chi comprerebbe mai una macchina che ancor prima di proiettare qualcosa si presenta in quel modo??? Di che stiamo a parlare??? Difetto degli lcd, LOL, ma l'avete vista bene la foto???
No... ditemi voi, magari mi sbaglio, ma a differenza dell'utente "medio" o cmq ignorante in materia in fatto di plasma/lcd, nei vpr il discorso cambia di molto, essendo questi ultimi molto di "nicchia" (al di la del prezzo accessibile restano prodotti per pochi) e di conseguenza la maggioranza degli acquirenti e' sufficentemente smaliziata per accorgersi di questi difetti fin da subito, difficile che qualcuno passi da MW e prenda un vpr nella stessa maniera con la quale si comprano oggi i plasma/lcd o cmq TV.
Quello che ti posso assicurare io e' che non e' "praticamente indistinguibile", ma proprio non c'e'.... o se preferisci non si vede, visto che e' "intrinseco difetto degli lcd".
A questo punto non so che dirvi, di sicuro siete in sfiga :(
In bocca al lupo!
Ciao
-
Scusami tanto ma qui non si può parlare di sfiga, ma di qualcosa di ben più grave.
Il comportamento di Panasonic è inaccettabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
COntrolla bene. ;)
Ciao nemo, ti confermo che il menu e' diverso dal 700.
Quello che sei abituato a vedere con le ore divise in 2 voci nel 900 non esiste.
Sempre nel self check non compare neppure il firmware.
L'unico menu che non ho mai toccato, perche' non mi ricordo se cera nel 700 ed eventualmente a cosa servisse, e' "initialize" si/no.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Scusami tanto ma qui non si può parlare di sfiga, ma di qualcosa di ben più grave.
La "sfiga" che intendo io e' quella di aver preso una macchina con discreti ed evidenti problemi e come non bastasse ti dicono anche che e' normale sia cosi.
Insomma, potevo chiamarla "pesca", "gatta da pelare".
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Ciao nemo, ti confermo che il menu e' diverso dal 700.
Quello che sei abituato a vedere con le ore divise in 2 voci nel 900 non esiste.
Sempre nel self check non compare neppure il firmware.
L'unico menu che non ho mai toccato, perche' non mi ricordo se cera nel 700 ed eventualmente a cosa servisse, e' "initialize" si/no.
Ciao
Azz...molto strano. Comunque quell'initialize sarà un azzeramento totale (sul 700 non c'è) io lo eviterei. Lo consiglierei a chi ha i problemi di VB o pseudo-VB, soprattutto se hanno toccato delle regolazioni e prima non c'era (o non lo vedevano ;) ) ed ora si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Azz...molto strano. Comunque quell'initialize sarà un azzeramento totale (sul 700 non c'è) io lo eviterei.
Infatti non me lo ricordavo sul 700, di conseguenza non ho mai avuto il pallino di spingere "si", non si sa mai :)
Ciao
-
Vado a memoria sul menù segreto.
Vi sono diverse voci, tra cui anche una HDMI hot plug (non ricordo perfettamente ma il senso era questo).
Di default è settata su on.
Spostandola su off l'immagine si interrompe allo stesso modo di quando si cambia risoluzione, per poi tornare dopo alcuni istanti.
Ho notato una specie di pannello di controllo con delle voci non so relative a che cosa che, il cui valore numerico, almeno così mi sembrava, veniva modificato al cambiare delle impostazioni di flickering e di adjust panel.
Vi è la voce relativa al flickering che già si conosce.
Poi vi è quella relativa all'adjust pannel, divisa per i tre colori
Altra voce presente è quella di auto setup settata di default su normale e modificabile in speciale.
Infine vi è la possibilità di risettare i valori di fabbrica relativi al flickering e alla regolazione dei panneli (initialize).
Qualche post indietro, quando avevo il vpr, sono stato più preciso.
Infine, il VB o quello che è, non è possibile non vederlo.
Cioè è talmente evidente che solo un non vedente non se ne accorgerebbe.
Infatti, come già scritto, esso è maggiormente visibile con la semplice schermata di servizio, senza doverlo ricercare all'interno di un immagine in movimento, ove (qualcuno pensa) solo un occhio particolarmente allenato può distinguerlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Infine, il VB o quello che è, non è possibile non vederlo.
Cioè è talmente evidente che solo un non vedente non se ne accorgerebbe.
:eek: :eek: :eek:
Dopo questa posso andare :)