Esatto. :)
Visualizzazione Stampabile
Esatto. :)
avevo anche specificato nello stesso post però che il problema evidenziato da Teoh su LG era su linee o contorni mentre qui avviene su intere aree. se poi la dicitura tecnica è diversa (flashing macroblocking?) ne prendo atto ma la sostanza non cambia. io non guardo quasi mai streaming, e mi riferisco nella fattispecie a dischi BD ed anche UHD (dove la compressione di norma non rappresenta un problema). il pannello è direi discretamente uniforme, ad eccezione della solita macchia pink a sinistra. e cmq gli stessi punti riprodotti su uno schermo LCD non evidenziano alcun problema invece.
Perdonami ma siamo in un forum tecnico e la sostanza cambia eccome poiché parliamo di problemi completamente diversi. Sì, ora hai detto bene: near-black macroblocking, pronunciato pure con quel particolare "accento" di Vincent. :D
Comunque l'importante era chiarirsi, adesso vediamo quanto tempo passa prima della prossima ondata di commenti "sul mio oled Pana vedo i flashing". Scherzi a parte, secondo me (la mia è una mera prediction) i modelli 2024 (ricordo che gli MZ in uscita a breve monteranno ancora l'attuale SOC) avranno finalmente un SOC nuovo che supporti le HDMI 2.1, magari il Pentonic, sempre di Mediatek. :)
si non è facile districarsi tra le mille diciture ma l'importante è capirsi, ora anche per me è più chiaro ;)
quindi tra due anni altri 5k di tv???? :D
Tu sì, altri 5K… :D
Io ho già pianificato che tra 2, massimo 3 anni, cambio arredamento e passo al 77" (quindi ti piglio :D), non credo di cambiare tv prima di allora a meno che l'LZ non abbia qualche problema, per ora mi godo i miei tanto desiderati 65". Gli MZ mi intrigano per via dei nuovi pannelli MLA ma ho appena cambiato conscio che non avrei ricambiato subito e uno dei motivi è proprio il fatto che ancora monteranno il SOC attuale...
Stasera sono tornato al CAT per dire che dopo il loro "intervento" non è cambiato nulla...
Risposta del titolare: "lo sapevo che saresti tornato..."
direi che non serve che aggiunga altro ... :D
Fatti sostituire il pannello, tanto peggio di quello che hai è difficile beccarlo!
Dai, alla fine è stato bravo e ha compreso, non capita sempre così…
Diciamo che ci hanno provato a farla passare facile... ma io purtroppo per loro non soon un utente che sorvola su certe cose, altrimenti avrei comprato un altro televisore.
Ti devo ringraziare per la dritta sul materiale che ho scaricato e che mi ha tolto ogni dubbio sui test che facevo da YouTube, se per caso il sedicente tecnico che mi negava l'evienza nel suo laboratorio con luci sparate che non facevano risaltare il difetto, ne avesse bisogno, sarò lieto di fargli una copia in modo da provare poi la scala di grigi sul nuovo pannello... :D
Quei Pattern devono averli tutti, obbligatorio. ;)
Io dalla mia esperienza con questi "sedicenti tecnici" hai ragione ad usare questo termine, ho passato dei mesi pieni di incazzature. La cosa che fa veramente arrabbiare è la perdita di tempo che causano a noi e anche a loro stessi, mi spiego... 'sto signore t'ha ridato una TV tale e quale a quando ci ha messo le mani, e quindi le perdite di tempo sono: tu devi portare la TV al CAT o il tecnico viene a prelevarla, ci lavora sopra, NON CAMBIA UNA CEPPA e lui lo sa, e "giustamente" ti richiama e ti riporta la TV o la vai a riprendere tu millantando aggiornamenti misteriosi e ancestrali a 'mo di panacea a tutti i mali.
Dire semplicemente che il difetto non l'ha risolto era troppo difficile? Perché perdere tempo, gasolio, comunque spostare la scatola di un 65" è ingombrante, perché?
Stessa cosa io, e maledetto me quando non andai a guardare; GZ950, dopo un mese mezzo si arrivò al cambio pannello, il Mister mi chiama dicendo è pronta vieni a ritirarla, ho chiesto se fosse tutto OK (di nuovo, stupido io che non andai prima a controllare) gli dissi no me la riporti tu la TV, 15 Km da casa. Arriva, accendo, e sembrava che avessi acceso boh... un disastro nucleare, tutti i difetti che poteva avere, li aveva! Rimpacchetto di nuovo, andai io dal tecnico con fare piuttosto furibondo e minaccioso dicendogli qua non ci torno più, chiamami quando mi arriverà l'LZ, una volta arrivato me lo sono fatto consegnare a casa. Quindi, richiedo ancora? Ma perché perdere tempo? Ma non ce l'hanno gli occhi per guardare che fa schifo come o più di prima 'sta TV? (non me ne frega che lo spu***o perché questo lavorò sulla mia TV con altri D-U-E tecnici, ma come, 6 occhi non vedono lo scempio di questo pannello?) Non capisco perché si tappano gli occhi
E' proprio così, pensa che il titolare mi aveva chiamato essendo stato convinto dal suo "tecnico" che con un fantomatico "aggiornamento" il problema si era risolto e che sostituire il pannello forse non era necessario. Mi ha invitato ad andare a vedere, sono entrato nel laboratorio e ho avuto a che fare con un mezzo sbruffone che si vantava e addirittura mi dava carta bianca e telecomando per fare tutte le mie prove. Quindi, munito di telecomando ho preso vari test da YouTube e vedevo ancora difetti che lui mi negava dicendo che erano test fasulli essendo da YouTube e via internet..(in parte posso anche capire) ma poi la TV era in una condizione di luce ambientale sparatissima tale da non farti apprezzare il grosso problema che c'era sui grigi 5% - 10% - 15%, cosa che lui, avendo testato doveva accorgersi...ma mi ha fatto vedere schermate full windows dei vari pattern..rosso magenta ecc..per dimostrarmi che il TV "non era impressionato"... morale: sono stato altri 15gg senza TV e l'altro ieri sono andato al CAT per dire al titolare che non si era risolto nulla e infatti ha capito ... ora vedremo quando verranno a riprenderselo e sopratutto quanto tempo passerà prima di rivedere la TV a casa mia col nuovo pannello ...
Ti spiego come funziona, nel caso di tv spento quindi scheda guasta, non c'è problema il CAT non deve chiedere nessuna autorizzazione per sostituire la scheda guasta. Stessa cosa se il pannello presenta un difetto fisso tipo riga verticale o orizzontale. Il problema sorge nel momento in cui il tv pur funzionando presenta difetti al pannello tipo macchie, disuniformità ecc. in questi casi il CAT deve chiedere l'autorizzazione per sostituire un pannello al livello superiore e qui cominciano i problemi poichè essendo una riparazione molto costosa (il pannello di ricambio costa quasi quanto il tv) i responsabili dei CAT cercano di fare ostruzionismo. In piu c'è il problema che chi lamenta questi difetti (a meno che non siano eclatanti) sono clienti molto esigenti ed hanno paura che una volta sostituito il pannello quello che arriva non sia perfetto come il cliente si aspetta entrando così in una spirale senza uscita.
Purtroppo i CAT non hanno alcun controllo sui ricambi che arrivano, non esiste un test preventivo, il ricambio arriva dal magazzino centrale europeo ed il CAT può verificare la sua bontà solo dopo averlo montato sul tv del cliente. Se fosse per i CAT il pannello te lo cambierebbero subito visto che è l'intervento su cui hanno un guadagno maggiore, ma purtroppo nei casi che ti ho citato loro non hanno potere decisionale.
Per questo motivo in questi casi consiglio sempre di scavalcare il CAT e lamentarsi col servizio clienti, poichè a quel punto la lamentela arriva direttamente a chi decide la cosa.
Mah, visto come hanno cercato di temporeggiare, ho anche il dubbio che abbiano il pannello in casa anche perchè in città non mi sbaglio se dico che sono l'unico ad avere quella TV e quindi anche il CAT dovrà approvigionarsi... e a questo punto mi viene anche il dubbio (viste le competenze dimostrate) che siano in grado di effettuare tale operazione piuttosto "invasiva" sulla TV ...
ad ogni modo speriamo bene...