Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Forse ti sei perso l'articolo pubblicato qui sul sito di qualche giorno fa, dove Samsung ha smentito le voci che parlavano di questo investimento per la costruzione di un impianto Oled per la produzione di pannelli tv. Samsung per quello che ha dichiarato, non ha alcun progetto Oled per quel che riguarda i tv, continuerà con gli lcd e valuterà nuov..........[CUT]
Letto ora anche su altri siti, ma se noti Samsung non dice che non gli frega dell'oled come Sony all'epoca di LCD e plasma, ma dice che ad oggi non gli conviene. Secondo me hanno laboratori in cui staranno sicuramente lavorando su quella tecnologia. Stanno solo aspettando il momento più propizio a livello di business. Sono i leader del settore e posso campare ancora per un po' con i led, cosa che LG per esempio non si poteva e non si può permettere.
Nel corso degli anni ci sono state diverse notizie al riguardo, in cui samsung mi pare abbia investito in società specializzate nelle tecnologie OLED. insomma, secondo me ci stanno lavorando eccome
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bamba007
Letto ora anche su altri siti, ma se noti Samsung non dice che non gli frega dell'oled come Sony all'epoca di LCD e plasma, ma dice che ad oggi non gli conviene. Secondo me hanno laboratori in cui staranno sicuramente lavorando su quella tecnologia. Stanno solo aspettando il momento più propizio a livello di business. Sono i leader del setto..........[CUT]
Beh se tu ci speri buon per te... io credo che siano stati più che chiari sugli Oled, magari mi sbaglio io.
-
io ci spero perché non vorrei un egemonia di LG nel prossimo futuro sugli OLED, non sarebbe positivo in primis per i consumatori..
-
La smentita di samsung sugli oled non era quotata, devono difendere i prodotti di quest'anno;)
immaginate se il prossimo autunno/inverno si sapesse con certezza che nella primavera 2017 escono gli oled samsung, quanti affezionati al brand rimanderebbero l'acquisto, specialmente i costosi full led sarebbero ancor piu' invendibili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
La smentita di samsung sugli oled non era quotata, devono difendere i prodotti di quest'anno;)
immaginate se il prossimo autunno/inverno si sapesse con certezza che nella primavera 2017 escono gli oled samsung, quanti affezionati al brand rimanderebbero l'acquisto, specialmente i costosi full led sarebbero ancor piu' invendibili
esattamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biramarro
La smentita di samsung sugli oled non era quotata, devono difendere i prodotti di quest'anno;)
immaginate se il prossimo autunno/inverno si sapesse con certezza che nella primavera 2017 escono gli oled samsung, quanti affezionati al brand rimanderebbero l'acquisto, specialmente i costosi full led sarebbero ancor piu' invendibili
Questo è vero, ma io sono pronto a scommettere che non uscirà alcun Oled Samsung almeno nei tempi che descrivi. Dovrebbero gia avere le fabbriche (e quindi la tecnologia) pronte per uscire in quei tempi. Il punto è che ad oggi tecnologie per costruire pannelli Oled di grandi dimensioni a costi pari o minori a quelli di LG non ce ne sono. Magari domani ne inventano una, ma ad oggi nessuno ha ancora in mano nulla di concreto. Se poi volete sognare allora il discorso cambia... :)
-
Ho letto la recensione del ks9000, che dovrebbe essere il "nostro" ks8000 da parte di Rtings e ne esce alla grande. In particolare viene scritto (tradotto letteralmente) che è l'ideale per la visione di film al buio e che è grande nella riproduzione di scene scure. Inoltre gli viene assegnato il massimo dei voti per la riproduzione di contenuti HDR. Ho visto che i pareri, anche di altri recensori, sono simili. Però leggo spesso opinioni nei forum piuttosto negative sui led edge. Ammetto di essere piuttosto confuso. Ero ormai deciso per l'acquisto del 65JS9500 accettando a malincuore lo schermo curvo. Se però potessi avere le qualità di cui parlano i recensori per la nuova serie potrei avere uno schermo piatto e sarebbe per me molto meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chapter24
Ho letto la recensione del ks9000, che dovrebbe essere il "nostro" ks8000 da parte di Rtings e ne esce alla grande. In particolare viene scritto (tradotto letteralmente) che è l'ideale per la visione di film al buio e che è grande nella riproduzione di scene scure. Inoltre gli viene assegnato il massimo dei voti per la riproduzione di con..........[CUT]
Guarda i recensori ne sapranno sicuramente piu di me, ma francamente tra il 9500 in offerta a 2799 (fino a domani) da Unieuro e il Ks8000 alla stessa cifra, non ci starei a pensare nemmeno mezzo secondo.
Per me Full Led tutta la vita...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chapter24
Ho letto la recensione del ks9000, che dovrebbe essere il "nostro" ks8000 da parte di Rtings e ne esce alla grande. In particolare viene scritto (tradotto letteralmente) che è l'ideale per la visione di film al buio e che è grande nella riproduzione di scene scure. Inoltre gli viene assegnato il massimo dei voti per la riproduzione di con..........[CUT]
io ho scelto il js9500 e non me ne pento assolutamente, non leggere solo una recensione...il js in tante altre ne esce alla grandissima, è il miglior lcd led sul mercato assieme al dx900
Per il curvo io ormai mi ci sono abituato, se la tv la vedi perfettamente centrata, la curvatura non la noti neanche
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chapter24
Ho letto la recensione del ks9000, che dovrebbe essere il "nostro" ks8000 da parte di Rtings e ne esce alla grande. In particolare viene scritto (tradotto letteralmente) che è l'ideale per la visione di film al buio e che è grande nella riproduzione di scene scure. Inoltre gli viene assegnato il massimo dei voti per la riproduzione di con..........[CUT]
Confermo che è il nostro KS8000.
-
Piccolissimo off topic.
Il mio futuro 65' vorrei fissarlo a parete. Ho visto dei supporti Meliconi e non sembrano male, però non so dove poggiare la scatoletta del tv (nel caso del KS8000) e il decoder My Sky Hd. I piani Meliconi che si possono mettere sotto assieme al copricavi non mi garbano perché piccoli (tipo 30cm di lunghezza) e sotto a una tv di dimensioni simili sono anti-estetici. Che altre marche/tipologie di prodotto potrei adocchiare?
Chiedo scusa per l'off topic, ma non sapevo dove postare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chapter24
Ho letto la recensione del ks9000, che dovrebbe essere il "nostro" ks8000 da parte di Rtings e ne esce alla grande. In particolare viene scritto (tradotto letteralmente) che è l'ideale per la visione di film al buio e che è grande nella riproduzione di scene scure. Inoltre gli viene assegnato il massimo dei voti per la riproduzione di con..........[CUT]
Io ho acquistato il ks8000 49" da unieuro a 1500 compreso di soundbar Yamaha 1050 e ne sono pienamente soddisfatto,certo bisogna trovare la giusta regolazione.quello che mi lascia un po' perplesso è leggere in diversi forum(compreso rting) esperti che regolano la nitidezza di questi lcd a 0,che senso ha?
-
Allegati: 1
ho trovato delle classifiche dirimenti ed oggettive sul sito di recensione a cui rimandate spesso
Allegato 26696
https://i.gyazo.com/b131c95e7af89eda...3d50c718cb.png
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cino
... che però non tengono conto del fatto che il 910 costa 1300 euro e il KS8000 2000 euro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cino
Beh se non leggo male la tabella il 9100 che sarebbe il ns 910 ha un punteggio finale di 8,5 superato solo dai suoi fratelli 4k, gli lcd hanno tutti punteggi minori nonostante siano quasi tutti 4k....