• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo TX-SR607] A/V Receiver

  • Autore discussione Autore discussione lambu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Devi impostare il lettore in modo che esca in bitstream e non in lpcm... Altrimenti la decodifica la fa il lettore e non l ampli... Vai nel menù audio... E leggi il manuale... E vedi come si chiama l impostazione...magari non la chiamano bitstream...;)
 
rossoner4ever ha detto:
Devi impostare il lettore in modo che esca in bitstream e non in lpcm... Altrimenti la decodifica la fa il lettore e non l ampli... Vai nel menù audio... E leggi il manuale... E vedi come si chiama l impostazione...magari non la chiamano bitstream...;)

ok allora stasera faccio delle prove e vi faccio sapere. Grazie del consiglio!
 
setup Onkyo 607 dopo reset di fabbrica

Ragazzi aiuto,
volevo dei consigli per settare al meglio le configurazioni audio per i vari componenti collegati in hdmi, bd player, my sky hd, xbox360, hard disk multimediale emtec.......grazie infinite

Fab
 
Ciao a Tutti, oggi purtroppo ho acceso l'ampli ed ho notato una spiacevole sorpresa.. il canale sinistro non si sente piu, inizialmente pensavo al cavo, cambiato il cavo ho pensato alla cassa, cambiata anche quella ho pensato l'attacco dell'ampli.. alla fine ho messo le cuffie e anche li il canale sinistro non si sente ne a basso volume ne alzandolo al massimo.. so già di doverlo portare in assistenza ad almeno 50km da casa, ma tanto per sapere cosa potrebbe essere ?, ho provato anche a resettarlo con la combinazione power/vcr, canale sx muto.

 
Salve ragazzi, ho un grosso problema ...ho acquistato di recente il mio primo tv plasma e cioè il 50vt30 collegato solo con l'uscita hdmi out dell'onkyo 607, tutte le sorgenti sono collegate al tv e con l'uscita ottica di quest'ultimo al 607.
Quello che non vedo e il menu di setup sul tv, ho provato di tutto ma nulla ho anche provato a resettarlo con le impostazioni di fabbrica.
Sareste cosi' gentili da farmi capire dove sbaglio?Che le sorgenti (ps3 in hdmi1 e tvsat in hdmi2) siano collegate al tv non e' un problema, l'importante e che l'uscita hdmi out del 607 sia collegata in entrata al tv e l'ho collegata alla porta hdmi3( ma ho fatto la prova su tutte le entrate del tv). La ps3 e' direttamente collegata al tv perche' l'onkyo in questione non gestisce i segnali 3d e gia' che c'ero ho collegato anche il decoder tvsat, e per forza di cose ho dovuto utilizzare un solo cavo ottico in usciata dal tv e collegarlo al 607. Video ok, audio ok ma da hdmi out dell'ampl. non si vede il menu se premo setup dal telec. del 607.E' probabile che non funzioni proprio? che sia difettoso?
 
Prova a far passare un segnale in HDMI attraverso l'Onkyo...
Seleziona il canale giusto sull'Onkyo e sul televisore...
Quando vedi il segnale sul TV...premi il tasto menu e dovrebbe vedersi...
Ciao
 
Consiglio collegamento BD 3d

Ciao ragazzi.

Ho il sistema in firma e devo acquistare un lettore Blu Ray 3D.
Visto che l'Onkyo non supporta il 3D devo acquistare necessariamente un lettore con 2 HDMI o posso collegare il video al TV con HDMI e l'audio al sinto con l'uscita ottica?
L'ottica supporta l'audio Dolby/DTS HD?

Grazie.
 
Si, perchè chiedere se la connessione ottica veicola le codifiche HD non è argomento pertinente ed esclusivo di questo amplificatore, ma è una domanda di carattere generale. Inoltre, con una semplice ricerca qui sul forum o anche solo su google, trovi la risposta alla tua domanda.
 
Per DAVE76

Allora power control funziona, avevi ragione...ma anche se vedo il tvsat tramite l'onkyo sul tv e premo setup il menu' non si vede...non capisco...sto uscendo di testa...cmq grazie per la dritta. Se ti viene in mente la soluzione sono qui, grazie

HO TROVATO....FUNZIONA....VEDO IL MENU'...cioe dovevo solo spegnere la sorgente (tvsat) per vedere il menu...perfetto!
 
Ultima modifica:
Ho un problema non riesco a visualizzare l' On Screen Display ovvero vedere sullo schermo del tv le varie schermate di configurazione dell'amplificatore.
Le varie voci da 1 a 9 per intenderci.
Procedo come da istruzioni manuale dell'amplificatore ovvero dal telecomando premo prima tasto "receiver" e poi "setup".
Il tv in firma è collegato via HDMI out.
Qualche suggerimento ? grazie

Mi hanno suggerito di collegare un cavo composito all'uscita "monitor out" dell'ampli, proverò ma è successo anche a qualche altro o solo a me ?
 
Ultima modifica:
Top