Lo so bene purtroppo...:cry: la mia era una lamentela generica. Per ora intanto mi tengo strette le sorelle minori:D Comunque complimenti per l'acquisto!
Visualizzazione Stampabile
@ Tacco
Ti quoto "virtualmente" tutto il tuo ultimo post , infatti e' proprio cosi che stanno le cose .
A questo punto, dato che a me l'audio proveniente dal TV non mi interessa affatto (queste cuffie le ho prese proprio e SOLO per sentirci film fracassoni notturni da sorgenti Blu Ray) , levero' lo skybox dal decoder cuffie e lo metto diretto al TV, utilizzando per l'audio l'ottico anziche' l'HDMI (tanto di audio HD su Sky manco a parlarne) , cosi dovrei risolvere attivando sia su DUNE che su OPPO il CEC sulle HDMI ;)
saluti
Può essere: a me succede per esempio come dicevo in quel post quando sono in cucina a prepararmi la cena a notte fonda (le uso anche per ascoltare talk show che registro... per non disturbare moglie e figli che dormono...), e ho il microonde acceso.
Se quindi non ci sono fattori di disturbo (tipo il microonde, oppure sei molto distante dalla base e ci sono muri spessi in mezzo... per esempio), può anche essere che il problema dipenda dal segnale sorgente: con un BD la cosa è decisamente meno probabile, ma se stavi guardano SKY invece la cosa è più che plausibile...
Ettore
Salve a tutti dopo una piccola assenza per motivi di lavoro rieccomi pronto ad investire qualche euro per una cuffia....e volevo chiedere a voi esperti che cosa ne pensate di questa cuffia " Sennheiser RS180 " per una spesa pari a €180 ....oppure consigliatemi qualcosa di vostra conoscenza del genere simile a questa oppure migliore (escludendo la sony 7500 perchè realmente costosa e difficile da reperire in siti di ebay non Giapponesi)
Ringrazio anticipatamente tutti colori che mi aiuteranno nella scelta.........
Ragazzi che avete sia le 6500 che le 7500 , qualcuno mi puo' spiegare il perche' con il DD di Sky se metto COMPRESSION si sente meglio ????? .... e' inspiegabile e contro "natura" questa cosa... dato che la compressione dovrebbe "uccidere" tutte le altre e basse frequenze, mentre invece fa esattamente il contrario, il suono si apre in modo netto andando a rendere la sonorita' piu accettabile e molto piu vicina ad una codifica HD che a quello scempio che si sente senza la compressione attiva ... perche' mai ???
Per il resto, a parte il CONFERMARE la totale soddisfazione del prodotto, dopo svariate altre prove, posso dire senza OMBRA DI DUBBIO che il controllo sul centrale e sull LFE fa' senza dubbio la differenza , dato che ho notato che i vari volumi, devono essere impostati a seconda del film che si guarda, facendo una differenza sostanziale sopratutto sui film molto dinamici e molto rumorosi, su i quali (imho) sarebbe difficile fare a meno di queste features. Impressionante come anche a volumi "importanti" e in presenza di scene cariche di bassi, non vada MAI in distorsione, anzi, si percepisce la "pressione" sonora classica da SUB , senza che vadano minimamente in difficolta' ! :D totalmente soddisfatto.... ma nonostante cio', ci tengo come sempre a sottolineare, che non potranno mai sostituire (in qualita') , l'impianto audio 5.1 dai diffusori ;) pero' , almeno con le 7500 e' davvero un gran bel sentire e...... GODERE :D sopratutto di notte, quando intorno a te regna il silenzio, e tu hai 90 db nelle orecchie con esplosioni da tutte le parti :p
Proverò anch'io: proprio per il motivo che dicevi, la funzione Compression non l'ho mai praticamente utilizzata (sono cuffie, già le si usa proprio per non disturbare durante la notte, quindi ha poco senso tagliare anche la dinamica della cuffia... che tanto la sente solo chi la indossa), sicuramente non con SKY. Sono curioso...
Ettore
Tacco hai provato poi ?
Prova con modalita' CINEMA attiva, e COMPRESSION attiva , switcha tra compression on e off e dimmi.
Davvero strana come cosa, a meno che sia invece per "ingannare" l'orecchio, che sappiamo bene al disotto e al di sopra di certe frequenze non sente proprio, cosi da riportare quelle frequenze in zona piu "centrale" , di modo da far "sentire" all'orecchio tutta la gamma. E questo sarebbe anche (forse) il motivo perche' senza compressione ci pare di sentire peggio, in realta' sono le nostre orecchie che non arrivano a percepire tutte le frequenze, cosa che fa' invece questa funzione ? boh vado per ipotesi .
Ad ogni modo dato che si sente molto meglio ... e di tanto, terro' sempre compression attiva con SKY, e SOLO con Sky, in quanto con BD e DVD compression non serve, altro mistero che smentirebbe quindi tutto cio' che ho appena detto se fosse come sopra descritto.... o no ?? bah !!
No, me ne ero dimenticato...
Appena provato ti farò sapere...!
Ettore
Anch'io sono alla ricerca di cuffie multicanale, in giro mi hanno consigliato cuffie stereo + mixamp o scheda audio per la gestione del surround.
Cosa ne pensate ? rispetto alle sony come vi trovate ?
Gian, l'altra sera ho provato per qualche secondo a switchare fra Compression on e off, con Cinema attivo, ma sinceramente non ho percepito differenza, di certo non in positivo.
Stavo guardando Il Trono di Spade... però la cosa strana è che non sembrava essere in DD (la spia relativa non era attiva sul decoder. Era illuminata quella del Pro LogicII), quindi forse quello può essere il motivo di questa differenza di percezione nel mio caso. Non so, magari riproverò...
Ettore
@Tacco
hai fatto delle prove fatte male... innanzitutto assicurati che il segnale sia "nativo" DD , poi se dici che avevi la spia ProLogicII, ancor peggio, vuol dire che hai "forzato" manualmente l'effetto "matriciale" (tasto MATRIX sul decoder) apposito.
Occhio che se hai quella luce accesa vuol dire che per tutti i film stai facendo una sorta di downsampling in ProLogic "forzato" ... questa e' una funzione da NON USARE assolutamente con film nativi in DD e in DTS, ma e' una funzione che hanno messo per "migliorare" i film in stereo 2.0 volendoli trasformare in ProLogic o anche in DTS-neo (sempre tasto MATRIX spinto piu volte switchi tra le varie opzioni).
Quindi, devi ripetere la prova, film in DD nativo, poi sul decoder devono essere accese solo: EFFECT CINEMA, dopo di che... switchi tra COMPRESS ON e COMPRESS OFF ... la differenza la devi sentire per forza.... e IN MEGLIO non in peggio...
Tutto questo, vorrei ricordare SOLO ESCLUSIVAMENTE DA SKY DD ... e NON da sorgenti Blu ray o DVD.
Se poi hai pazienza di andarti a spulciare questo stesso tread, da qualche parte inizialmente mi sembra che qualcun altro aveva sottolineato questo aspetto della compressione che si sentiva meglio che senza.
Ci aggiorniamo ;)
PS: non fare la prova con il trono di spade... se non erro viene trasmesso in DD 6.1 ... cerca un film in DD 5.1 nativo, non "rielaborato" da SKY che in questi casi fa piu disastri che altro ;)
L'accensione della spia infatti mi aveva insospettito, però se devo essere sincero credevo che la funzione matriciale si attivasse solo se il segnale in ingresso non è multicanale. Con i BD, infatti, se non erro si accende in automatico la spia indicante il segnale multicanale relativo (per i film che guardo da SKY usando le cuffie, come per quanto riguarda l'aspetto video, sto meno attento a questi particolari perché partono fin dall'inizio con una qualità inferiore), per questo vedendo accesa quella del Pro Logic ho pensato che per una qualche ragione non era stato trasmesso/registrato in DD 5.1. Farò qualche prova un po' più attenta e ti saprò dire...
Ettore
ragazzi una domanda, magari banale, ai possessori delle cuffie in oggetto:
la funzionalità di "standby passthrough" funziona solo in audio o anche in video (ed in particolare in 3D con HDMI 1.4) ?
In altre parole, se collegassi le mie sorgenti (lettore BD, media player, decoder, ecc...) tutte 3D, tramite HDMI, agli ingressi della basetta del sony 7500, tenendolo in standby posso vedere/ascoltare un film in 3D sulla TV (o magari passando tramite AVR) anche senza le cuffie ??
grazie mille :)
Non ho sorgenti né display 3d, quindi per questo aspetto non mi pronuncio, mentre della funzione passthrough audio/video in standby (che c'è) si è parlato anche recentemente qui, e/o nel 3d specifico delle 7500.
In breve, seppure la mia catena è particolare e non mi coinvolge nella problematica (per fortuna), ovvio che il problema è relativo allo zapping fra le varie sorgenti. A cuffie spente, cioè, è ovvio che se vuoi passare da una sorgente all'altra e vederne/sentirne il segnale, devi alzarti e agire fisicamente sul selettore di ingresso delle cuffie, accendendole e poi spegnendole. In sostanza, in automatico da spento il decoder delle 7500 veicola in passthrough il segnale dell'ultima sorgente selezionata...
Se a monte del decoder delle 7500 c'è invece un'altra elettronica che funge da switch fra le sorgenti (processore video come nel mio caso, e/o sinto AV) il problema non sussiste, dato che nel decoder stesso entrerà un solo segnale hdmi (proveniente da tale elettronica a monte) e ne uscirà un solo segnale hdmi verso il display.
Ettore