comincia con lo smettere di comprare tv ogni 6 mesi =_=
Visualizzazione Stampabile
quindi 86 candele circa ( una media dei valori che viene giudicata dai piu' sufficiente per una visione al buio ) fratto 0.02cd/m2 di nero in modalita' pro1 in ANSI viene tipo 4300:1 adesso cerco un po' in rete per vedere cosa veniva fuori al tempo ma mi ricordo valori mostruosamente piu' alti per il vt50
[ edit ] ecco svelato l'arcano misurano in THX cosi son buoni tutti :D
guardando un po' di grafici i samsung ( specialmente l'ultimo nato nel gamma a 2.4 ) riesce meglio di tutti i pana usciti fin ora ad eccezione dello stupendo ZT che praticamente rasenta la perfezione.
Riesce meglio... cosa? Il contrasto?!
Il mio VT60 fa 19000:1 con i 30K gradienti e 46000:1 senza (in Pro con lum. pannello su medio e nemmeno calibrato, condizione nella quale credo supererebbe i 50000:1...)... fidati, per l'F non è nemmeno una battaglia persa, è proprio una Waterloo.... :D
ma vah
l'ho scritto bene sopra =_= gamma a 2.4 credevo fosse chiaro forse mi sono espresso male..
il gamma del pana rimane sempre un pochetto selvaggio nel resto sono identici ( 3d a parte dove esce meglio pana a colori e scala dei grigi ma pure li se c'e' o nn c'e' nn mi cambia nulla hehe )
cmq tu chiacchieri troppo sopratutto senza manco averlo mai visto un F occhio...le differenze nn si riducono tutte a numerini sulla carta ( l'ho imparato a mie spese purtroppo ) eh entrano in gioco diversi altri fattori che poi magari fanno preferire l'uno a l'altro in base alla resa diversa.
Sta bene che il pana ha un contrasto stroboscopico ma se i 30.000 gradienti me li fa vedere a luminosita' scrausa ci faccio poco e li perderei a prescindere perche' nn lo terrei MAI a basso nemmeno sotto costrizione.
sotto a medio io nn scenderei mai visto che almeno st'anno posso ( lo scorso era na tragedia nn l'ho mai cagato il vt50 per sto motivo e l'ST mancava di ogni regolazione seria per poterlo un minimo considerare se uno nn ha un processore sterno per tappare le falle )
Non mi sbilancio pero' perche' un F nn l'ho mai visto ma quantomeno so' come si comportano i samsung in ordine di marcia mi immagino solo MOLTO piu' nero che nel mio e con piu' luminosita' in ogni circostanza senza un limitatore troppo invasivo ( nel C il limitatore nn si avverte per niente in nessuna circostanza mentre nel D gia' si vedeva )
Mi riservo di vedere meglio un VT di grosso taglio in stanza parzialmente illuminata come nella mia condizione di visione normale per tirare meglio le conclusioni ( e con telecomando alla mano ) l'ultima volta il filtro nn mi aveva fatto gridare al miracolo,anzi a occhio mi e' parso pure peggio che quello montato sul mio del 2010.
Vorrei uno zt da 65 :D quello si mi aveva impressionato ben di piu' ( oltre ad essere tremendamente bello esteticamente ) ma poi chissa' che prezzo e a quel punto nn vale piu' il gioco.
Quasi quasi attendo i led da 75 pollici 4k a prezzi un filo + contenuti hehe lo ammetto mi hanno affascinato vuoi per la grandezza ( posto ne ho ci starebbero uno spettacolo ) vuoi per la risoluzione terrificante che hanno ( peccato poi tornerei a tutti i difetti dei led ma tanto prima o poi la strada e' quella per forza =_= )
Mado' Sano, ma io parlavo di contrasto, l'argomento era quello.... mi hai tirato giù una filippica che m'è cresciuta la barba nel frattempo.... :p
Vado a vedermi un film. :)
A proposito di contrasto vi faccio notare che quello globale, oltre ad un certo livello, non ha poi molta importanza.
Ovvio che in generale più è alto e meglio è. Ma a mio avviso quello che conta è la resa sulle basse e quella sulle alte luci.
Per intenderci, una scacchiera ANSI su un F8500 e una su un VT60 secondo me sono indistinguibili a occhio. A livello strumentale ovviamente sì, e anche facendo paragoni sulle alte o sulle basse la differenza si noterà sicuramente, ma il contrasto come valore massimo, preso così non ci dice tutto.
Fine primo tempo (Jurassic Park). :)
Ciao Nenny, perfettamente d'accordo. Io rispondevo, mettendola anche un po' sul gioco, alle osservazioni di sano che diceva che non gli tornavano i conti causa gombloddo! :D
Era nata così.....
Vado di secondo tempo. Notte.
ma lol occhio ai dinosauri O:-)
Ragazzi ho un 55vt60.. Secondo voi per la visione di file.mkv è meglio collegare l hard disk alla tv o vale la pena acquistare un media player?
premesso che non capisco il senso di comprare un TV da 2k€ e passa per mortificarlo guardando file mkv ipercompessi, io userei il MP integrato con HD esterno, inutile spendere altri soldi...
Beh dai, dipende, i (pochi) mkv che posseggo sono MOLTO meno compressi del segnale di SKY! :p
Sicuramente, anche se non ho SKY. :D
Ma por... pu...... il negozio mi aveva detto che forse l'avevano in magazzino,invece ieri mi hanno detto che lo devono ordinare e ci vorranno 7/10 gg grrrr:mad:(scusate lo sfogo tra l'altro anche un pò ot).
purtroppo magazzino nn lo fa' quasi piu' nessuno ^^; e un po' li capisco sinceramente.