Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Sì nella confezione ci trovi sia il telecomando aggiuntivo che la chiavetta WiFi.
Ma te hai il televisore di cui parliamo?!
Sai dove posso trovare settaggi e consigli di rodaggio visto che il Thread è lunghissimo, e mi ricordo che qualcuno lo ha postato, ma vallo a cercare in tutte queste pagine?
E invece qualche commento da parte tua sul televisore in questione, non stò nella pelle, domani me l'ho consegnano!
OK scusami ho visto solo ora tu che televisore hai!
-
-
Oggi dopo 10 mesi d'uso accendo la tv e mi appare per la prima volta la famosa schermata gialla - riaccendo e torna tutto ok.
L'opzione MHP è sempre stata spenta.
Si sa a cosa è dovuto questo problema? C'è qualche soluzione?
Grazie.
-
È un bug del os della tv. Ma sapevo che era dovuto a mhp. Se dici che era disattiva vuol dire che tenerla attivata aumenta solo le probabilità ma il problema si ripresenta cmq
-
vorrei prendere un paio di cuffie stereo bluetooth per il PK760, posso farlo? avete dei modelli (sotto i 120 euro) consigliati?
grazie
-
Sì, puoi farlo. Ci sono diverse cuffie anche molto sotto ai 120... Non saprei perché io ho solo cuffie wireless, ma non bluethoot, della Sennheizer. Se questa ti piace come marca c'è il modello PX 210 BT che costa poco più di 120 online.
-
ciao nenny, scusami ti chiedo come rende tramite wireless (cuffie) il pk250... non so che modello hai tu ma sarà giu' di li... mi diresti? grazie
-
ma il pk250 ha il bluetooth?
no, perchè il pk350 non ha nè il bluetooth, nè il jack per le cuffie, nè delle uscite rca analogiche.
l'unica USCITA audio del pk350 è quella digitale ottica(Toslink), quindi l'unico modo per utilizzare cuffie è collegare il tv ad un ampli/stereo con ingresso ottico toslink e allo stereo collegare le cuffie, oppure comprare un adattatore cinese da ottico digitale a rca analogico da collegare tra il tv e le cuffie(wireless amplificate).
ciao
-
No, il PK250 non ha il bluetooth... Del resto se non ce l'ha neanche il PK350..
-
Ho un 50pk250 ed oggi ho avuto modo di fare un confronto, in maniera del tutto casuale, con un samsung led 3d serie 7000.
Il banco di prova è stato l'ultimo film di checco zalone trasmesso su sky.
Purtroppo la visione sul samsung mi è sembrata di molto migliore soprattutto per definizione e profondità delle immagini: gli attori sembravano uscire fuori dalla tv. L' unico punto a sfavore del samsung riguarda la scarsa fluidità delle immagini.
Ho provato a installare l'ultimo firmware disponibile e a seguire le guide per i settaggi presenti anche sul forum.
C'è qualcos altro che posso fare per tirar fuori maggiore qualità e soprattutto profondità o mi tocca abbandonare la tecnologia plasma...:cry:
-
Direi che il paragone è improponibile. Il Samsung in questione è un quasi top di gamma dal costo di gran lunga maggiore (specie se consideri i pollici). Tu hai il modello base. Il problema è questo. Se fai il paragone tra un PK780 e lo stesso Samsung il discorso sarebbe un po' diverso e la differenza meno eclatante. Senza contare che i plasma rendono male nei negozi. Insomma, non è la tecnologia a dover essere abbandonata, piuttosto dovresti comprare un plasma di fascia alta ;)
-
Non credevo che un 40c7000 fosse un top di gamma. Non c'è molta differnza di prezzo tra questo e il mio plasma lg. Certo stiamo parlando di un confronto tra 40 e 50 pollici ma la differenza di prestazioni mi farebbe comunque preferire il taglio più piccolo senza rimorsi.
Preciso che il plasma lg si trova nel mio salotto mentre il samsung a casa di un parente. Il confronto non è nato in un centro commerciale.
-
Si tratta quindi di un 40 che costa quanto un 50. Al di sopra del 7000 c'è solo l'8000 (il 9000 come qualità di visione non è migliore dell'8000). Al di sopra del 250 c'è il 350 (che si vede uguale), il 550 che si vede meglio, il 780 più o meno come il 550 e il 980 che ha il nero e la profondità migliore di tutti i citati.
Inoltre se guardi un 50 e un 40 dalla stessa distanza, il 40" sembra più definito. In realtà è la distanza che inganna, visto che uno (il 40") andrebbe visto da massimo 2 metri e l'altro (il 50") da massimo 3 metri (a seconda di cosa ci guardi, se SD o HD).
Poi, se in realtà ti piacciono di più le qualità degli LCD, il discorso è diverso e ti conviene passare ad un LCD. Qui ti puoi fare un'idea: link
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
... Qui ti puoi fare un'idea:
link
... che è la super mega precisa puntuale incorruttibile analisi del ns. Nicola aka Onsla... il quale ha cercato di non dirlo proprio dritto per dritto restando politically correct, ma, ad oggi, è ancora plasma toda la vida.. :D :p
-
Ragazzi ciao a tutti.
ho acquistato oggi il pk250 60'' e,arrivando da un samsung,mi trovo un pò spaesato.
ho scaricato l'ultimo firmware (3.28) e vorrei sapere come si fa ad aggiornare (non trovo guide) e cosa comporta questo fw.
inoltre non riesco a trovare da nessuna parte settaggi ottimali. sapete linkarmi qualcosa o devo spulciarmi le oltre 250 pagine del topic:cry:?
grazie in anticipo per l'aiuto!;)