non penso, io l'ho cercata con il pc e ce l'ho anche su xbox... se ho ben capito la puoi installare su vari tipi di apparecchi
Visualizzazione Stampabile
non penso, io l'ho cercata con il pc e ce l'ho anche su xbox... se ho ben capito la puoi installare su vari tipi di apparecchi
Ho un altro chiarimento da chiedere, come si fa a condividere nel gruppo home altre cartelle o addiittura interi HDD per poterli vedere tramite DLNA nel VT30? ci sto smanettando da ore ma al massimo mi vede i file della cartella personale di winwos 7 (quella col nome utente che ho impostato con dentro, immagini, video, musica documenti ecc)
sto impazzendo chi mi aiuta?
Che software DLNA usi?
Io non ci capisco niente di ste cose, sinceramente non ho fatto nulla, ho solo messo la spunta alle cartelle immagini, video, musica ecc nel gruppo home di windows, poi ho provato ad aggiungere altre cose seguendo el indicazioni di windows ma il mio tv mi trova sempre e solo quelle cartelle che ho condiviso nella schermata gruppo home, in pratica dovrei buttare tutti i file che mi interessano nella cartella personale di windows ma mi sembra una cosa assurda oltre che impossibile per me perchè non ho più spazio nell'hdd del pc
Se sei proprio a digiuno di info, leggi qui.
In generale ci sono programmi da installare, e in questi programmi devi condividere le cartelle. Io uso TVMobili, ma c'è Mezzmo, Twonky e altri. Anche Windows Media Player 12 dovrebbe essere visto come server DLNA. Prova ad aprirlo e vedi se il VT30 lo vede...
Si in effetti ho aperto windows media player (credo sia il 12) e tutti i file che posso vedere sul tv sono all'interno di questo programma, come faccio ad aggiungerne altri? cmq ho scaricato XBMC come l'utente sopra ma non ho capito una mazza su come si usa per condividere i file sul VT30
Aggiungi nel catalogo multimediale di WMP 12 i file che vuoi condividere ed entro qualche istante dovrebbe vederli tramite il server sul VT30.
Xbmc fa lo stesso lavoro di wmp ma mi rende anche i file compatibili col tv... Almeno penso che sia merito suo, prima non li leggevo.
Comunque sto faticando molto anche io a rendere visibili solo i contenuti che voglio
Se non ricordo male nel menu file ci dovrebbe essere aggiungi brano o cartella... Ora sono sullo smartphone e non mi ricordo bene... Uso altri programmi, comunque non dovrebbe essere complicato. Altrimenti usa TVMobili, che è un pochini più intuitivo.
Cmq il discorso è questo, sono siuscito con windows media player a far partire i video dal pc vedendoli nel tv, ma io vorrei fare altro, cioè accendere la tv e vedere i video condivisi del pc sulla mia tv senza toccale il pc, questa cosa la fa, ma soltanto per quei file che sono presenti nella cartella personale del pc senza poter aggiungerne altre...non capisco come si può fare
Senza toccarlo? Io all'avvio ho il programma che parte da solo. Da quel momento, a computer acceso, il PC non lo tocco più. Altrimenti ti serve un NAS DLNA compatibile.
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Io uso la tv prettamente per visualizzare Sky HD e giocare alla Xbox 360, credo che ciò rientri nei canoni di utilizzo del tv da parte della maggioranza degli utenti; le modalità sono la THX per Sky e la Game per la Xbox, le ore di utilizzo finora sono stata circa 350. Detto ciò il consglio che vi chiedo è il seguente: è bene ogni tot di giorni effettuare una pulizia dello schermo? Ho notato che restano, su schermo nero dei leggeri segni di ritenzione. Vanno bene nel caso sia necessario la barra di scorrimento laterale per un'oretta e mezza e l'effetto neve per qualche minuto?
Vi ringrazio molto ;-)
Se questi segni di ritenzione sono sempre nello stesso punto sarebbero indice che giochi sempre con lo stesso gioco. Solo in questo caso faresti bene ad eseguire ogni tanto gli strumenti o la neve, diciamo un paio di volte a settimana se giochi abbastanza.
Se invece appaiono in punti differenti e sono provocate da situazioni differenti a mio parere puoi anche evitare di stressare il tv e convivere con il fenomeno.
Se ti infastidisce a livello di visione o il solo fatto che sai che c'è allora ogni tanto puoi fare una decina di minuti di neve.
Quello che voglio dire è che la ritenzione non è un danno permanente, e quindi non è pericolosa. Se ci convivi e non usi troppo gli strumenti anti-ritenzione usuri meno i fosfori. Anche se comunque con la durata che hanno non serve stare attenti in questo senso.
Personalmente una volta a settimana vado di barra un'oretta,tanto vista la durata del pannello cosa può succedere?