Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti ragazzi e BUON ANNO
Sono a richiedere il vostro aiuto, in pratica su una postazione ho installato 2 utenti, uno , il master, e un secondo come guest.
Al momento della creazione del secondo utente ho tenuto separate tutte le fonti ( quindi non prese dal master ) però all'atto pratico i 2 utenti funzionano alla stessa maniera, in sostanza se l'utente master ha guardato un telefilm, risulta guardata anche dall utente guest, in pratica non tiene separati i 2 utenti, e non capisco il perchè.
Per dovere di informazione vi dico che ho inserito il file "advancedsetting.xml" per avere sincronizzate le 2 postazioni su cui utilizzo kodi, e questo funziona benissimio ...... forse è questo file che crea cunfuione unendo i 2 utenti?.
Grazie a tutti per l'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gwwmas
Hai seguito qualche guida particolare per l' installazione ?
no, fai il boot da usb e segui le istruzioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
No non c'è bisogno di farlo, basta che fai un'esportazione del database, il file di esportazione non è altro che un file di testo, poi con un editor di testo (consiglio notepad++), lo apri e fai una sostituzione di quello che è cambiato, se i tuoi telefilm erano contenuti (per esempio) sul disco c, nella directory telefilm, fai una ricerca e sostit..........[CUT]
forse è meglio fare l'esportazione in singoli files ed esportare info/cover/immagini/ecc
-
Buon Anno a tutti
Una domanda sul player interno, ho creato dei file MKV 3D dalle mie copie di blu-ray 3D, il player li riproduce sempre nel formato 2D.
Forse il player interno non rileva i file .mvc contenuti all'interno del file MKV?
Grazie
-
-
Ciao,
ho notato che Kodi non elimina i titoli rimossi dalle cartelle automaticamente all' apertura del programma (nonostante nelle opzioni sia configurata questa opzione).
Fa un rapido aggiornamento della libreria ma poi i titoli rimossi rimangono li in lista, nonostante siano gia' stati cancellati dal disco.
Anche effettuando "aggiorna libreria" manualmente i titoli non vengono rimossi.
Se ci clicco in fine manualmente sopra si accorge che il titolo non e' piu' presente e mi chiede se voglio eliminarlo.
Capita anche a voi ?
-
Grazie ginogino
Grazie al tuo link sono riuscito a configurare quello che cercavo, grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
posso sapere che scheda madre che è? il mio è complementare e se non installo i driver realtek il driver audio di intel su hdmi non va, io uso la la GPU integrata del procio non uso scheda video dedicata separata.
mi sembra tanto strano che il driver HDMI funzioni senza driver realtek...
Quindi, seguendo il tuo discorso, installando una scheda audio che gestisca le codifiche audio HD dovrei poter veicolare correttamente i segnali tramite hdmi ?
Ho capito male ?
Grazie
Ciauz®;)
-
Dato che sono in periodo formattoni, stasera proverò Win10 e Kodi 16, qualche esperienza a riguardo?
-
Stavo assemblando un sistema HTPC da usare esclusivamente con KODI ( per quello scrivo qui ).
Magari voi vi siete già imbattuti in questo problema e potreste darmi un consiglio per rimettermi nella retta via.
Ragazzi, scusate, ma non ne vengo più fuori....
Ho comprato tramite amazon questa scheda madre con tutto integrato:
Asrock N3700M --> http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700M/
Non riesco in nessun modo a fare il passtrought dell' audio HD ( DTS HD e Dolby true HD ).
Infatti se vado nella schermata dei drivers video non vedo queste due codifiche.
Potendo restituire la scheda ( santa amazon ) su cosa posso dirottare la mia attenzione ?
Grazie
Ciauz®;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gwwmas
Asrock N3700M
ho verificato le specifiche e quel chipset è abilitato per le codifiche audio HD, non capisco perchè hai solo PCM, vai in dispositivo di riproduzione e devi abilitare come output 5.1.
Citazione:
Originariamente scritto da
gwwmas
Quindi, seguendo il tuo discorso, installando una scheda audio che gestisca le codifiche audio HD dovrei poter veicolare correttamente i segnali tramite hdmi ?
Ho capito male ?
Grazie
Ciauz®;)
non ne ho idea biogna provare, bisogna vedere come si accoppia sull'Hardware quella scheda audio con il chipset audio della scheda madre e come veicola poi sull'HDMI.
-
Io l' audio non ce l' ho solo in PCM.
Fino al normale DTS e Dolby Digital sento correttamente in tutti i miei canali.
Quando però ho tracce in DTS-HD e Dolby true HD non sento niente anche se ho abilitato il passtrought di queste traccie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
forse è meglio fare l'esportazione in singoli files ed esportare info/cover/immagini/ecc
No, perché deve editare il percorso del file video all'interno del file di esportazione, se effettua l'esportazione in singoli file, poi è costretto ad aprire i file uno per uno, e se uno ha una raccolta bella grossa, diventano parecchi file da aprire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paranco
Grazie ginogino
Grazie al tuo link sono riuscito a configurare quello che cercavo, grazie ancora
Puoi spiegare come hai fatto e come lo hai fatto funzionare, perché guardando le istruzioni non è chiaro come funziona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gwwmas
Io l' audio non ce l' ho solo in PCM.
Fino al normale DTS e Dolby Digital sento correttamente in tutti i miei canali.
Quando però ho tracce in DTS-HD e Dolby true HD non sento niente anche se ho abilitato il passtrought di queste traccie.
ma l'audio viene dirottato poi su ampli DTS HD o su TV? o Sound Bar?