• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony KD65A1 - OLED

a mamma mia finalmente.... Come era brutto !!! in GT sport vedere mentre guidi calare drasticamente la luminosità . Mio fratello sarà' moooolto felice. Poi domani mi arriva Spiderman per ps4 pro :D
 
Ho installato anche io.. testato con Ps4 Pro e Sky ed il problema del low dimming non si presenta..
mi sembra migliorato anche l’audio (ma questa è una mia impressione)
 
Sono ancora in vacanza e non posso testare.
Sentire miglioramenti in GT sport mi fa ben sperare perché li la situazione era drammatica.
Speriamo
 
Ultima modifica:
possedendo la tv da domenica non ho avevo ancora concepito quale era il problema...

avevo notato però che nei menu di sky la luminosità si abbassava di molto automaticamente, a seguito dell'aggiornamento il problema è scomparso.
 
possedendo la tv da domenica non ho avevo ancora concepito quale era il problema...

avevo notato però che nei menu di sky la luminosità si abbassava di molto automaticamente, a seguito dell'aggiornamento il problema è scomparso.

Il menu più scuro di Sky con 4k HDR lo fa con tutte le Tv di tutti i brand. Quindi non è colpa del tv. Il problema lamentato qui era di altra natura. Una diminuzione di luminosità durante la visione.
 
Aggiornato l'altra sera il 65 via usb (di giugno 2017) e fatto un pò di prove. Non ho ancora aggiornato il 55 (poi testerò anche quello).

Con il mio utilizzo prevalente (Netflix premiun, Amazon prime, Sky, TimVision, BD e BD 4K) nessun problema di autodimming (ma non l'avevo neanche prima). L'impressione è che l'immagine DV di Netflix sia un pò più luminosa (ho provato godless, ozrak, the innocents). Su Jack Ryan di Amazon ho notato un deciso miglioramento del problema di solarizzazione e artefatti digitali sulle immagini scure. Anch'io non ho rilevato le modifiche sulle icone riportate nel changelog
 
Ultima modifica:
Aggiornerò nel fine settimana. Testerò con pes 19, gioco pesantemente afflitto dal problema autodimming.
Ciao

ma sta cosa la fa solo con l'HDR attivo?
spiego sto usando sky Q e purtroppo durante gli eventi in HDR 4k la tv a volte abbassa pesantemente la luminosità per poi tornare a piena potenza, sarebbe questo il problema ?!

se si dove trovo quest aggiornamento miracoloso ?!
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, riporto la mia esperienza post aggiornamento di ieri sera.
Sono in possesso del modello da 55 anno 2017.
Non ho effettuato nessun reset di fabbrica post aggiornamento.
Ho giocato per circa un’ora a Pes 19 e non ho riscontrato , finalmente, nessun calo di luminosità!!
Prima era praticamente ingiocabile.
Nel fine settimana proverò anche a resetterlo.
Ribadisco ,per adesso, e limitatamente ai videogiochi , nessun problema di autodimming.
 
UPDATE

Giorno ragazzi,

quindi volendo fare un recap dei primi commenti degli user che hanno aggiornato, si evidenzia che:

Dopo l'Aggiornamento del firmware alla versione 6.5629 (5 Settembre 2018)

Low dimming Issue Persiste/Esiste

USER:


sandromxm --► SI ([URL="http:..........[CUT]

Ottimo lavoro!

2 Domande! Tutti quelli che hanno messo il firmware nuovo hanno fatto il reset completo?

A quanto avete impostato il livello del nero? 50?
 
personalmente no; di fatto la TV durante e dopo l'installazione del nuovo Firmware, effettua comunque dei riavvi (Soft reset) quindi non vedo perchè fare un Hard reset riportando il tv a default come se fosse appena tolto dall'imballo e installato per la prima volta ;)

Livello del nero, a seconda se visualizzo via APP interna o sorgenti esterne, agisco su una finestra dai 50/52
 
Ultima modifica:
personalmente no; di fatto la TV durante e dopo l'installazione del nuovo Firmware, effettua comunque dei riavvi (Soft reset) quindi non vedo perchè fare un Hard reset riportando il tv a default come se fosse appena tolto dall'imballo e installato per la prima volta ;)

Livello del nero, a senconda se visualizzo via APP interna o sorgenti esterne, ..........[CUT]

Gentilissimo!

Qualcuno di voi, che dice di non riscontrare il problema del dimming, può fare questa verifica (suggeritami da un altro utente)?

Dallo sky Q, visionare una partita in 4k (se possibile, in alternativa anche in HD) per 3 minuti, poi cambare canale e subito far ripartire la partita.
Dovrebbe notarsi un lieve aumento di luminosità ritornardo a vedere il match.
Sono certo che in questo modo fenomento si presenterà a tutti ma giustamente, essendo lieve e soprattutto GRADUALE, non si nota facilmente .

Grazie per collaborazione
 
Gentilissimo!

Qualcuno di voi, che dice di non riscontrare il problema del dimming, può fare questa verifica (suggeritami da un altro utente)?

Dallo sky Q, visionare una partita in 4k (se possibile, in alternativa anche in HD) per 3 minuti, poi cambare canale e subito far ripartire la partita.
Dovrebbe notarsi un lieve aumento di luminosità ..........[CUT]

Assolutamente no. Non c'è alcun autodimming neppure andando nel menu immagine.

Puoi dire che polliciaggio hai e quando hai acquistato il Tv?
 
Top