Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
ieri avevo chiesto info ma poi non vedendo risposta non ho saputo resistere e ieri sera mi son fiondato in negozio ed ho acquistato il 37PFL9732D/10. Splendido e felicissimo , sebbene sia il primo LCD che entra in casa mia e non abbia termini di paragone se non con i precedenti CRT , che erano al top (Philips con Pixel Plus).
Mi unisco anch'io alla domanda sulla Guida : col decoder digitale terrestre esterno riesco a vedere l'elenco dei programmi, mentre qui pare faccia solo vedere cosa viene trasmesso sul canale selezionato e cosa verrà trasmesso subito dopo. C'e' un modo x avere appunto una guida con tutti i canali come in tutti i decoder esterni?
Poi: il discorso della CAM. Leggendo pare si avrà una CAM per Mediaset a gennaio. Esistono già siti (se avete link... ;) ) che vendono qualcosa che possa andare bene oppure bisogna x forza attendere gennaio? nel caso si riesca, l'attivazione dell'evento va fatta per forza telefonicamente? o il tv supporta l'mhp?
beh già troppe domande. se avete qualche risposta ve ne sono grato... :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
esattamente così, quindi niente detrazione per te.
il requisito fondamentale, oltre a quello da te indicato, è avere una fattura/ricevuta fiscale parlante, con i dati della persona che ha acquistato la tv, ed il modello di tv acquistato, non conta il mese di acquisto (c'è un sito del governo in cui sono elencati tutti i modelli che godono della detrazione,
http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html, il sito afdigitale da te citato fa forse confusione con la data in cui è stato pubblicato in gazzetta il decreto)
ps: hai già provato a contattare il negozio che ti ha venduto la tv per chiedergli se può modificare la fattura emessa? tentar non nuoce...al massimo ti risponde un garbato "NO!"...
Ciao, non credo sia così: ho domandato al commercialista e mi ha detto che anche se la fattura riporta un nome diverso da quello dell'intestatario dell'abbonamento Rai, l'importante e che risieda nello stessa casa di quello che paga il canone...non può mica pagarne 2 di canoni...
Poi se si legge bene il decreto dice:
CHI HA DIRITTO ALL’AGEVOLAZIONE?
Hanno diritto all’agevolazione tutte le persone fisiche in regola con il pagamento del canone di abbonamento RAI per l’anno 2007.
QUANTO È L’IMPORTO DELL’AGEVOLAZIONE ?
L’importo dell’agevolazione è pari al 20%, fino ad un massimo di 200 euro, della spesa sostenuta ed effettivamente rimasta a carico per l’acquisto di un “apparecchio televisivo” effettuato nell’anno 2007, da portare in detrazione nella denuncia dei redditi IRPEF “Anno 2007”.
COME SI ACCEDE ALL’AGEVOLAZIONE?
Per accedere all’agevolazione è necessario:
aver pagato il canone di abbonamento alla RAI per il 2007
accertarsi che “l’apparecchio televisivo” che si intende acquistare sia presente nell’elenco pubblicato sul presente sito
essere in possesso di fattura o scontrino fiscale recanti i dati identificativi dell’acquirente, la marca ed il modello “dell’apparecchio televisivo” acquistato
portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi IRPEF “Anno 2007” che dovrà essere presentata nel 2008 il 20% della spesa sostenuta, fino ad una detrazione massima di euro 200.
-
Citazione:
Originariamente scritto da e-mail
mmm... ho una domandina interessante (x tutti :D )
riguardo alla famosa detrazione del 20%......... non è che per caso per ottenerla bisogna che il nominativo dell'acquirente sia identico al nominativo del titolare dell'abbonamento al canone rai?
perchè nel mio caso avrei sulla fattura il tv a nome mio e il canore rai è legato al nome di mia mamma (che è di conseguenza tutto un altro nome, di uguale c'è solo l'indirizzo di casa).
Dite che così non ho diritto ai 200 euro? :cry:
Secondo me (e non solo) sei in regola. Leggi il mio post sopra.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bereal
mmm... difficile che avvenga!:(
Pensa che il nostro "buon" governo aveva promesso la detrazione a tutti quelli che avessero acquistato un tv con il DVB integrato entro il 2007, mentre sarà valida solo per chi ha acquistato da Ottobre 2007 in poi! :(
Fonte:
afdigitale di Novembre 2007
beh questo mi sembra proprio sbagliato, il decreto inizia proprio così:
La norma, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 22 settembre 2007, rappresenta una forma di incentivazione all'acquisto di apparecchi televisivi con sintonizzatore digitale integrato. Il consumatore che acquista nel 2007 un televisore digitale e che è in regola con il canone di abbonamento al servizio pubblico potrà infatti detrarre nel 2008 dall'IRPEF una parte del costo del televisore fino ad un massimo di 200 euro.
Dice "nel 2007". Non mi sembra ci sia da discutere...
-
il padrino: il tuo account viene sospeso fino a quando non ci direi in mp quale parte del regolamento hai violato.
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
la tv le fa vedere in ordine di "data salvataggio", non in ordine di "nome file"...
:cry:
Non c'è altro modo per forzarlo??? o qualche trucchetto???
-
Citazione:
Originariamente scritto da nidepo70
1) come ben sapete a chi compra un Ambilight entro il 31/12 Philips regala....
Io ho comprato da e-key il 42'' 9632 ed ho ricevuto il modello francese con il "/10" finale e con il codice giusto per la promozione dell'mp3 quindi credo non ci siano problemi.
p.s. ho anche già spedito la cartolina e speriamo arrivi presto
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mcmaury
Io ho comprato da e-key il 42'' 9632 ed ho ricevuto il modello francese con il "/10" finale e con il codice giusto per la promozione dell'mp3 quindi credo non ci siano problemi.
p.s. ho anche già spedito la cartolina e speriamo arrivi presto
Ciao
Ciao,
Anche il mio "bambino" (Il 42PFL9632D) é arrivato! sempre da E-KEY e in ottime condizioni! prezzo finale ivato e trasportato: 1677,00€ !
E' lui ed é una bomba, adesso aspetto la fattura a casa...
P.S. per la detrazione il compratore detrattore e il titolare dell'abbonamento devono essere la stessa persona, con tanto di Codice fiscale in fattura!
Attenzione, sul sito il "/10" del modello non c'é (anche se arriva il "/10"), quindi anche sulla fattura il "/10" non c'é...Nella lista modelli per la detrazione mi sembra che ci sia purtroppo, non vorrei che possa essere un problemino (dipenderà dalla solerzia del certificatore suppongo)...
Per la promozione d'inverso niente problemi invece...
BELLA Lì!
grazie,
DAMBRO:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dambroman
Ciao,
Anche il mio "bambino" (Il 42PFL9632D) é arrivato! sempre da E-KEY e in ottime condizioni! prezzo finale ivato e trasportato: 1677,00€ !
E' lui ed é una bomba, adesso aspetto la fattura a casa...
P.S. per la detrazione il compratore detrattore e il titolare dell'abbonamento devono essere la stessa persona, con tanto di Codice fiscale in fattura!
Attenzione, sul sito il "/10" del modello non c'é (anche se arriva il "/10"), quindi anche sulla fattura il "/10" non c'é...Nella lista modelli per la detrazione mi sembra che ci sia purtroppo, non vorrei che possa essere un problemino (dipenderà dalla solerzia del certificatore suppongo)...
Per la promozione d'inverso niente problemi invece...
BELLA Lì!
grazie,
DAMBRO:)
.....unica cosa...non ho trovato l'ingresso audio digitale coassiale che invece c'é nelle istruzioni (mi serviva per l'audio del pc) voi ce l'avete?...
-
scusate... comprando su e-key... se ho un problema con il tv la garanzia come si comporta? devo riportarlo da loro?
io gli ho scritto per il ritiro direttamente da loro qualche settimana fa e loro mi hanno risposto cosi'
Egr.Sig.XXXX
il televisore e' possibile venirlo a ritirare da noi.
La garanzia e' di 2 anni e in caso di necessita' deve rivolgersi a noi direttamente
Cordialmente,
Ekey Staff
E-key
Via Laurantoni,1D
grazie max
www.testaccio.roma.it
-
scusatecompratori di ekey quando lo avete ordinato?
io l'11 ma ancora niente notizie,lo volevo sapere per i tempi di attesa
grazie
-
io l'ho ordinato da e-key il 20/11/07 pagamento in contrassegno, spedito il 28/11/07 ricevuto il 05/12/07.
ciao
-
@ Dambroman
Vedo che il rispetto dedl regolamento per te è un puro optional.
Coninui a quotare integralmente, vietato, messaggi appena prima del tuo, quindi anche cosa inutile, altro requisito per le quotature.
Nell'ultimo tuo messaggio arrivi addirittura all'autoquotatura, tra l'altro abbastanza lunga.
Temevi che la risposta non fosse capita dalla persona che quotavi (tu stesso) ?
Due giorni di sospensione, al rientro sarà tua premura editare in modo opportuno i messaggi non conformi.
Grazie e ciao.
-
Caspita è esplosa la quote mania? :D
Grazie il padrino, mi raccomando fatti sbloccare la situazione e torna presto :cool:
C'è chi dice sì, c'è chi dice no... va beh lascerò l'ultima parola al commercialista quando sarà il momento dell'irpef e se mi dirà "cippa", io dirò "amen"... :cry:
-
Ciao a tutti,
ho appena terminato di leggere tutte le 283 pagine, interessantissime di questo forum dedicato alla nuova Philips 9672/9732.
Dal momento che a Natale mi regalerò la PS3, volevo finalmente abbandonare il mio Thomson CRT (comunque perfettamente funzionante) a favore di un full HD; dopo aver girato per negozi la mia scelta sarebbe caduta sul 42PFL9732 (anche se non sono mai riuscito a vederlo di persona, in quanto c'erano sempre in esposizione o il PLF9632 o l'Aurea). Premetto che ho sempre ritenuto che, al di là dell'elettronica e di tante caratteristiche e funzioni più o meno allettanti, l'acquisto di una Tv è sempre soggetto ad una certa dose di fortuna:chiunque avrà consigliato ad un amico un Philips, una Sony... e se lo sarà sentito rinfacciare perchè il determinato modello non si vedeva bene o presentava sempre qualche problema.
Mi sembra di poter desumere, da questa discussione, che il Philips in questione risulti un gran bella TV, che si scontra però con la fatalità (alcuni possessori più sfortunati che hanno ricevuto modelli difettosi) e probabilmente a volte con un cattivo segnale SD, mentre, con le corrette impostazioni, difficilmente delude sui giochi o sui segnali HD.
L'unico dubbio che mi resta, allora, è se, a fronte di una discreta spesa economica (ho visto siti online con un range 2100-2500 euro per il 42PFL9732), non si rischia di avere una TV che probabilmente al momento attuale è al top della tecnologia a LCD (insieme a Sony), ma che in tempi brevi verrà soppiantata da una nuova tecnologia LCD, che magari sia più performante sui segnali SD che, volenti o nolenti, saremo comunque costretti a sopportare ancora per anni? Converrebbe forse aspettare ancora un po' per vedere come si evolve la tecnologia, o si ritiene che questo sia il limite massimale che possono raggiungere le TV a LCD?
Scusate ancora per la sbrodolata ma, come potrete capire, non sono ancora completamente convinto:confused: