Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CarlinoBeije
Ciao! Da due giorni ho preso un 55lb650..dopo aver letto diverse recensioni positive e averlo trovato ad un buonissimo prezzo ho deciso di orientarmi verso questo lg. Venivo da uno sharp hd ready 32 pollici che ha fatto per 7 anni il suo sporco lavoro.
Mi rendo conto di aver acquistato un prodotto di fascia media e di non poter pretendere per 600 ..........[CUT]
Prova a smanettare con le impostazioni d immagine e del local dimming, prova anche con la modalita immagine standard disattivando i vari filtri, prova anche ad aggiornare il firmware. Ci sono un miriade di opzioni che solo provando si riesce a capire come si comporta l immagine del tv.
-
Come qualita immagine i panasonic sono decisamente migliori degli lg. X un pannello cosi grande non prenderei mai un modello economico xche' i difetti si noterebbero di piu rispetto a un 32 -42 pollici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sammy81
Prova a smanettare con le impostazioni d immagine e del local dimming, prova anche con la modalita immagine standard disattivando i vari filtri, prova anche ad aggiornare il firmware. Ci sono un miriade di opzioni che solo provando si riesce a capire come si comporta l immagine tv.
È esattamente il consiglioche volevo dargli, un mio amico si lamentava della qualita dell'immagine del suo lg , non sapeva neanche che il tv avesse dei preset :D, gli ho spostato il preset da vivido a cinema, tutta un'altra cosa.
È impressionante quanto può cambiare la qualità da un settaggio sbagliato ad uno corretto.
Prova questo :https://www.youtube.com/watch?v=7oVH72WqvL8
-
Grazie delle risposte, comunque non è che ho preso la tv, l'ho accesa e amen..ho smanettato un po' ma il problema degli angoli bui rimane (ma quello quasi non mi pesa). Sono quelle specie di riflettori in basso che rilasciano un fascio biancastro obliquo sui neri (che poi si propaga per una quindicina di cm) a darmi fastidio e quelli anche smanettando un po' son rimasti comunque evidenti. Provero' a "schiarire" i neri..
Non mi lamento comunque della qualità dell'immagine, sarà perchè non ho termini di paragone ma la tv si vede alla grande. I colori mi piacciono, le scene son fluide ma non da telenovela ecc..volevo solo sapere se quei difetti sono una caratteristica di questi lg (o di tutti i televisori di questa fascia di prezzo) oppure se il mio pannello è particolarmente difettoso. Se riesco posto delle foto di una schermata nera al buio.
Ho scelto la tv ovviamente in base al budget (so che con 150 euro in piu' avrei potuto prendere un sony da 50 pollici ma con tutta la buona volontà a 750 euro non ci arrivavo) ma le recensioni ne parlavan benissimo. Strano come "gli esperti" cataloghino la mia come una tv migliore del panasonic (di pari fascia di prezz)o e poi praticamente tutti gli utenti lamentino la qualità dei pannelli lg, anche nei televisori di fascia piu' alta mi pare di capire leggendo questo thread.
Peccato, perchè ripeto, in condizioni di luce normali la tv va benissimo, la parte smart è bella, il 3d idem, l'assemblaggio e i materiali son buoni e non plasticosi come quelli di alti marchi blasonati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sammy81
Prova a smanettare con le impostazioni d immagine e del local dimming, prova anche con la modalita immagine standard disattivando i vari filtri, prova anche ad aggiornare il firmware. Ci sono un miriade di opzioni che solo provando si riesce a capire come si comporta l immagine del tv.
la mia tv non ha il local dimming (e ancora non ho capito se è un bene o un male..chi ce l'ha lo disattiva perchè vede l'immagine a riquadri..), ho fatto l'aggiornamento firmware poco fa. A livello di immagine non mi sembra cambiato nulla..come velocità nei menu' e nella navigazione devo ancora capirlo.
La parte superiore della tv è a posto, per quello ho il dubbio che non tutti gli lg siano cosi'..puo' capitare quello buono o quello con difetti temo. Probabilmente c'è anche chi ha beccato un esemplare molto piu' "difettoso" del mio (per quello ho paura a cambiarlo con uno uguale (ma anche solo per un 670 o 730 a sto punto) che tuttosommato non è messo cosi' male come si potrebbe pensare leggendo le mie parole.
Di renderlo non se ne parla perchè ci perderei le spedizioni e incapperei magari nella stessa rogna con un'altra tv.
Mi basterebbe attenuare il difetto. Ho provato a toccare il livello del nero ma non mi lascia scelta, è su auto e non posso impostare "basso o alto". Non so se dipende dal fatto che ho il pc connesso tramite hdmi.
Al limite se non risolvo nulla contattero' l'assistenza anche se so già che mi diranno che è tutto nella norma.
Il tarlo che il samsung h6400 potesse essere decisamente migliore (e probabilmente lo è) purtroppo mi rimane.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sammy81
Come qualita immagine i panasonic sono decisamente migliori degli lg. X un pannello cosi grande non prenderei mai un modello economico xche' i difetti si noterebbero di piu rispetto a un 32 -42 pollici.
Figurati che ho un monitor lcd che definire economico è poco e quei difetti non li fa..certo illuminare il monitor 22 pollici è una cosa..illuminarne 55 un'altra. Anche lo sharp 32'' di 7 anni fa non aveva questi difetti.
-
L'assistenza lg è scandalosa..se per loro l'immagine test (mazzi di fiori pieni di colori, ombre, luci ecc..in pratica un'immagine dove anche una tv con clouding pauroso sembrerebbe perfetta) si vede "bene" la tv funziona. Come mi aspettavo per loro la mia tv è normale. In pratica che l'utente veda bene scene buie in una stanza con poca luce non gliene frega nulla.
Comunque a distanza di un paio di giorni il problema degli aloni bianchi è diminuito moltissimo. Smanettando con le impostazioni ho quasi risolto..quando guardo i film al buio basta abbassare la retroilluminazione e via. In condizioni di luce discreta tutto è perfetto. La tv a parte questo difetto che spero si attenui ancora si vede alla grande.
Inoltre sembra che l'alone dipenda dal fatto che la cornice "pizzica" il pannello..allentando la cornice in quei punti infatti il problema praticamente sparisce.
Al momento attuale posso ritenermi soddisfatto, la parte smart è ottima e il 3d idem.
-
Da giovedi su MW danno il 55lb679v a euro 799, con in piu buono di 200 euro da spendere, per cui 599 netti.
Sembra allettante come offerta. Il prezzo di per sé senza buono é tra i più bassi on line...., peccato che in rete ci sia poco o niente su questo specifico modello. É davvero identico al gemello 670v come dice il sito???? E se cosi fosse perché costa circa 100 euro in più rispetto al 670v?
-
Credo, che come nel caso del mio 671 rispetto al 670 (bordo inferiore della cornice) , la differenza stia solo nel colore
Gold Champaigne / Retro: White
(perlomeno e' unica differenza che di ottine sul sito ufficiale comparando i due)
Citazione:
Originariamente scritto da
homer78
Da giovedi su MW danno il 55lb679v a euro 799, con in piu buono di 200 euro da spendere, per cui 599 netti.
Sembra allettante come offerta. Il prezzo di per sé senza buono é tra i più bassi on line...., peccato che in rete ci sia poco o niente su questo specifico modello. É davvero identico al gemello 670v come dice il sito???? E se cosi fosse per..........[CUT]
-
Sono indeciso sulla,tv da prendere , sto valutando sony, lg e Panasonic con 3d passivo e da collegare a console e pc... Diciamo che il sony 828 vince dal punto di vista di input lag e immagine, ma non del 3d , quindi stavo valutando anche lg...a ho visto dal vivo la serie lb671 e lb570 , e con mio dispiacere ho visto che soffre di dse... Insomma quel disturbo che si crea con immagini in movimento tipo le partite di calcio... Non che mi interessino le partite, ma i video game e alcuni film potrebbero darmi problemi...
Sapete se quel problema é presente anche sulle lb730?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kondalord
Sono indeciso sulla,tv da prendere , sto valutando sony, lg e Panasonic con 3d passivo e da collegare a console e pc... Diciamo che il sony 828 vince dal punto di vista di input lag e immagine, ma non del 3d , quindi stavo valutando anche lg...a ho visto dal vivo la serie lb671 e lb570 , e con mio dispiacere ho visto che soffre di dse... Insomma qu..........[CUT]
OT : ma sei kondalord di HWUpgrade? Abbiamo avuto una discussione anche li :D
-
OT: Ahahah si son io;) sto raccogliendo più info possibili prima del mio acquisto....
Insomma son indeciso ahaha
Oggi ho visto la bella e la bestia su 670 e 650 , le scene scure mi piacciono molto... Ma c'è sempre il plasma 55" Panasonic dietro l,angolo che mi,dice "comprami comprami"..
-
Ciao. Io ho il 55lb670. PS4 collegata e giocando (COD in primis) difficilmente noterai disturbi. Se sei spettatore e non segui il gioco ma guardi il tv in cerca di difetti allora qualcosina lo noti, ma ripeto se segui il gioco o addirittura stai giocando nessun problema ;)
Questo almeno per me e il modello in mio possesso. Soddisfattissimo dell'acquisto :)
-
Lo hai provato anche in 3d con giochi?
-
No con i giochi no. Ma ho visto parecchi film in 3D, e raramente si sono presentati difetti di visione. Sono sicuro che su televisori di categoria ben più alta difficilmente vi saranno difetti, ma qui stiamo parlando di un TV da 700euro circa, e per il suo prezzo direi che si comporta fin troppo bene. ;)