Visualizzazione Stampabile
-
scaricati - sul PC collegato in qualche modo al NAS o al disco dove archivi i tuoi rip BD - questo piccolo e semplice eseguibile:
https://www.dropbox.com/s/h76w2bel8w...odify_v1.4.zip
Crei nel tuo repository una cartella/directory con i tuoi rip BD dove ogni sotto cartella avrà il nome del film/concerto e poi la scompatti nella sua classica struttura AVCHD ossia:
\\10.0.0.25\films\Interstellar\AVCHD e qui dentro avrai:
BDMV
CERTIFICATE
quando lanci il programmino, nel "path" dovrai indicargli la root della directory così creata ossia:
\\10.0.0.25\films
e lui applicherà la modifica a tutte le sottocartelle/films così create da te in precedenza.
Se sei in LAN non andare oltre le 50-70 cartelle potrebbe non farcela, ti conviene suddividerle in più directory
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deimos7777
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi ha testato l'utilizzo di hd da 6 Tb o da 8 TB. Ne ho uno da 4 WD RED e viene riconosciuto e gestito perfettamente dall'oppo. Volevo acquistarne uno da 6/8 TB per riversarci su le mie serie TV BD..lost, spartacus breaking bad Game of Throne etc...occupano molto e su un disco da 3 non vanno tutte..........[CUT]
io avevo provato un HDD esterno da 6 TB formattato in NTFS e ha funzionato senza problemi.
Ma a sto punto perché non passi al NAS ? Mi parrebbe passo ormai obbligato ;)
-
ah perfetto vnatale69 Grazie mille molto gentile. il 103 liscio è limitato in tal senso che io sappia. Perchè non passo al Nas? perchè...non ridere...ahaha non ho minimamente idea di come funzioni un nas e di cosa possa offrirmi. Al momento uso un Fantec da 8 bay direttamente in USB sull'oppo.
-
Scusate ragazzi ma sul mio Oppo 103d multiregion il livello di riduzione del rumore va da 0 a +3 su hdmi1 mentre sul manuale che ho scaricato dal sito Labtek dice che dovrebbe andare da 0 a +8, potreste dirmi com'è sui vostri ? Grazie.
-
come molti già sapranno, da una decina di giorni è disponibile il nuovo aggiornamento firmware "beta" con music streaming della TIDAL e varie altre migliorie ........ecco il link
http://www.oppodigital.com/blu-ray-b...-79-0711B.aspx
http://www.oppodigital.co.uk/custome...-firmware.aspx
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
Grazie per la dritta, ma sul sito Labtek non ne dicono nulla ? No perchè in genere la dicitura beta indica un fw sperimentale...
-
Qu alcuno riesce a testare l'applicazione di Netflix? chissà se è già operativa o richiede aggiornamento..
-
io penso di provarla in settimana ma mi aspetto sia già operativa...
-
Ciao, sono in possesso dell'oppo bdp 93eu, vale la pena aggiornarmi al 103d? Si fa anche fatica a trovarne usati sinceramente e prenderlo nuovo per me è eccessivo.
Ringrazio e saluto
-
Netflix funziona benissimo
-
confermo anche io uso netflix con maggior soddisfazione da oppo che da smart tv.
Anzi addirittura dall'oppo con classico servizio DNS/IP dinamico accedo all'immane catalogo USA (quello italiano è al momento penoso) :eek:;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
confermo anche io uso netflix con maggior soddisfazione da oppo che da smart tv.
Anzi addirittura dall'oppo con classico servizio DNS/IP dinamico accedo all'immane catalogo USA (quello italiano è al momento penoso) :eek:;)
Appena cambio casa e internet provider ci faccio un pensierino... Con i 7 mega castrati di infostrada temo la qualità sarebbe da unghie incarnite. Confermi anche tu almeno 5 MB reali per i contenuti in 1080 fluidi?
-
Help me..nessuno può aiutarmi sulla mia svelta? Grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
digly7
Help me..nessuno può aiutarmi sulla mia svelta? Grazie
Personalmente mi sono "accontentato" del 103 EU e dopo aver provato a casa mia il D sinceramente non ho patito la mancanza del darbee, che ti ricordo essere un effetto, più o meno piacevole, ma pur sempre una "aggiunta" all'originale. Il 93 onestamente non l'ho mai provato e non ti saprei dire