Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
per provare a dare un ulteriore spunto alla discussione vi dico cosa mi ha detto Luca di Xfaudio:
" per far suonare al meglio le mie Monitor Audio RX6 (casse direi non impegnative) in un ambiente di 25 mq,il 300 va bene, il 510 garantirebbe quei watt in più per una migliore dinamica , mentre il 710 sarebbe probabilmente esagerato e servirebbe per casse più difficili"....direi che può tornare con quello che state dicendo.
-
Ahahaha, cmq anche se esco, io rimarrò sempre un anthem dipendente,mai avuto niente di simile.
Diciamo che vado momentaneamente in stand by, ma per altri motivi
-
Dillo che stai cercando una buona offerta per l'Anthem D2v 3D ...
-
Per qualche mese sto buono, vediamo se poi la scimmia trova dove mi sono nascosto:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marzapower
Dillo che stai cercando una buona offerta per l'Anthem D2v 3D ...
...e nel frattempo tratta bene il mio che a giorni lo devi spedire. :D
-
Il tuo sta in una botte di ferro........non quella di Attilio Regolo ovviamente:p
-
oggi sono passato da Audiosound di Monsummano Terme (PT) ed era lì..........si, era arrivata da Xfaudio una bella scatola con su scritto MRX-510...Venerdì mattina saremo lì io e Berta68 per ascoltarlo e valutarlo "perbenino"........lo collegherà a diffusori AURIS 3 e Indiana Line Adiva 655......per il collegamento HT porterò il mio HRS-12.....(non avremo però la possibilità di fare l'ARC) quindi, se sarà già "gustoso" così.......immagino con l'ARC attivo !!!
P.S. ho deciso di farlo montare in una sala non trattata proprio per non falsare la valutazione.......a presto !!!!!!!
P.S. 2 in due canali devo settarlo in music vero ???
-
Ascoltalo in stereo e nel menù vai a disattivare l'elaborazione per gli ingressi analogici.....
-
E tu...sciagurato...aggiorna quella firma:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Ascoltalo in stereo e nel menù vai a disattivare l'elaborazione per gli ingressi analogici.....
Funziona quindi bene questa sorta di "pure audio"?
-
E si,secondo me in stereo è migliorato rispetto al predecessore,sia se attivi questo "pure audio" che senza come era il precedente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Beh e' come dire che l'acqua calda brucia piu' della fredda.....
E' il tuo modo per confermare che quanto ho scritto è giusto? Se si, non vedo perchè il mio ragionamento debba essere così scontato. :rolleyes:
-
È un ragionamento scontato in quanto tu stesso affermi che con diffusori più ostici e/o più raffinati c'è bisogno di qualità delle elettroniche sempre crescente. Cosa assolutamente condivisibile.
-
Non credo di essere stato disonesto se ho portato un esempio che poi è anche di mio interesse personale, per cui nell'idea di un futuro upgrade totale del mio HT e pensando a Studio 60, 490cc ecc..., se devo fare la spesa non vado a confondermi all'ultimo tra 510 e 710 e vado direttamente sul 710 con la consapevolezza di aver realizzato una soluzione a telaio unico corredata da un 5.1 doc e perfettamente equilibrato senza se e senza ma.
Purtroppo sono così "presuontuoso" da cercare sempre le vostre conferme ed i vostri consigli.
-
Beh dai poi dipende da cosa si ha già in casa.
Se io volessi fare un salto definitivo un giorno,restando sui sinto ampli e non sul due telai....nelle mie condizioni e cioè possedendo già un hk 990 che mi pilota i frontali, prenderei cmq un 310 e magari un finale stereo o 3 mono.
Dipende sempre da cosa e come si voglia fare e da come si sia già messi come base di partenza .