Scusami Fsampei ma io non ho mai parlato di mkv.
Io ho detto ISO di DVD, i classici dvd.
Forse sono l'unico che si è accorto di questo problema perchè ormai tutti usano mkv.
Visualizzazione Stampabile
ormai credo sia il container più diffuso...prova ad estrarre i sub forced e a rinominare il file con lo stesso nome dell'iso dvd.
ciao,
quindi, nonostante la riproduzione di materiale HD mkv che iso BR, potrebbe esserci un pò di differenza... puoi darmi qualche dettaglio? parliamo di nitidezza di immagine, colori, altro o... tutto?
ho dimenticato di chiedere lumi per l'audio... ci sono differenze, oppure se invio all'ampli in digitale via HDMI la qualità è uguale a quella di un buon player?
da quello che ho letto non c'é differenza nella qualitá video. L'audio é il medesimo.
se a qualcuno può interessare ho modificato il template standard di ThumbGen per visualizzare le informazioni delle prime quattro tracce audio, mentre per i sottotitoli controlla, sempre nei primi quattro, la presenza di quello forced.
Mi dici come hai fatto, io ho provato con thumbgen designer, ma non sono riuscito a farlo funzionare.
tramite il file xslt
dove prima ho definito le variabili da leggere dallo stream, tipo:
e dopo con javascript ho formattato la stringa da visualizzareCodice:<xsl:variable name="codec2" select="//File/track[@type='Audio' and @streamid='2']/Format"/>
<xsl:variable name="language2" select="//File/track[@type='Audio' and @streamid='2']/Language"/>
Grande, complimenti!:)
Ci provo anch'io, ma la vedo dura...:rolleyes:
Qual' è il miglior programma per le copertine e la descrizione del film?
non è difficile, in questa discussione trovi un sacco di esempi:
http://forum.wdlxtv.com/viewtopic.php?f=25&t=28
Ne ho provati solo due, lo Y2M suggerito dalla stessa med8er, ma l'ho trovato poco flessibile e ThumbGen molto più versatile.
Sempre a proposito di cover che cosa usate per creare fanart da usare nel music jukebox?
Ciao
MAX
Da qualche parte c'è una lista di compatibilità degli hd, sarei interessato a comprare il Touro Desk da 4TB, qualcuno ha esperienze con hd superiori ai 3 TB?
Mi risulta che i limiti "tecnici" di formattazione di un HD in GPT siano con hd oltre i 2TB, per l'esattezza 2.19TB.
Ovvero, quello che voglio dire, è che se un dispositivo legge i 3TB (e li legge) dovrebbe (ma ripeto dovrebbe) leggere anche i 4TB.
La firma non te la metto ma informaticamente parlando un 3TB o un 4TB non fa differenza a livello di formattazione e compatibilità di sistema operativo.