Appena ordinato il cofanetto. Confermate la bontà di tutti i titoli? L'audio italiano come è stato trattato?
Visualizzazione Stampabile
Appena ordinato il cofanetto. Confermate la bontà di tutti i titoli? L'audio italiano come è stato trattato?
Arrivato ieri, ho fatto in tempo solo a vedere le fattezze del cofanetto in digipack che è davvero ben fatto, anche se forse avrei preferito la versione steelbook....Inoltre all'interno non ho trovato il senitype, ma al prezzo di 10,99 € (compresa la spedizione!) posso ritenermi più che soddisfatto. :D
la steelbook è penosa, molto meglio il digipack: se vuoi, possiamo fare uno scambio :D
Era in offerta sul sito della feltrinelli a quel prezzo.
Come mai tutti ce l'avete con la "povera" steelbook di Indy? :)
Ok, sono d'accordo che l'interno, dove alloggiano i dischi, sarebbe potuto essere realizzato con più cura, magari con qualche bella "decorazione" come nel digipack, ma la custodia esterna in metallo non fa comunque la sua bella figura, con le scritte in rilievo? (Lo chiedo poichè io tale custodia l'ho vista solo nelle foto e nei video, mai dal vero...Comunque non mi è sembrata affatto malvagia)
La Steelbook ce l'ha mio fratello, fuori è bella e da anche senso di robustezza, ma appena la apri perde inevitabilmente rispetto alla Digipack, gli avevo consigliato la Digipack ma lui amante delle confezioni di latta ha optato per quella, lui è soddisfatto comunque, alla fine la cosa che conta di più (le opere cinematografiche) è uguale per tutti, Steelbook o Digipack che sia :)
Anch'io penso che avrei optato per la steelbook, se non fossi fortuitamente incappato nella super-offerta della Feltrinelli! ;)
Tornando comunque al cofanetto in mio possesso (il digibook): secondo voi il cartoncino che lo avvolge nei tre lati (quello che riporta nel retro il testo "Per la prima volta tutti e 4 i film in bluray" ecc. e che davanti simula la tipica fascietta blu dei br, tanto per capirci) ha volere collezionistico ed è quindi da tenere?
Perchè dal mio si sta già scollando, tanto che ora devo fare molta attenzione nell'estrazione e nell'introduzione dei dischi, per non staccarlo ulteriromente...Una noia.
Protrei fissarlo con un pò di vinavil certo, (ovviamente nel lato inferiore del cofanetto) ma stavo valutando l'ipotesi di rimuoverlo del tutto, visto che comunque il cofanetto è bello rifinto anche dietro, quindi continuerebbe a fare la sua bella figura sullo scaffale...Voi che ne dite? Tolgo o "riattacco"? :)
Certo che noi collezionisti siamo veramente gente "Malata" :D ...non prendertela Butkus anche io ho di questi pensieri ;)
L'ho tolto e messo nella confezione come faccio di solito in questo casi...anche perché quella gomma appiccicosa che usano per tenerlo su alla lunga lascia aloni...;)
Ps
Se non ci entrano nella confezione gli conservo a parte i foglietti ma non butto nulla.
Ps2
Si,stiamo fuori come dei balconi...ognuno ha le sue fisse e tarli...:D
Infatti, anche ai miei occhi 'sto cartoncino non da l'idea di essere una reliquia da custodire gelosamente, anzi, sembra più quei foglietti indicanti il consumo energetico che si trovano all'interno degli elettrodomestici in vendita nei negozi...
Chiedevo semplicemente se ad esempio in un'evenutale rivendita del cofanetto, la presenza o meno di questo cartoncino possa in qualche modo influire sul prezzo.
Ho comunque provveduto anch'io a staccarlo... :)
mi sa che siamo tutti malati e non c'e cura...per fortuna:D;)
pure io l'ho preso a 10.99 in un centro commerciale vicino casa mia..e dire che su dvd.store dovrebbe aggirarsi sulle 49.99:)