• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Buon pomeriggio,
sono intenzionato ad acquistare il mio primo impianto.
Non cerco l'ultimo modello tecnologico sul mercato ma non vorrei orientarmi verso kit all-in-one.

Leggendo molte discussioni presenti sul forum ho visto che c'è davvero l'imbarazzo della scelta e per questo avrei bisogno dei vostri consigli.

Utilizzo per TV-SAT, Blu-ray, Console videogame e vorrei collegare anche un giradisci classico.
Avrei bisogno di almeno tre ingressi HDMI.

Con un budget tra i 500 e i 600 euro riesco a creare un impianto compreso di diffusori (di dimensione ridotta)?
Diffusori anteriori da installare sul mobile dove posa il televisore, così come per il centrale.
Diffusori posteriori con possibilità di essere fissati a supporti sul pavimento, farei fatica a forare il muro alle spalle del mio divano.
Nessun problema sul posizionamento subwoofer.

Come detto non cerco un top level ma nemmeno un entry level pessimo.

Vi ringrazio anticipatamente ;)
 
michiamoneo ha detto:
Se hai problemi mi spazio il Marantz 1602 è stato concepito per tale utilizzo....
Non so se stai rispondendo a me..... se si.. si, ho problemi di spazio e pensavo che il Marantz potrebbe essere una buona idea... per contro lo Yamaha 771 mi pare (ma è una cosa "a pelle" che vale quello che vale) superiore...
 
Consiglio scelta sintoamplificatore Novembre 2011

Ragazzi come ben vedete sono nuovissimo, vorrei qualche info e consiglio per scegliere al meglio il mio sistema 5.1 di casa. Sicuramente deve essere compatibile con il 3D e stavo valutando sia kit che sinto+casse

Ho trovato interessanti queste proposte:
sinto yamaha RX-V471 e RX-V671
oppure
kit yamaha BD-Pack 371 (
http://www.euronics.it/acquistaonli...dium=affiliation&utm_campaign=aff_trovaprezzi )
kit ONKYO AVX-690 (
http://www.amazon.it/ONKYO-AVX-690-Sistema-Cinema-colore/dp/B005C9GYUY )
kit yamaha HT4063BL (
http://www.eprice.it/home-theatre-k...a=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_427 )
kit Harman Kardon+JBL CinEmotion HD ( http://compraonline.mediaworld.it/w...ductId=4395666&langId=-1&category_rn=60565979 )

I sinto senza casse li abbinerei a questo kit
Onkyo SKS-HT528 - Kit Diffusori 5.1 con Subwoofer Attivo (http://www.electomania.it/shop/product_info.php?cPath=20_104&products_id=3681 )
Oppure a questo
JBL SCS 178 Cherry / SIMPLY CINEMA (
http://www.comproedono.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=JLDKS009 )

Qualitativamente parlando mediaworld Saturn ecc... dicono che Yamaha onkyo e Harman si equivalgono second voi qual’è migliore? Io pensavo ad harman poi yamaha e infine onkyo come qualità sonora.
Però c’è da dire che il sinto deve essere un po avanti, uno che non vada bene per il 3D è già vecchio, mi piacerebbe che sia compatibile con il dlna e con i video 4K.
Al sinto dovò collegare: TV+Media Player (QNAP NMP-1000 !!NONp!!)+PC+BluRay+eventuali console varie.
Detto ciò per un appartamento di 25 mq e senza esigenze particolari di qualità estrema (anche perché gli altoparlanti non sono eccelsi) quale mi consigliate? Tutti hanno la possibilità di aggiornare il firmware e di stare al passo con i nuovi formati?

Grazie in anticipo per i vostri consigili.
 
ciao ragazzi
ho bisogno urgente del vostro aiuto....
dato che ho dovuto cambiare per forza maggiore (mia moglie) la parete attrezzata, devo cambiare di conseguenza ( x motivi di spazio) il mio amplificatore yamaha.
al momento questo è il mio kit:
yamaha rx-v596rds con casse della jbl scs 125 e cassa centrale dell'indiana line.
dato che devo cambiare il mio yamaha, che amplificatore mi consigliate?
il mio budget è intorno ai 300 €.
il mio problema + grande e la profondità che nn deve superare i 35/36 cm e nel caso se sarebbe + basso del solito sarebbe meglio.
dato che poi devo vendere il mio yamaha quanto ci potrei fare?
grazie

ps una domanda banale, dato che i nuovi amlificatori hanno gli ingressi hdmi e dato che ho sky e ps3 , se collego decoder e ps al nuovo amplificatore con hdmi , x vederli devo sempre accenderlo?
 
ONKYO tx-nr809 - DENON avr3312 - MARANTZ sr6006

chiedo scusa se richiedo ancora aiuto ma...non ho avuto risposte interessanti per poter scegliere uno dei SintoAmpli in titolo.
la scelta cadrebbe su Onkyo ma sono aperto ad ogni consiglio.
la sala e' 4 x 4 e le casse sono in firma. faccio presente che posseggo anche 3 finali (crown nati per sale cinema) e che vorrei utilizzare per amplificare il canale centrale e i surround (e magari organizzare casse per i frontali alti).
con uno dei tre SintoAmpli (ancora da scegliere), BiAmplificare le casse frontali.
il buget e' 1000euro e quindi non consigliatemi i Pre.
grazie a tutti
 
Ultima modifica:
per ascolto musicale quale A/V e' meglio secondo voi:

Maratnz sr5006
HK AVR 265

da abbinare a dynavoice DF6.
o dynaudio Dm6

grazie.
 
Ultima modifica:
Consiglio acquisto sintoamplificatore

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e vorrei ricevere qualche prezioso consiglio sull'acquisto di un sintoamplificatore usato. Possiedo attualmente un potente yamaha dsp-a2 che vorrei sostituire con qualcosa di più recente. Al dsp-A2 sono abbinate 2 celestion c3 un centrale celestion c4c e un sub c6s, dei quail sono totalmente soddisfatto!L'utilizzo che faccio dell'impianto e' misto: ascolto musica, soprattutto DVD audio e qualche film. Che ne pensate del Denon avr3805? Grazie a tutti
 
allora con un budget massimo di 600€ cosa mi consigliate di prendere? qualcosa che sia abbastanza evoluto, che supporti il video 4K e abbia il DLNA e soprattutto che sia di buona qualità...non una cinesata di integrati :) ovviamente nel budget ci devono essere anche le casse, pensavo a un kit 5.1 poi col tempo potrei migliorarlo, oppure qualche consiglio su qualcosa che sia cmq buono...

grazie ragazzi
 
@valix85

Domanda: che te ne fai del 4k? Inoltre penso che il dlna sia utile soprattutto sulla sorgente, che deve avere a che fare anche con i video. Nei sintoamplificatori che hanno il dlna, c'è il limite di poter usufruire solo di musica.

In sostanza con 600 vedi cosa trovi in casa Onkyo. Ma se vuoi un consiglio serio cerca di seguire il consiglio di ...zed... e aumenta il budget fino a 1000, investendo quello che ti avanza nei diffusori (che sono decisamente la cosa più importante in un sistema). Di solito si scelgono i diffusori, e in funzione di questi, l'amplificatore.
 
:confused: Mi serviva un consiglio per l'ormai prossimo acquisto di un nuovo amplificatore per HT. Per quanto concerne la scelta dei diffusori ho già esposto il mio caso qui (anche su questo mi serve un vs consiglio) dove è presente anche la piantina della zona living in cui inserirò il sistema
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=203347

Il budget complessivo si attesta sui 1000€ per ampli+sub+diffusori. Sarei interessato al sistema 5.1 (non 6.1/7.1 perchè non saprei dove sistemare i diffusori).

Pensavo ai seguenti amplificatori
Onkyo tx-nr509 (multi zona pre-out)
Onkyo tx-nr579 (multi zona pre-out/power)
Yamaha RX-V471 (no multizona)
Yamaha RX-V571 (no multizona)
Yamaha RX-V671 (multi zona pre-out/power)

Inoltre mi farebbe comodo un multizona per pilotare camera da letto e/o bagno (diciamo 2 diffusori per entrambe le camere che selezionerei tramite apposito switch). Cosa mi consigliate considerando anche che non tutti hanno il multizona e ad esempio il 509 ha solo il pre-out sulla zona2?
Datemi qualche consiglio su cosa indirizzarmi (eventualmente anche sul discorso diffusori nell'altro topic)..
sono un po' in crisi
 
a mille euro purtroppo non ci posso arrivare, quindi il DLNA sarebbe abbastanza inutile da quanto mi è parso di capire, ma allora tutto sarebbe "inutile"...se faccio entrare tutto dalla tv e dalla tv mi esce l'ottica posso usare un ampli anche vecchiotto... perchè allora continuano a uscire modelli nuovi con tutte queste funzioni?
 
Le funzioni le aggiungono per mantenere vivo il mercato. Perché vogliono farti pensare che ciò che hai è vecchio, anche se quello a cui serve realmente, lo fa benissimo. Molte cose sono utili, ma poche sono indispensabili. Anche le nuove codifiche HD in certi ampli entry level lasciano il tempo che trovano...
 
consiglio tra onkyo tx-nr609 epioneer vsx-lx53

salve a tutti ,vorrei un consiglio tra questi due ampli.onkyo tx-nr609 e pioneer vsx-lx51.premetto che avevo un kit onkyo ht-s3305.ho bisogno di un suono cristallino e con dei suoni sourround ben definiti,oserei dire un suono tridimensionale anche a volumi bassi.quali tra questi due mi puo soddisfare grazieda spartaco
 
Consiglio per cambiare il mio Denon 1803

Buongiorno a tutti. Come da titolo dovrei cambiare il mio glorioso Denon 1803 per aggiornare l'impianto a qualcosa di più attuale. Il mio utilizzo è esclusivamente film (dvd,bluray), sky (film, serie tv, cartoni animati) niente musica poichè per la musica ho un impianto a parte. Al Denon attualmente sono collegate due indiana line arbour 5.30 ed il centrale sempre il.
Il sub è in attesa di essere riposizionato. Ho anche due torri indiana line che uso nell'altro impianto, ma che volevo un domani (spazio permettendo) mettere come frontali passando le 5.30 dietro al divano.
Come spesa purtroppo non mi posso permettere grandi cifre quindi starei sui 400 euro se possibile.
Grazie.
 
Top