Visualizzazione Stampabile
-
Resoconto della serata dal buon Acta.
Avendo già visto poco tempo fa il Runco led più o meno mi aspettavo cosa si poteva vedere dal Vango,
ma al contrario del primo dove purtroppo tutto giocava a suo sfavore (ambiente completamente bianco e telo a 1.5 di guadagno ) lasciava intuire le sue potezialità,
da Acta ho visto l'esatto opposto
ambiente quasi completamente scuro e Black Diamond.
E il Vango come va?
Spacca di brutto !
Tralasciando la storia DLP per le solite questioni di dettaglio fuoco e nitidezza dell'immagine è la sorgente luminosa che da quel boost in più,
se poi ci si abbina un telo come il BD non so cosa si possa volere di più.
Sono i colori ad essere protagonisti.
In modalità led i colori sono ultrapompati e non tutto è visionabile in questa modalità,
ma se vi vedete un film di animazione o avatar la visione è qualcosa di impressionante.
Anche in modalità Rec709 si vede che colori hanno quel qualcosa in più
che rende le immagini molto godibili.
Il nero invece non è forse dei più bassi ma di sicuro non se ne sente la mancanza,
quello che impressiona è lo stacco di contrasto.
Al momento mi dava fin quasi fastidio e mi sembrava fin quasi esagerato ma non ci si mette molto ad abituarsi.
Che dire......
Al momento con la terna Vango,BD e Lumagen ci si può godere di uno spettacolo fantastico.
Rinnovo i complimenti a Francesco per l'ospitalità e la qualità della sala.
Un complimento (anche se è un po' OT) va anche a Marco per il Digifast 1 abbinato al PAC,
macchina interessante.
-
il tuo giudizio.... grazie ma conta poco :D
Scherzo ovviamente ;) Però mi preme piu quello di Emanuele che ha l'occhio abituato diversamente dal tuo
Ciauz
-
è il mio giudizio personale,
ovvio che conti poco.
Ma ti posso giurare che quello di Ema vale ancora meno dato che ha visto il Vango a stomaco vuoto e tritandoci gli zebedei tutta sera che aveva fame e che voleva una pizza.
Fà te :D
-
Scusatemi, ma qui stiamo andando continuamente OT. Perchè? Perchè mettiamo nel discorso il Radiance e il BD! Ciò confonde sempre i termini del confronto (virtuale) con tutti gli altri vpr del mondo( compresi anche gli altri LED) che finora li abbiamo visti "stand alone"!
Cioè non vorrei che questo thread diventasse un' estensione di quello analogo, proprietario, di Plasmapan. Se voglio sapere del radiance + bd + vpr di alta fascia vado altrove. Qui sarà possibile avere un' opinione del vpr LED nudo e crudo? In caso negativo va cambiato il titolo del thread stesso. E' un Off Topics...abbastanza insidioso, IMHO.
-
Purtroppo da Francesco al massimo che si può fare è escludere il processore video ma come telo credo che abbia solo il BD.
L'ideale sarebbe stato di vederlo anche con un normalissimo telo,
speriamo che prossimamente sia possibile vederlo anche in questa situazione dato che c'è già un po' di gente a chiederlo.
-
Ragazzi, io inizio a guardare il salvadanaio con un occhio strano.......
....francamente vorrei resistere un altro annetto ma con un altro paio di rece così ...........come può uno scoglio........arginare il mare?
ma chi me lo fa vedere con un telo standard? :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
ma chi me lo fa vedere con un telo standard?
airgigio a casa sua :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
airgigio a casa sua :D
Sai qualcosa che noi non sappiamo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
airgigio a casa sua :D
.....se mi invita.....io corro ! :ave: :ops: :vicini: :friend: :fiufiu:
-
Prestazioni dopate? Mah....
Nel giro di pochi mesi ho visto l'HD990, l'X9, l'X3 e il Vango nella stessa configurazione. Se dovessi spendere 10'000 euro, di sicuro non sarebbero per un JVC...
Due anni fa al TAV ho visto il Vivitek LED e il Kroma. Del Vivitek ricordo l'improponibile installazione, mentre del Kroma ho un ricordo eccezionale.
La demo era in una batcave assoluta su schermo tradizionale di base 2.80. In una situazione del genere, l'apporto del BD2 può essere utile, ma imho non determinante per sapere cosa può "tirar fuori" il proiettore. Mi aspetto altresì che l'elettronica di una macchina del genere abbia poco da invidiare al Lumagen.
Questo per dire che spetta agli operatori far vedere il proiettore al massimo delle possibilità e una batcave è certamente un buon punto di partenza, senza scomodare nessun schermo attivo. Capisco anche che il look&feel del BD2 possa non piacere a tutti, ma dire che le prestazioni del proiettore siano dopate...boh...imho no.
Certo sarebbe bello vedere il Vango su schermo tradizionale in una bella sala non rilettente, su questo son con voi. E secondo me alcuni potrebbero preferire questa versione rispetto a quella con il BD2...
Per cui...immagini diverse, si...prestazioni alterate, non penso.
-
Ciao ragazzi finalmente mi sono ripreso... ed ecco la mia opinione sulla serata di ieri: Intanto un piccolo preambolo io sono andato a trovare un Amico non un rivenditore quindi chiedergli qualsiasi modifica al suo impianto non mi sembrava educato anche se sono sicuro che Francesco non avrebbe obbiettato, e comunque le potenzialità di questo proiettore sono ben visibili in qualsiasi catena video perchè quello che ha di più rispetto agli altri digitali da me visti non glielo può certo dare ne lo schermo ne tanto meno il processore, ma veniamo al Vango è diversi anni che cerco un potenziale sostituto del mio amato e fido 9500 e tutte le volte tornavo deluso da qualche aspetto e riabracciavo con amore il mio Marquee ieri sera questo non è succeso perchè è un mondo completamente diverso questo proiettore restituisce sullo schermo una quantita tale di sfumature che all'inizio può anche dare fastidio perchè diventa realmente una finestra sul mondo le 2 modalità colore che vanno adeguatamente calibrate danno possibilità infinite ma il contrasto intraframe che ne scaturisce regala un immagine con un boost emozionale non da poco, il rilievo che è stato fatto sul nero è certamente giusto non è dei più bassi, ma nella visione non te ne puoi rendere conto tanto sei affascinato dalla profondità di scena ecco questo è l'aspetto che più mi ha colpito di questo proiettore, chi come me è abbituato a i crt sa che la cosa che premia di più questa tecnologia è l'immagine rilassante mai stancante cosa che in tutti gli altri proiettori digitali da me fin'ora visti non ritrovavo certo avevano tutti maggior dettaglio e fuoco del mio ma poi alla lunga l'immagine mi stancava ieri sera questo non è successo....merito solo del Vango? io penso proprio di si.
Un buon recensore deve sempre trovare un difetto:D ed io naturalmente sono un buon recensore:p ....beh questo proiettore esteticamente è proprio brutto... ma vi dirò di quelli brutti ma simpatici anche la scocca secondo me denota il carattere pioneristicho di questo proiettore.
Un ringraziamento particolare a Francesco che con la consueta ospitalità ci ha aperto casa sua ribadisco CASA
Una menzione d'onore va fatta al Digifast sicuramente il miglior Mediaplayer che mi sia capitato di vedere sicuramente un prodotto che lascerà il segno almeno negli appasionati che non vogliono compromessi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
il contrasto intraframe che ne scaturisce regala un immagine con un boost emozionale non da poco, il rilievo che è stato fatto sul nero è certamente giusto non è dei più bassi, ma nella visione non te ne puoi rendere conto tanto sei affascinato dalla profondità di scena
Non posso che concodare, l'immagine buca letteralmente lo schermo.
-
di sicuro il setup è di Alto Livello.
tutti gli elementi sono senza compromessi, forse il meglio ad oggi disponibile nella loro fascia.
sono molto curioso di vedere il Vango in funzione, ma temo che riuscirò solo al TAV
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
...beh questo proiettore esteticamente è proprio brutto...
Se questo è l'unico difetto , allora siamo a cavallo... :D
Domanda a chi l'ha visto: Nessuno , vedendo il Vango , ha sentito la "mancanza" di un sistema di interpolazione di frame?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Domanda a chi l'ha visto: Nessuno , vedendo il Vango , ha sentito la "mancanza" di un sistema di interpolazione di frame?
Io no,
poi per carità se ci fosse sarei curioso di vedere come va,
ma da come si vede non se ne sente la necesstità.