• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Marantz] Sintoampli SR6004 e SR5004

Si d'accordo, però non ho ancora avuto la conferma del fatto che non sia compatibile con ARC (tutti i modelli dalla serie successiva in poi lo sono). Ho scritto una mail direttamente alla Marantz, vediamo se mi risponde. Grazie cmq delle risposte! ;)
 
No, intendevo proprio quello: se nel manuale non si parla di ARC, è evidente che tale compatibilità non sia presente. Questo volevo dire...
Oltre all'indicazione generica, nelle specifiche, di tale compatibilità, nel manuale ci sarebbe proprio uno specifico capitolo/paragrafo sulla modalità di connessione con un display compatibile ARC. E il fatto che i modelli successivi abbiano tale compatibilità significa che tu facendo una ricerca ne hai trovato traccia, mentre per il tuo 6004 no. D'altra parte, per citare qualcuno più famoso di me, un momento prima di essere morto si era ancora vivi, no (della serie: il fatto che le serie successive lo siano significa solo che la tua è l'ultima serie priva di tale compatibilità...)?
Ettore
 
La Marantz mi ha gentilmente risposto e mi ha confermato che non è supportata la funzione ARC. Poco male, ho ordinato un cavetto ottico. Il problema è un altro: adesso il sintoampli non si accende più perchè va in protezione! :eek: Praticamente quando accendo l'ampli all'inizio va per accendersi, si accende il display, qualche secondo e poi come scattano i relè si spegne tutto e lampeggia lentamente la spia rossa. Sembra quasi un problema elettrico, però ho ricontrollato i cablaggi e sembra tutto normale. Non è stato posto sotto sforzo, anzi, è stato buono e tranquillo per un pò. Da che cosa può dipendere? Mi scoccerebbe molto doverlo mandare in assistenza e spendere chissà quali cifre per sistemarlo... L'ultima volta andava perfettamente e questo problema è sorto dal nulla. Ho tentato il reset con i due bottoni ma senza risultato. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
 
Ieri sera ho riacceso il Marantz dopo averlo lasciato scollegato dalla rete per un paio di giorni e magicamente ha ripreso a funzionare!!! :D Sono troppo contento, pensavo di averlo perso!!! Avevo già provato a lasciarlo scollegato per qualche ora ma non avevo risolto, ora spero che questo scherzetto non lo rifaccia più. Anzi, toccandosi, che cosa potrebbe essere? C'è qualcosa che posso fare per evitare che succeda ancora o che si guasti del tutto?
 
Ciao riapro un attimo il post da possessore dal 2009 dell sr6004. Volevo un vostro parere.
Ho casse chario syntar dialogue per il centrale, silohuette 300 frontali e silohuette 200 per il surround.
Che livelli consigliate?
Consigliate la taratura automatica e le varie impostazioni audyssey?
Grazie!
 
Top