La miglior scelta, avremmo raccolto le firme per bannarti se avessi comperato il 37:DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
PS3, altro?
Visualizzazione Stampabile
La miglior scelta, avremmo raccolto le firme per bannarti se avessi comperato il 37:DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
PS3, altro?
Ps3 e htpc per scalare i dvd...
Ho provato un pò il mostro e sull'hd confermo la giusta scelta del 40" per una totale full immersion nel film/gioco...veramente eccezionale...
Meno entusiasmo per l'sd dove i dvd perdono parecchio in incisività e profondità d'immagine usando la ps3...però credo che utilizzando l'htpc sia tutt'altra cosa...domani compro i cavi necessari e provo...
Non mi ricordo dove ma ho letto da qualche parte che in component accetta massimo 1080i mentre provando con la ps3 a 1080p funziona tranquillamente...
Comunque a parte tutto sono soddisfatto...devo solo lavorarci un pò su per migliorare la resa con la bassa definizione...
Lorenzo.
Qualche possessore di w5500 o v5500 lo usa con la cam per vedere la paytv? Funziona tutto bene?
Dopo diverse prove e comparazioni soprattutto con il philips 9603 posso dire che il punto forte di questa tv, oltre ad una eccellente fedeltà cromatica e un'ottimo livello del nero, risiede nell'ottimo controllo del rumore di fondo che trasforma ogni scorcio in un'immagine compatta e solida dall'ottima profondità anche se dal dettaglio non paragonabile al philips...insomma dona una naturalezza all'immagine veramente fuori dal comune...una morbidezza quasi da plasma...
Lorenzo.
Cosa ne pensate del 40WE5? Esteticamente essendo bianco, presumo guadagni qualcosa in estetica, anche se non l'ho visto di persona.
A livello di consumi energetici saranno minori rispetto al W5500.
L'unica questione dove ho qualche dubbio, è sulla resa visiva, dalle recensioni sembrerebbe uguale al 5500, vi risulta??
Grazie, ciao.
Nei thread ufficiali non si fanno confronti con altri prodotti.
Ragazzi ho una domanda....(in attesa che arrivi la TV)
se uso un hd esterno via usb sul sony 32w5500, riesco a vedere dei file MKV(è un formato supportato?) ??
....oppure la tv non riesce a gestire un hd esterno via usb?
:confused:
Ok apro una nuova discussione. Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da PRO-BO
No,ti consiglierei un WD MEDIAPLAYER o lettori simili per fare ciò.L'alternativa, ma non ne sono sicuro, é tramite ethernet.In effetti vorrei chiedere anch'io se tramite l'utilizzo della porta di rete e software media server i file MKV risultano visibili.
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da speedmaster
Mi è stato confermato che i samsung riescono a gestire tranquillamente un disco via usb....il problema sembra esistere sul tipo di formattazione, sembra che l'usb supporti solo il formato fat32, e questa cosa limita la possibilità di inserire nel disco stesso file di dimensione superiore ai 4 GB.
...qualcuno può smentire questa notizia??
Avete testato supporti formattati come NTFS?
Grazie.
.... :ot:
scusate se sono andato OT ma stiamo parlando delle caratteristiche della porta usb di questa tv e non mi sembrava fuori argomento, visto che anche questa è una delle funzionalità offerte :eek:
Se sono OT scusatemi :(
...argomento chiuso. ;)
ciao a tutti, mi è arrivato da pochi giorni uno splendido 40W5500, bhe che dire è il mio primo lcd ed è fantastico:D sono davvero soddisfatto dell acquisto. Mi sapete dire dove posso trovare dei settaggi ottimali per questa tv?
Salve, credo di non essere in off-topic dato che chiedo lumi sulla port USB del 46W5500.
Ho collegato un hard disk esterno ma non viene visualizzato dal TV (a differenza delle chiavette). Può essere dovuto al tipo di formattazione o ad altro?
Grazie
Ultima cosa (spero non off topic!) dato che non riesco ad utilizzare a dovere il DLNA (connessione ok ma non si vedono i server). Come si fa a capire se il pc suppoerta il protocollo DLNA? A questa domanda non riesco a trovar risposta, anche il call center Sony brancola nel buio.
Arigrazie
In teoria anche i pc dovrebbero essere certificati DLNA come tutti gli altri prodotti (tv, nas, ecc.), quindi sarebbe sufficiente visitare il sito della DLNA dove sono riportati tutti i prodotti certificati (anche se non so quanto spesso venga aggiornato).
In pratica per un pc il problema non sussiste perchè quello che conta è il sw, cioè basta installare un sw che "funzioni" con i dispositivi DLNA.
Windows Media Player, Twonky Media e tanti altri vanno benissimo ...